elezioni

AL VOTO, AL VOTO! (MA NEL 2018) – I PARTITI FRENANO SULLE ELEZIONI ANTICIPATE: NON SI METTONO NEMMENO A DISCUTERE DI RIFORME ELETTORALI PRIMA DELLA SENTENZA DELLA CONSULTA, ATTESA PER FINE MESE – UNICO AD AGITARSI, MASSIMO D’ALEMA CHE CERCA SPONDE CON VENDOLA

 

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

 

ELEZIONIELEZIONI

A 24 giorni dall' ipotetico approdo della legge elettorale in aula alla Camera, fissato per il 27 febbraio, i partiti decidono di non decidere. E si trincerano dietro «l' attesa per le motivazioni» della sentenza della Consulta (attese tra il 7 e il 9 febbraio) per conquistare un' altra settimana da consumare in mosse tattiche. In un clima che denota scarsa lucidità strategica, e che consente solo la navigazione a vista, ora il Pd decelera e apre sul premio alla coalizione anche alla Camera, il M5S dopo l' anatema di Grillo fa l' ennesima giravolta sui capilista bloccati (sì alla Camera, no al Senato), mentre Forza Italia si compiace che il treno in corsa verso le elezioni subito stia rallentando.

consultaconsulta

 

L' appuntamento cruciale della giornata è stato quello dell' Ufficio di presidenza della I commissione (Affari costituzionali), il laboratorio nel quale semmai prenderà forma verrà fecondata la nuova legge elettorale. Ma il calendario veloce stabilito dal partito del voto subito (Pd, M5S, FdI, Lega) è stato smentito dalla mancata perimetrazione degli argomenti da trattare. È prevalsa la linea del rinvio - caldeggiata da presidente Mazziotti e subito sposata da Scelta civica, centristi e Forza Italia - che si è concretizzata con il rinvio al 9 febbraio per l' inizio dell' esame di tutte le proposte: Legalicum (M5S), Mattarellum (Pd), Lauricellum (Pd), sistema tedesco (Ala).

 

ELEZIONIELEZIONI

La proposta più concreta è dei grillini: «Portiamo al Senato ciò che resta dell' Italicum con il premio di maggioranza al primo partito, la doppia preferenza di genere ma non i capilista bloccati che vanno lasciati alla Camera», ha spiegato Federica Dieni (M5S) aggiungendo che «il Pd sta facendo solo melina». In realtà, fare marcia indietro sui capilista bloccati (accettandoli alla Camera e non al Senato) mette il M5S nella posizione di chi vuole sabotare l' intesa con il Pd prima ancora che si consolidi.

BERSANIBERSANI

 

Così il partito del «voto subito», alla prima prova parlamentare, si è incagliato con il Pd e il M5S che si rinfacciano di non volere andare al voto. E a Pier Luigi Bersani, favorevole al voto nel 2018 a scadenza naturale, «non sembra probabile» che Renzi prenda il 40% se si vota a giugno. In serata, ospite a La7 , l' ex segretario avverte: «Se si apre il congresso non c' è nessuna possibilità che si scinda il Pd». In caso contrario «la scissione diventa molto probabile».

emanuele fiano emanuele fiano

 

Emanuele Fiano (Pd), già relatore dell' Italicum e della riforma costituzionale, potrebbe ricevere il mandato di mettere insieme un testo base: «Il punto di caduta potrebbe essere il premio alla coalizione anche alla Camera, il meccanismo studiato da Lauricella per introdurre un premio al Senato, i capilista bloccati, l' armonizzazione delle soglie». In attesa che tutto questo venga messo nero su bianco, le prime e le seconde linee dei partiti si muovono freneticamente.

 

DALEMA VENDOLA DALEMA VENDOLA

Massimo D' Alema, che ha suonato la carica ai suoi nel Pd per «tenersi pronti ad ogni evenienza», ha incontrato Nichi Vendola e Nicola Fratoianni suscitando scompiglio nell' area Sinistra Italiana-Sel. In Sicilia, il governatore Rosario Crocetta replica il «Megafono», che diventa «SuperMegafono», e già vede 15 seggi da deputato e uno da senatore. Al centro fa breccia il ministro Carlo Calenda («Con le elezioni a giugno il Paese rischia»): «La sua intervista è condivisibile perché riporta la discussione entro due paletti: le preoccupazioni sulla tenuta del Paese e il modo di affrontare, in questo quadro di pulsioni antisistema, il passaggio delle elezioni», ha detto Lorenzo Dellai di Democrazia solidale.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...