di maio ilva

CHE FARA' DI MAIO CON L’ILVA? - LUIGINO HA TRA LE MANI LE 35 PAGINE CHE DIMOSTRANO L'ILLEGITTIMITA' (NON ANCORA L'ANNULLABILITA') DELLA GARA CHE HA ASSEGNATO L'ILVA AD ARCELORMITTAL MA NON PUO' PUBBLICARLE - MOTIVO? L’AVVOCATURA DELLO STATO HA SECRETATO IL SUO PARERE PER CAUTELARSI DAI CONTENZIOSI - MA IL VERO MISTERO È UN ALTRO...

Michelangelo Borrillo per il “Corriere della Sera”

 

luigi di maio

Tutto ruota intorno a un «parere non accessibile». Per via di una «clausola di sottrazione all' accesso». Che per un paladino della trasparenza come Luigi Di Maio è un po' un paradosso: avere tra le mani le 35 pagine che dimostrano l' illegittimità - ma non ancora l' annullabilità - della gara che ha assegnato l' Ilva ad ArcelorMittal e non poterle pubblicare, magari su Facebook.

 

Tutto per colpa - ha spiegato lo stesso Di Maio - dell' Avvocatura stessa, quell' organo dello Stato nato 85 anni fa, quando i decreti si chiamavano ancora regi, che svolge per le amministrazioni statali il ruolo che per i cittadini ricoprono gli avvocati: consulenza giuridica e difesa nei giudizi di ogni tipo.

CARLO CALENDA

 

«Non è stata una nostra richiesta, ma una decisione dell' Avvocatura. Alla fine del procedimento lo renderemo pubblico». In realtà, il procedimento amministrativo a cui fa riferimento il vice premier - finalizzato all' eventuale annullamento in autotutela del decreto del 5 giugno 2017 di aggiudicazione della gara - scadrebbe oggi.

 

Ma proprio in virtù dell' inaccessibile parere, Di Maio ha chiesto ulteriori approfondimenti al ministero dell' Ambiente. Perché non vuole rischiare, annullando un contratto che ArcelorMittal ha firmato con il governo italiano (anche se di altro colore), risarcimenti miliardari.

 

avvocatura dello stato

Intanto ha ottenuto altri 15 giorni di tempo, fino al 7 settembre. L' 8 settembre, data che evoca armistizi, potrebbe decretare anche la fine della «guerra del parere». Iniziata con un tweet, di Marco Bentivogli, il segretario generale della Fim Cisl: «A richiesta di avere testo parere Avvocatura dello Stato, il Mise dice che l' Avvocatura ha preteso che "il testo non venga divulgato". Precedente governo aveva reso pubblico».

 

Perché Carlo Calenda, predecessore di Di Maio, lo ha fatto e l' attuale inquilino del Mise no?

Perché nel secondo caso, quello di questi giorni, l' Avvocatura ha preferito «secretarlo», come non si è stancato di ripetere ieri il ministro dello Sviluppo economico. Come mai? La mossa dell' Avvocatura, quella «clausola di sottrazione all' accesso», è stata pensata per prudenza.

 

luigi di maio 3

Uno scopo cautelativo - come trapela dalle ovattate stanze di via dei Portoghesi - che caratterizza i pareri che possono sfociare in un contenzioso. Insomma, visto che la consulenza può portare all' annullamento della gara e, successivamente, in tribunale, la secretazione si spiega con una opportunità processuale.

 

Di quel segreto, però, dopo Bentivogli, hanno parlato tutti: «Un parere secretato? Cosa mai accaduta in passato - ha tuonato Teresa Bellanova, che di Calenda è stata vice al Mise - e inconcepibile per un atto dell' Amministrazione pubblica».

 

MARCO BENTIVOGLI

Il segreto dell' Avvocatura alla fine ha ottenuto effetti paradossali: nella forma e nella sostanza. Nella sostanza perché, sebbene Di Maio non abbia letto le 35 pagine, le ha ben sintetizzate: il parere - ha sottolineato più volte nelle ultime ore - evidenzia forti elementi di criticità».

 

Che poi il vice premier non ha mancato di evidenziare: «L' eccesso di potere, non essendo stato tutelato il bene comune e il pubblico interesse a causa della negata possibilità di effettuare rilanci per migliorare l' offerta».

 

E, ancora, la «possibile lesione del principio di concorrenza: lo spostamento del termine al 2023 per l' ultimazione degli interventi ambientali avrebbe dovuto suggerire una proroga per la presentazione di altre offerte».

 

michele emiliano carlo calenda

Il paradosso della forma, invece, risale allo scorso anno: anche Calenda, come detto, nel 2017 chiese un parere all' Avvocatura. Quando arrivò, il 2 giugno 2017, si limitò a pubblicare un comunicato stampa. Nessuno chiese il documento di 7 pagine, forse perché «non secretato». Calenda lo ha pubblicato su Facebook il 20 luglio scorso.

 

Insomma, l' estate scorsa non lo volle nessuno, oggi tutti. Quando il vero mistero, probabilmente, è un altro: l' Avvocatura, come da regio decreto del 30 ottobre 1933, fornisce pareri legali. La decisione, però, spetta sempre all' amministrazione. Di Maio - e questo è il vero mistero - con l' Ilva cosa vuol fare?

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…