WIKI CHI? - A UN ANNO DAL “CABLEGATE”, ASSANGE È SEMPRE SOTTO PROCESSO E WIKILEAKS È SULL’ORLO DELLA BANCAROTTA - I GIORNALISTI DEL “GUARDIAN” CHE LAVORARONO CON JULIAN: “È AFFASCINANTE, MA LITIGA CON TUTTI E ORA CI ODIA. LA STORIA DELLO STUPRO NON C’ENTRA CON LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE, HA IMPORTUNATO DUE RAGAZZE” - PRIMA DICONO CHE È STATO LO SCOOP DEL SECOLO, POI LO SILURANO: “I CABLE NON HANNO RIVELATO NESSUN COMPLOTTO USA”…

Stefano Caselli per "Il Fatto Quotidiano"

Gheddafi è stato ucciso, Putin non se la passa bene, Berlusconi non è più il capo del governo italiano, il soldato Bradley Manning è rinchiuso in un carcere militare e Julian Assange rischia ancora l'estradizione in Svezia, dove lo accusano di molestie sessuali. WikiLeaks non è stata, come molti temevano, un arma-fine-di-mondo, ma molte cose sono cambiate.

A un anno dal cablegate, ne abbiamo parlato con il vicedirettore del The Guardian David Leigh (che collaborò in prima persona con Assange) e con l'inviato a Mosca del quotidiano britannico Luke Harding, autori di "WikiLeaks La battaglia di Julian Assange contro il segreto di Stato" (Nutrimenti Editore), ospiti del "Noir Festival" di Courmayeur.

Le rivelazioni di Wikileaks furono definite il più grande scoop di tutti i tempi. La definizione vale ancora?
Certo, è stato il più grande scoop del secolo, con effetti imprevedibili. Alcuni protagonisti di quei cable sono usciti di scena, non sappiamo quanto WikiLeaks abbia influito sui loro destini, ma non possiamo nemmeno escluderlo. Pensiamo a Putin che, dopo 12 anni di potere incontrastato, si trova ad affrontare una dilagante protesta. Prima si poteva solo sospettare che la Russia fosse uno stato completamente corrotto. Ora lo sappiamo con certezza. E Putin ne paga le conseguenze.

Si può dire che Wikileaks abbia cambiato la storia?
Ha cambiato il peso della segretezza nella politica internazionale . La segretezza non è finita, ma se un giovane soldato è stato in grado con un clic di scaricare milioni di informazioni riservate, sovrascriverle su un cd di Lady Gaga e distribuirle in tutto il mondo, allora la segretezza ha dei problemi.

Avete letto milioni di pagine. Che idea vi siete fatti del potere degli Stati Uniti?
La diplomazia e i servizi segreti americani hanno anche un buon livello di sensibilità democratica e agiscono spesso con realismo, per quanto Assange e tutti i supporter di Wikileaks sospettassero che i cable avrebbero rivelato chissà quali complotti Usa.

Com'è stato avere a che fare con l'uomo, almeno un anno fa, più famoso del mondo?
Se è diventato l'uomo più famoso del mondo è anche per colpa nostra. Ci sentiamo un po' come il dottor Frankenstein. Scherzi a parte, Julian è affascinante, divertente, molto intelligente, ma ha una personalità profondamente problematica, litiga con tutti. Intorno a lui ci sono solo discepoli o nemici. E spesso i primi si trasformano nei secondi.

Assange è stato poi accusato di molestie sessuali in Svezia. Molti hanno pensato a una polpetta avvelenata per un personaggio scomodo...
E sono completamente fuori strada. Assange non è uno stupratore, ma ha importunato due ragazze, peraltro sostenitrici di WikiLeaks. Trasformare la difesa da quelle accuse in una causa di libertà di espressione contro gli Usa è poco tollerabile. Uno dei motivi per cui ci siamo allontanati da Julian è proprio questo.

Assange proviene da un mondo, quello della blogosfera, che in genere disprezza il giornalismo tradizionale. Eppure i grandi quotidiani hanno avuto un ruolo fondamentale...
Ci sono due modi in cui il giornalismo ha dimostrato il suo valore, da una parte applicando l'intelligenza alle informazioni, dall'altro assumendosi la responsabilità morale delle informazioni. Julian ha una visione un po' naif, pensa che rendere tutto indiscriminatamente libero e accessibile trasformi immediatamente il mondo in un posto migliore. Noi, invece, eravamo consapevoli che alcune cose andavano elaborate per non mettere in pericolo la vita di alcune persone. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo litigato con Julian. E adesso lui ci odia.

In Italia si gridò al voyeurismo...
Ogni cosa pubblicata era di totale e pubblico interesse, compreso quello che aveva a che fare con il vostro Paese. Tutti si chiedevano per quale motivo l'Italia sostenesse sempre la Russia contro l'Ue e perché mai Berlusconi facesse così tanti viaggi a Mosca. Grazie a Wikileaks sappiamo che, dietro allo stretto rapporto tra Berlusconi e Putin, c'erano anche interessi personali del premier italiano.

 

WikiLeaks book David Leigh Luke Harding Luke Harding David Leigh Luke Harding WikiLeaks David Leigh ASSANGEPutinMUHAMMAR GHEDDAFIhillary clinton

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...