aeroporto di fiames cortina

CORTINA FUMOGENA - ZAIA VUOLE RILANCIARE IL TURISMO DI LUSSO A CORTINA RIMETTENDO IN SESTO L’AEROPORTO DI FIAMES, CHIUSO NEGLI ANNI SETTANTA DOPO DUE TRAGICI INCIDENTI - UNA CORDATA DI IMPRENDITORI PRONTA A FINANZIARE IL PROGETTO

Marisa Fumagalli per “Corriere della Sera”

 

centro gara hotel savoia cortinacentro gara hotel savoia cortina

Cortina a portata di volo. Il progetto al momento è solo un' idea, eppure gli albergatori della Perla delle Dolomiti già gongolano pensando agli arrivi e partenze di vecchi e nuovi ricchi. Imprenditori e manager che non hanno tempo da perdere neppure per godersi il weekend. Ci vuole l' aereo, dunque. D' altronde, basterebbe rimettere in sesto il vecchio aeroporto, inaugurato nel 1962 in località Fiames, all' ombra delle rocce dolomitiche. Anni ruggenti, bella gente, allora. Aristocratici, borghesi, grandi famiglie.

 

Oggi l' immagine di Cortina si è un pelino appannata. Ma ci si può sempre riprovare. L' idea l' ha buttata sul tappeto Roberto Napoletano, direttore del Sole 24 Ore , durante uno dei dibattiti culturali organizzati da «Una Montagna di libri». Di lì, fantasia e realtà si sono intrecciate. La fantasia ci riporta ai fasti del passato leggendario (il conte Cesare Acquarone, per dirne una, che faceva recapitare giornalmente via aereo i fiori freschi alla moglie Claire); la realtà, invece, è il progetto da mettere in cantiere.

SCI A CORTINA  SCI A CORTINA

 

Non è una fola d' agosto. Chi ha lanciato il sasso nello stagno aveva informazioni al riguardo. La conferma arriva al Corriere del Veneto da Fabrizio Carbonera, pilota civile e promotore di un comitato che si è formato negli scorsi mesi, denominato «Cortinairport».

 

Per riattivare l' aeroporto di Fiames (chiuso negli anni Settanta, dopo un paio di tragici incidenti), occorrerebbe ripristinare i 1.280 metri della pista ed allungarla fino a 1.600 metri e avere il via libera dell' Enac, l'ente nazionale per l' aviazione civile. «Le caratteristiche degli aerei di oggi non sono quelle di quarant' anni fa - dichiara Carbonera -. Per atterrare e decollare bastano 500 metri. Il resto sono margini di sicurezza».

due signore italiane a cortina d'ampezzodue signore italiane a cortina d'ampezzo

 

Cortina, insomma, diventerebbe il centro dolomitico del turismo d' élite: velivoli a turboelica, con 30 posti a sedere potrebbero arrivare e ripartire fino a 5 volte al giorno. Gli investitori? C' è, si dice, una cordata di privati pronta a mettere sul piatto 10 milioni di euro. Nomi? Carbonera fa il misterioso: «Ammetto soltanto la partecipazione di un big dell' industria di Treviso, con imprese in Veneto e in Lombardia. E non è Benetton». Punto.

 

Il governatore del Veneto Luca Zaia, interpellato, non ha dubbi: «Magari si riaprisse l' aeroporto a Cortina. Sarebbe un' ottima chance per incrementare il turismo di qualità.

Così come le località turistiche marinare di livello hanno porti adeguati a ricevere imbarcazioni di lusso, anche i centri turistici importanti di montagna meglio si attrezzano meglio è». Aggiunge: «Vorrei ricordare l' esempio di Asiago, dove, giusto un anno fa, ho inaugurato l' aeroporto rimesso a nuovo. Esempio da imitare».

AEROPORTO DI FIAMESAEROPORTO DI FIAMES

 

Il presidente delle Guide alpine cortinesi, Luca Dapaz, non è contrario al progetto, ma pone un interrogativo: «Che diranno i turisti che cercano la pace delle vette quando vedranno passare continuamente sulle loro teste i rumorosi velivoli in atterraggio o decollo?». E Gherardo Manaigo, proprietario del mitico «Hotel de La Poste» sogna in grande, pensando ai ricchi banchieri di Ginevra e Francoforte che approderanno a Cortina per un fine settimana à la carte .

 

neve a cortinaneve a cortina

Più discreti certo di Gunter Sachs che scese dall' aereo abbracciato alla Bardot, all' epoca sua sposa. E del cast di attori (David Niven, Peter Sellers, Claudia Cardinale) che arrivavano a Fiames «volando», per le riprese della Pantera Rosa (1963). Ma che importa?

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME