MENARE IL CAN PER ZAIA - IL GOVERNATORE VUOLE CACCIARE DAL VENETO I SOLDATI USA ARRIVATI DALLA LIBERIA E IL “FOGLIO” LO INFOGLIA: “QUELLE BASI PORTANO SCHEI. SENZA CONTARE LE PEGGY GUGGENHEIM CHE SALVANO VENEZIA OGNI GIORNO. FOSSE PER IL MOSE, SAREBBE COLATA A PICCO”

1 - EBOLA, SOLDATI USA DALL’AFRICA: PAURA ANCHE AD AVIANO

G.Cad. per “la Repubblica

 

luca Zaia DSC luca Zaia DSC

Ebola fa paura anche in Italia, pur in assenza di contagio. A preoccupare è la presenza dei soldati americani reduci dall’intervento in Liberia. Alcuni militari del contingente statunitense impegnato a combattere l’epidemia sono rientrati nella caserma di Vicenza, dove sono stati messi in quarantena.

 

Ieri ha suscitato nuova attenzione l’arrivo di un aereo dalle zone del contagio, atterrato all’aeroporto Usaf di Aviano dopo una sosta a Pratica di Mare per i controlli medici, che hanno dato esito negativo. I militari a bordo sono rientrati nella base di Vicenza in pullman.

 

giuliano ferraragiuliano ferrara

Al governatore del Veneto, Luca Zaia, il quale sostiene che sarebbe necessario far lasciare la zona alle truppe americane, perché il Veneto «non è un lazzaretto », si è affiancato ieri anche il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, anch’egli leghista, secondo cui la regione «non è una colonia Usa». Agli amministratori allarmati ha risposto ieri il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, sottolineando che «ai militari Usa sono state applicate le normali procedure internazionali » e assicurando che «non ci sono casi di Ebola segnalati in Italia».

 

Intanto le istituzioni sanitarie sottolineano che la lotta al contagio sta registrando buoni risultati: l’Organizzazione Mondiale per la Sanità conferma che la diffusione del virus è in calo nel Paese più colpito, la Liberia. Su 13.703 casi segnalati, i morti sfiorano i cinquemila. «Se abbiamo fiducia che la risposta stia avendo la meglio sul virus? Assolutamente sì, vediamo che i nuovi casi sono in diminuzione», ha sottolineato Bruce Aylward, assistente direttore generale dell’Oms.

BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE

 

La percentuale di decessi si avvicina al 70 per cento dei casi di contagio, ma questo dato cambia in meglio fra le persone ricoverate nei centri di assistenza, dice Aylward. Se la tendenza positiva continua, entro dicembre le misure di contenimento dovrebbero essere dispiegate del tutto.

 

Meno ottimista il messaggio delle Nazioni Unite, che vedono progressi nell’opera di contenimento dell’epidemia, ma allo stesso tempo segnalano la mancanza di fondi sufficienti e di lavoratori con il necessario addestramento. «Abbiamo bisogno di tre cose», ha detto ad Accra, in Ghana, Anthony Banbury, capo della missione Onu: «Prima di tutto personale qualificato. Poi materiali. E fondi».

BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE

 

Secondo l’ambasciatore statunitense all’Onu Samantha Power i Paesi donatori devono muoversi in fretta per finanziare la missione delle Nazioni Unite e mandare rifornimenti al centro di distribuzione della capitale ghanese. 

 

2. N’OMBRA DE ZAIA

Da "il Foglio"

 

Da “aiutiamoli a casa loro” a “facciano i bagagli e se ne vadano a casa loro, mica possiamo diventare un lazzaretto” – dove gli appestati non sono i clandestini ripescati da Alfano, per una volta, ma i militari americani che “dovrebbero fare la quarantena a casa loro” – si può misurare senza paura di sbagliare tutta la tragicomica parabola calante del patrimonio concettuale del fu leghismo di marca veneta. Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, non ha infatti trovato di meglio che ricicciare uno spompato, ma in questo caso più che altro stupido, slogan dei tempi andati: “Prima vengono i veneti, poi gli americani”.

LA BASE DI AVIANO LA BASE DI AVIANO

 

La faccenda, perfino banale, è il rientro nella caserma Del Din, base statunitense a Vicenza, di alcuni militari americani che sono stati messi in isolamento in quanto provenienti dalla Liberia, paese tra i più colpiti da ebola. (L’ambasciata americana, da Roma, ha spiegato che il “rischio potenziale di infezione è basso” e che i militari non hanno “avuto contatto con persone contagiate dal virus”. Ma evidentemente in laguna, dove si credono ancora dogi, gli ambasciatori non li ricevono). Così il governatore ha formulato il suo editto: “Credo che un paese civile di fronte a un esodo biblico di immigrati ha il dovere e l’obbligo di alzare le barriere”.

 

ebola virusebola virus

Per quanto leghista della seconda ora, per quanto esteta della politica come amministrazione di capannone e della terra padana come ultimo orizzonte che la logica esclude, persino Luca Zaia dovrebbe saper distinguere, se non l’alleato dall’invasore, almeno l’amico dal nemico. Se di basi militari americane sono pieni il Veneto e il Triveneto, qualche motivo storico c’è.

 

Se quelle basi nei decenni hanno portato sicurezza e libertà, e ancora adesso portano schèi in tasca alla “gente veneta”, qualche motivo pure di reciproca convenienza c’è. E se i suoi amici del Leòn, da decenni e senza particolare costrutto, gridano all’indipendenza, è perché quella loro terra è stata difesa e arricchita anche dai soldati che adesso dovrebbero andare in quarantena a casa loro.

 

BASE 
DEL 
DIN
BASE DEL DIN

E non c’è nemmeno bisogno di ricordare tutte le Peggy Guggenheim che ogni giorno salvano Venezia, che, come si sa, fosse per il Mose sarebbe già colata a picco. Lo spettacolo di Zaia che su ebola insegue persino Grillo, che a sua volta sugli stranieri insegue Salvini, in una baruffa chiozzotta da ubriachi, davvero grottesca. Se poi lo straniero da buttare a mare sono i marines, aridatece il centralismo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…