mario draghi volodymyr zelensky

“SONO GRATO ALL’ITALIA CHE SI È SCHIERATA AL NOSTRO FIANCO, SIA POLITICAMENTE CHE CON LE ARMI” – ZELENSKY “ASPETTA” DRAGHI A KIEV MENTRE LA DIPLOMAZIA È AL LAVORO: L’ITALIA È CONSIDERATO UN ARBITRO UTILE DA RUSSIA E UCRAINA E DI SICURO SARÀ TRA I PAESI GARANTI DELL'ACCORDO, MA NON SOLO. CONTINUANO I CONTATTI CON LA TURCHIA, CHE VUOLE COINVOLGERE ROMA NEI NEGOZIATI, PER RENDERLI PIÙ CREDIBILI E TENTARE DI SVINCOLARE L’UE DA USA E REGNO UNITO – A GIORNI LA RUSSIA ESPELLERÀ TRENTA FUNZIONARI ITALIANI

 

volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 3

 

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

Sono spiragli, piccole sensazioni, tentativi di andare oltre il nichilismo della guerra. Niente su cui fondare la certezza di una tregua da qui a poco ma nel governo italiano la macchina della diplomazia ha ripreso a dare qualche segnale di speranza. I contatti con la Turchia, che vuole organizzare una conferenza di pace e cerca di ritagliarsi il ruolo da regista, sono costanti.

 

Mevlut Cavusoglu

Tra qualche giorno è previsto un vertice a Roma tra i ministri degli Esteri Luigi Di Maio e Mevlüt Çavusoglu. Altre volte questi incontri hanno preparato il terreno per colloqui a livello più alto, tra il premier Mario Draghi e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Non ci sono conferme in tal senso, ma nulla viene escluso dalle fonti diplomatiche. Ankara punta a coinvolgere l'Italia, per intavolare un negoziato più credibile tra Russia e Ucraina, e per tentare di svincolare l'Ue dalla strategia di Stati Uniti e Regno Unito.

 

mario draghi e luigi di maio alla camera

È un gioco di sponda che secondo Di Maio può dare i suoi frutti, se il presupposto resta l'asse atlantico: la Turchia è il solo Paese Nato che in queste settimane ha mantenuto un rapporto decente con Vladimir Putin, mentre l'Italia continua a essere citata tra i possibili mediatori graditi a Mosca e a Kiev. A tal proposito, Di Maio intervenendo ieri al congresso di Articolo Uno ha ribadito che «per consenso di tutte e due le parti, saremo uno dei Paesi garanti dell'accordo di sicurezza e neutralità dell'Ucraina».

 

GIORGIO STARACE

Non è un caso che il ministro abbia ritirato fuori proprio ora la possibilità rivelata da Draghi poche settimane fa. Ieri mattina, alla Farnesina, c'è stata una riunione tra Di Maio e, in collegamento, gli ambasciatori italiani in Ucraina e in Russia, Pier Francesco Zazo e Giorgio Starace.

 

È quest' ultimo a tenere aperto un canale di comunicazione con il Cremlino, e ad aver ricevuto l'avviso che a giorni, dopo il 25 aprile, saranno espulsi dalla Russia trenta funzionari italiani con passaporto diplomatico o di servizio. «L'adeguata risposta» che Mosca aveva annunciato il 6 aprile, dopo l'espulsione dall'Italia dello stesso numero di diplomatici russi.

 

Una classica dinamica di tensione tra vecchi amici travolti dalla guerra. Le premesse per un negoziato però devono essere fondate su un paio di condizioni chiare: Putin deve ordinare il cessate il fuoco e i Paesi dell'Occidente non risparmieranno a Mosca le indagini sui crimini di guerra, per i massacri dei civili a Bucha, a Mariupol o altrove. Così ieri Di Maio ha comunicato all'ambasciatore Zazo l'arrivo a Kiev di una decina di esperti - forensi, medici legali, analisti e studiosi di balistica - «per supportare la corte internazionale» e la procura generale ucraina che sta raccogliendo le prove sulle mattanze dell'esercito di Mosca.

 

volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 1

L'Italia resta un arbitro utile per entrambe le parti in conflitto ed è con questo passaporto riconosciuto di potenziale mediatore che Draghi andrà a Kiev. «Lo aspettiamo» sono state le parole ieri del presidente Volodymyr Zelensky, suonate come un incoraggiamento: «Sono grato all'Italia che si è schierata al nostro fianco sia politicamente che con le armi».

 

Per il momento non ci sono novità sul viaggio. Draghi è tuttora positivo al Covid e dovrà passare ancora qualche giorno prima di capire in quale data organizzare la trasferta. Nella capitale ucraina il premier cercherà di capire quale sia la reale volontà di Zelensky. Se vuole continuare a ricevere armi, a rinforzare la resistenza, senza cedere un centimetro a Putin. Oppure se intenda considerare la possibilità di una trattativa, con quali paletti e con quali concessioni. Due giorni fa il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha confermato che la Russia non è contraria ai Paesi garanti proposti da Kiev.

 

mario draghi

L'Italia è tra questi e Draghi ha già chiarito che potrebbe avere un ruolo nella definizione di integrità dell'assetto territoriale che uscirà da una eventuale conferenza di pace. Ma sono molti i passaggi che devono essere consumati. Per esempio: Zelensky chiederà a Draghi di non opporsi, come accusa la Germania di fare, all'embargo sul gas russo?

 

putin zelensky

Per l'Italia è una prospettiva concreta e non entusiasmante, che costringe il governo a cercare nuove forniture. Anche con regimi con cui i conti sono tuttora aperti. Come l'Egitto, che può garantire a Eni fino 3 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto, mentre continua a dare copertura ai responsabili della morte di Giulio Regeni. «E' un accordo tra aziende» ha svicolato ieri Di Maio alla domanda sull'opportunità dell'accordo. Un'acrobazia con cui il governo prova a giustificare questo cedimento in nome dell'approvvigionamento energetico.

roberto cingolani luigi di maio mario draghi in algeria

volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 4VOLODYMYR ZELENSKY - CONFERENZA STAMPA NELLA METROPOLITANA DI KIEV volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 6volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 7volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 5volodymyr zelensky conferenza stampa nella metropolitana di kiev 2

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)