LA ZUPPA DEL CASALEGGIO - COMIZIO NEL NORDEST DI BEPPE & GIANROBERTO: IMPRENDITORI NEOGRILLINI CRESCONO? - LE AZIENDE DEL VENETO MOLLANO LA LEGA E IL PDL E ASCOLTANO LE PROPOSTE DEL M5S - PIU’ CHE ALLE BUGIE ALLA SILVIO SULL’IRAP, GLI IMPRENDITORI ATTENTI ALLA LOTTA ALLE LOBBY POLITICO-AFFARISTICHE E ALLA BUROCRAZIA - SONDAGGI A PARTE, GRILLO VA FORTISSIMO E PROPONE LA DEFISCALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI….

Rodolfo Sala per La Repubblica

Beppe Grillo a tu per tu con i padroncini della Marca. Per la prima volta il leader del Movimento 5 stelle si presenta, in un albergo di Quinto di Treviso, agli arrabbiatissimi imprenditori del Nordest. Gli stessi che, soprattutto nel Veneto, hanno contribuito in modo forse determinante ai successi della Lega e, in misura minore del Pdl.

C'era anche Gianroberto Casaleggio, ed è stato lui ad esporre il programma del movimento, soffermandosi in particolare sulla cancellazione dell'Irap, la defiscalizzazione sugli investimenti e sulla proposta di rendere obbligatorie esperienze di tirocinio nelle aziende ai ragazzi che escono dalla scuola dell'obbligo.

Mentre Grillo ha parlato soprattutto di energia e di green economy. L'applauso è scattato quando Casaleggio ha illustrato il punto sulla cancellazione dell'Irap, la tassa regionale che grava sulle imprese. Un applauso "chiamato" dal braccio destro del leader, stupito che il pubblico non si fosse scaldato più di tanto di fronte a questa proposta. «Ci aspettiamo molto da lei» diceva a Grillo in sala. E lui: «Da solo non basto, fate qualcosa anche voi».

Alla fine il comico non ha nascosto una certa delusione: «Sono andato a incontrare degli industriali, mi aspettavo chissà che cosa e invece non è successo niente», ha detto a Vicenza nel tardo pomeriggio. E ancora: «Mi chiedono tutti: "che cosa farai per noi se vai al governo?". Non è così, devi dirmi invece tu, industriale che cosa farai, ti devi far eleggere poi vai in Parlamento, e vediamo se sei capace di governare come noi».

Una freddezza che tuttavia non basta cancellare il feeling che sembra essere sbocciato tra i piccoli imprenditori del Nord e i grillini. Ecco che cosa dice, dopo l'incontro, Massimo Colombano, già patròn della Permasteelisa, un'azienda di costruzioni quotata in Borsa, e che oggi guida una nuova organizzazione imprenditoriale, la Confapri: «Ci aspettiamo molto dai nuovi gruppi e movimenti, quelli che non hanno forme mentali precostituite e lobby politiche, industriali o finanziarie da difendere: quelli che vogliono veramente, come noi, un cambiamento in meglio, un vero rinascimento dell'Italia».

In questa campagna elettorale Confapri ha lanciato un appello a tutte le forze politiche, chiamandole a impegnarsi su tre parole d'ordine: riattivare il circuito del lavoro, tagliare la spesa pubblica e ridurre drasticamente il peso della burocrazia. «Grillo e Casaleggio - spiega Colomban - ci hanno sorpreso positivamente per la loro apertura e disponibilità; la prova è che l'attenzione del M5S per l'Italia che lavora e intraprende è centrale».

E suona la stessa musica un altro imprenditore del Nordest. Non proprio l'ultimo: si chiama Giuseppe Sbalchiero ed è il presidente della Confartigianato del Veneto, la stessa che nei giorni a cavallo tra gennaio e febbraio aveva commissionato un sondaggio shock tra i suoi aderenti. «La nostra categoria - racconta Sbalchiero - in passato ha dato in massa la fiducia a Bossi e Berlusconi; ora non è più così, non crediamo più alle loro promesse, perché nessun risultato apprezzabile è arrivato: del federalismo non c'è traccia e lo stesso vale per la semplificazione burocratica».

Ce n'è abbastanza - e i dati del sondaggio lo spiegano in modo clamoroso - per parlare di tsunami politico nel Veneto in vista delle imminenti elezioni. Grillo sembra andare fortissimo, e a farne le spese sarebbero soprattutto i due partiti del centrodestra che governano la Regione dal 2010 e che ora sono tornati alleati.

Nella Marca ieri si è fatto vedere anche Pierferdinando Casini, che ha tenuto un comizio a Mareno di Piave. E nelle parole del leader centrista si legge in controluce la consapevolezza della presa che il M5S potrebbe avere sull'elettorato del Nordest: «Grillo non è responsabile dello stato in cui siamo, è il termometro di una situazione degenerata, quindi io rifiuto di prendermela con lui». Il resto suona come una speranza: «Non credo che chi lo voti pensi di risolvere i problemi, lo fa come forma di protesta; ma alle elezioni, oltre a protestare, bisogna anche offrire delle soluzioni».

 

BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA casaleggio-grilloGRILLO E CASALEGGIO esizer grillo casaleggio grillo casaleggio Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…