
LA PORTI UNA POLEMICA A FIRENZE - FRATELLI D'ITALIA PROPONE DI INTITOLARE UNA ROTONDA A GIOVANNI GENTILE, FILOSOFO RITENUTO L'IDEOLOGO DEL FASCISMO E UCCISO DAI PARTIGIANI, E IN CITTA' SI ALZA UN POLVERONE – LA SINDACA DEM DI FIRENZE, SARA FUNARO: “NON È QUESTO IL MOMENTO DELLE PROVOCAZIONI” - INTERVIENE IL MINISTRO DELLA SUPERCAZZOLA, ALESSANDRO GIULI: “NEGARE OGGI A GIOVANNI GENTILE L'INTITOLAZIONE DI UN LUOGO PUBBLICO È UN ATTO NEOPRIMITIVO...”
Estratto da "La Stampa"
È scontro a Firenze dopo la proposta avanzata da Fratelli d'Italia di intitolare una rotonda a Giovanni Gentile, il filosofo ritenuto l'ideologo del fascismo. Gentile aveva aderito alla Repubblica sociale italiana, fu ucciso il 15 aprile del 1944 a Firenze, da parte dei partigiani del Gap. Ieri il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha sostenuto la proposta provocando una nuova ondata di polemiche.
«Negare oggi a Giovanni Gentile l'intitolazione di un luogo pubblico è un atto neoprimitivo, significa rifiutarsi di storicizzare, vuol dire negare la cultura e sottometterla all'ideologia. Che a Giovanni Gentile venga intestato un luogo pubblico nella città di Firenze, dove il filosofo è stato ucciso dai Gap, è un fatto di pura laicità politica e culturale», si tratta cioè di qualcosa che «eccede le ideologie ed è il momento di riconoscere che la sua statura è quella di un classico».
Secondo il ministro della Cultura, Giovanni Gentile è stato «un controverso eccelso filosofo», e «un grande bacino lacustre di conoscenza, di dedizione verso la cosa pubblica», che «anche stando dalla parte sbagliata della Storia, è riuscito con i suoi emissari intellettuali a dare linfa vitale alla 'Res Publica' e alla maestà della nostra Repubblica a cui deve andare il nostro rispetto e la nostra devozione. Questo – ha concluso– è il sacro vivente, questo è l'antico presente, dal mio punto di vista».
All'ideologo del fascismo due giorni fa il consigliere comunale di Firenze Alessandro Draghi, di FdI e vicepresidente dell'assemblea comunale, ha proposto di intitolare una rotonda della città, un'idea sostenuta anche dal deputato Alessandro Amorese di FdI che considera l'intitolazione un «atto doveroso».
alessandro giuli re carlo e camilla - meme by il grande flagello
Critica la sindaca di Firenze Sara Funaro e l'opposizione al governo da Anpi all'Aned (associazione ex-deportati) fiorentine fino al Pd e Avs. «Non è questo il momento delle provocazioni – avverte la sindaca – Ci stiamo avvicinando a una ricorrenza importante, l'80º anniversario della liberazione. Firenze, città medaglia d'oro della resistenza vuole celebrare questa ricorrenza come sempre con grande partecipazione. La destra invece trova sempre occasioni per alzare polveroni» e ha «ancora uno sguardo rivolto agli anni peggiori del nostro passato. [...]
Per il consigliere comunale di Sinistra progetto comune Dmitrij Palagi «la proposta è parte di una strategia complessiva, eversiva». Secondo l'Anpi, «rappresenta il sistema che voleva educare all'obbedienza, la Resistenza un movimento di lotta per educare alla libertà». [...]
ALESSANDRO GIULI ANNUSA LA RIVISTA DELLA BIENNALE DI VENEZIA
Il capogruppo Pd in Palazzo Vecchio Luca Milani la definisce «una brutta provocazione», «una proposta vergognosa che non merita di essere discussa». Critico anche Avs-Ecolò con il vicepresidente del Consiglio Vincenzo Pizzolo che parla di «provocazione grave e inaccettabile». [...]
alessandro giuli giorgio mottola servizio di report
sara funaro