1. PROFUMO SI APPALESA A ROMA, INSIEME A SANTORO, PER PARLARE DI “BANCHIERI E COMPARI” DI GIANNI DRAGONI, MA SI GUARDA BENE DI RISPONDERE ALLE DOMANDE DI DAGOSPIA 2. PRIMA DOMANDA: QUANDO, IMMAGINO E SPERO, AL SUO INSEDIAMENTO IN MPS HA PRESO VISIONE DEI CARTEGGI CON BANCA ITALIA E DEL VERBALE DEL 9/11/2010 COSA HA FATTO? 3. NEL VERBALE SI DICE CHE I DERIVATI NON SONO CORRETTAMENTE CONTABILIZZATI, INOLTRE LA BANKITALIA CHIEDE UNA RISPOSTA ENTRÒ 30 GIORNI. HA MAI VISTO QUESTA RISPOSTA? 4. IERI IL CORRIERE PARLAVA DI UN ‘TOTAL RATE OF RETURN SWAP’ CHE SERVIREBBE A FAR APPARIRE COME CAPITALE QUELLO CHE IN REALTÀ È UN PRESTITO. QUINDI MPS AVREBBE MENO CAPITALE DI QUELLO CHE DICHIARA IN BILANCIO E MOLTI PIÙ DEBITI. LEI CHE DICE? 5. RISPOSTA IN PERFETTO STILE ARROGANCE DEL PRESIDENTE DEL MONTE DEI PACCHI: “MI FA IMPRESSIONE CHE SI FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE SULLA VICENDA DEL MONTE”!

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia


PROFUMO DI MONTE DEI PASCHI A ROMA

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

 

«No, non parlo». A guardarlo girare tra gli scaffali della libreria Feltrinelli di via Appia Nuova, con lo zainone sulle spalle, il volto corrucciato e nessuna voglia di rispondere alle domande, Alessandro Profumo, sembra essere più un mesto correntista che il presidente di Mps costretto qualche minuto dopo sulla difensiva durante la presentazione del libro di Gianni Dragoni (Banchieri e compari, edito da Chiarelettere).

«Mi fa impressione che si faccia campagna elettorale sulla vicenda del Monte dei Paschi». Il "groviglio armonioso" tra il banchiere "superstar" e Santoro viene sciolto quando "Michele, chi?" interrompe il ron ron sul rapporto «complesso» tra economia e finanza.
Profumo fa giusto in tempo a finire di distinguere tra «meccanismi di controllo e comportamenti personali», con l'inevitabile riferimento a Mussari e l'aggrottar di ciglia di Arrogance che Santoro lo trafigge chiedendogli di Antonveneta e dei dieci miliardi pagati per l'acquisto da parte di Mps dell'istituto padovano.

Non vuole sembrare il solito «banchiere antipatico», e reticente, Profumo che, tuttavia, qualcosa concede. «Antonveneta è costata tanto, il prezzo certamente alto e pagato in contanti ha fatto uscire capitale dal sistema italiano. Ma non stava a Bankitalia dire che il prezzo fosse alto durante la negoziazione ma dire se ci fosse la capacità di sopportare quell'onere patrimoniale e Mps aveva presentato un piano di ricapitalizzazione». Se c'è stato «un errore di valutazione» - rimarca l'ex ad di Unicredit - è stato fatto da Mps: «Antonveneta era stata offerta anche a noi di Unicredit ma a quel prezzo abbiamo detto no».

La vicenda dei derivati e delle operazioni spericolate che si riferiscono ai prodotti "Alexandria" e "Santorini", rischia di inghiottire l'istituto di Rocca Salimbeni e le stesse autorità che in questi anni avrebbero dovuto vigilare. Su Antonveneta e quanto accadde all'indomani dell'acquisizione sono in corso indagini da parte della magistratura. Profumo, che immagina per il futuro una supervisione unica sotto la guida della Bce, esce dall'arrocco su ciò che è accaduto solo per minacciare: «se ci fosse qualcosa di men che trasparente andremo dai colpevoli per chiedere i soldi indietro e così risolveremo i nostri problemi».

Si fa riferimento all'inchiesta di Report da cui lo scandalo ebbe inizio e alla scoperta - raccontata da Il Fatto quotidiano - nell'ufficio di Vigni del derivato risalente al 2009, e il presidente di Mps spiega che «la banca si è rivolta subito alle autorità competenti». Il discorso scivola sui «Monti bond» e Profumo confida di riuscire a rimborsare il prestito temporaneo del Tesoro per evitare così la nazionalizzazione.

A fronte della prevista diminuzione dei ricavi, Arrogance è convinto che il piano lacrime e sangue, il taglio dei costi con la riduzione del personale, delle sponsorizzazioni e delle filiali, «consentirà alla banca di farcela da sola a rimborsare il prestito del governo».
Chiusura netta, invece, sulla proposta di Bersani di affidare poteri commissariali agli attuali vertici di Mps: «Penso che la banca non vada commissariata e non sarà commissariata». Profumo continua cercare, invece, un socio italiano o straniero «perbene» per l'aumento di capitale di un miliardo di euro. «Ma ad oggi non c'è nessuno all'orizzonte....».

Cerca di ridurre il peso della Fondazione e, quindi, favorire una maggiore indipendenza dalla politica, il banchiere che si è messo in fila per votare alle primarie del Pd (la moglie Sabina Ratti era candidata con la Bindi) favorevole oggi alla patrimoniale sulle grandi ricchezze. Poteva mancare l'agenda Profumo? Certamente, no. Arrogance scodella la sua ricetta che concilia «competitività e solidarietà».

Nientemeno. Per restituire «una prospettiva al Paese», dunque, si dovrà procedere, secondo l'ex ad di Unicredit, ad una riduzione della spesa pubblica («sanità, pensioni e istruzione pur restando pubbliche devono essere gestite in modo diverso») e a politiche di redistribuzione attraverso lo strumento fiscale. Detto da chi è rinviato a giudizio per frode fiscale («operazioni che ritenevo e ritengo corrette»...) non è male.

Arrogance tiene fede al suo soprannome (che detesta) quando si parla della sua buonuscita da Unicredit di 40 milioni di euro («è stato applicato solo il contratto»...) ma, poi, preferisce non rispondere alle domande più spinose sul caso Montepaschi. Come quando gli chiediamo cosa ha fatto al suo insediamento, quando ha preso visione dei carteggi con Bankitalia e del verbale del 9 novembre 2010. «Lasciatemi sopravvivere». Zainetto in spalla e nessuna voglia di parlare di verbali e derivati non correttamente contabilizzati: «Vorrei solo andare a mangiare una pizza con la mia famiglia...»

 

Stretta di mano Santoro Profumo Santoro Michele Santoro Michele Santoro e Profumo Santoro e Profumo Santoro e Dragoni Sabina Ratti Santoro Dragoni e Profumo

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…