hiv

QUARANT'ANNI DI HIV (E NON NE SIAMO ANCORA USCITI) - IN ITALIA VIVONO 120MILA PERSONE CON HIV, DI CUI CIRCA 18MILA INCONSAPEVOLI - IL VIRUS PUO' NON MANIFESTARE SINTOMI PER LUNGO TEMPO ED ESSERE DIAGNOSTICATO ANCHE A DISTANZA DI 4-5 ANNI - OGGI LE TERAPIE SONO TALMENTE EFFICACI DA CONSENTIRE L'AZZERAMENTO DELLA POSSIBILITA' DI TRASMETTERLO AD ALTRI E DA GARANTIRE UNA MIGLIORE QUALITA' DELLA VITA AI CONTAGIATI...

Emanuela Minucci per "la Stampa"

 

togheter we can stop the virus

Sono 40 anni che il mondo combatte contro l'HIV. Un tunnel che la scienza ha reso meno buio grazie alla ricerca. Ma anche l'arte può metterci del suo per raccontare al mondo che cosa è stato questo virus e le insidie che ancora racchiude.

 

È questa la molla che ha convinto il colosso bio-farmaceutico Gilead (leader mondiale nella cura e nella prevenzione dell'Aids come di altre importanti patologie) che per il terzo anno consecutivo ha deciso di dare vita al progetto «Together we can stop the virus».

 

Le opere del progetto 5

Così lo scorso 1° dicembre 2020, Giornata Mondiale HIV, Gilead ha rivolto ad artisti e professionisti della creatività under 40 una chiamata collettiva («Call4Artists») con l'obiettivo di scovare i nuovi talenti in grado di raccontare l'HIV. In questi mesi, la giuria, formata da esperti del settore e dalle Associazioni di pazienti, ha avuto il compito di selezionare i cinque vincitori.

 

Nelle precedenti edizioni del progetto sono state realizzate opere che raccontano, grazie anche al supporto della Realtà Aumentata, che cosa significhi oggi vivere con l'HIV attraverso i vissuti dei protagonisti: stigma, paura della diagnosi, accettazione di una terapia per tutta la vita, il successo delle terapie, la gioia di poter invecchiare nonostante il virus e il raggiungimento di una buona qualità di vita. Nel 2020 è stata realizzata anche un'opera che racchiude alcune delle sfide delle persone con HIV durante la pandemia.

 

Le opere del progetto 4

L'obiettivo del progetto è creare la prima mostra permanente su questo temibile virus che ogni anno possa arricchirsi di nuovi contributi artistici.

 

La residenza artistica E siamo alla novità di quest'anno. Tra i premi per i vincitori della Call4Artists oltre a un riconoscimento in denaro c'è una Residenza Artistica ovvero una formazione tecnica, teorica e pratica, sul linguaggio della realtà aumentata, con focus in ambito artistico, nonché formazione sull'arte contemporanea e sul contesto scientifico dell'HIV.

 

Un piccolo laboratorio creativo dove far fiorire idee unendo mondi anche molto distanti. La sfida lanciata agli artisti è quella di raccontare questi 40 anni di virus con la propria sensibilità e la propria cifra stilistica.

 

Le opere del progetto 3

Il tutto facendosi guidare dalle suggestioni delle Associazioni di pazienti, dalle "case studies" sugli artisti che per primi, a partire dagli anni '90, hanno raccontato l'HIV quando era un tabù, quando faceva veramente paura perché di questo virus si moriva prematuramente. La Residenza ha preso il via il 24 maggio a distanza utilizzando una piattaforma digitale di comunicazione.

 

Fermare il virus «Nella storia dell'arte contemporanea l'Italia ha un ritardo nell'idea di usare l'arte come strumento di sensibilizzazione a importanti temi sociali - spiega Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima la fiera internazionale di arte contemporanea e curatrice del progetto - e mi riferisco in particolare al tema dell'Aids che in America ha una lunga tradizione di attivismo e anche di rappresentanza nei musei, mentre in Italia ha visto pochissimi lavori».

 

Le opere del progetto 2

Aggiunge: «Per questa ragione il progetto Together we can stop the virus è stata l'occasione di mettere in contatto l'arte contemporanea con un tema tanto importante. L'arte, non utilizzando le parole ma solo le immagini, ha il potere di andare a colpire direttamente l'emotività delle persone trasmettendo messaggi anche molto profondi. Progetti artistici di questo tipo hanno sicuramente un futuro e la capacità di rendere in qualche modo il mondo migliore».

 

Hiv

Cristina Le Grazie, Direttore Medico di Gilead Italia, invece, spiega: «Il claim di Gilead a livello globale, Creating possible, è un motto che rispecchia totalmente il nostro approccio: vale a dire generare un vero cambiamento attraverso l'innovazione, sia a livello terapeutico che a livello di consapevolezza».

 

Aggiunge: «Together we can stop the virus in particolare vuole raggiungere il grande pubblico ma soprattutto le nuove generazioni che non hanno vissuto il periodo più oscuro della storia dell'HIV». Conclude: «Spesso i giovani non sono consapevoli dei rischi perché pensano che questo genere di virus sia molto lontano da loro. Ecco perché abbiamo voluto che fossero proprio dei giovani a raccontare attraverso l'arte questi 40 anni di HIV».

 

Le opere del progetto 6

I vincitori Sono tutti giovani artisti e creativi molto interessati sia ai nuovi linguaggi sia al tema dell'arte che racconta la salute. Da Lisa Pizzato classe 1996, grafica, illustratrice, con una particolare attenzione per animazione e Realtà Aumentata a Giulia Tolino classe 1983 che ha lavorato nel campo dei videogiochi, dedicandosi poi all'animazione.

 

Poi c'è Marco D'Ambrosio alias Adam Tempesta illustratore e grafico, che ha pubblicato due graphic novel, ha lavorato per Il Corriere della Sera, e il duo Allegria Bulgaria composto da Arianna Di Betta e Cecilia Piazza classe 1990 e 1988 entrambe graphic designer visionarie di Bologna. La rosa si chiude con Raffaele Lasciarrea classe 1982 che per l'Accademia di Belle Arti di Brera ha realizzato una piattaforma multimediale che indaga il rapporto tra arte e tecnica.

 

VIRUS HIV

Le opere Le opere sono il frutto di una collaborazione tra i rappresentanti delle Associazioni di pazienti e artisti che hanno dato un'identità visiva, emozionale e concettuale a ogni opera. Temi come la diagnosi, il trattamento, il successo delle terapie, la qualità di vita, più una nuova opera su HIV e COVID-19 sono i momenti chiave raccontati dalla mostra.

 

Gabriele Genova ha realizzato l'opera sullo stigma «Ho qualcosa da mostrarvi», il collettivo Mira l'opera sul tema della Diagnosi «L'importante è saperlo», Viola Gesmundo ha interpretato il tema del Trattamento con l'opera «Verso se stessi», Andrea Zu il tema del Successo delle terapie con l'opera «Luuv Story», Adolfo di Molfetta ha realizzato l'opera sul tema della Qualità della vita «Niente paura», Francesca Guiotto ha firmato «Conscious Blooming» un' opera che vuole trasmettere il messaggio che HIV e COVID-19 possono essere affrontati grazie al fiorire comune di una consapevolezza e ricerca da parte di tutti. Il collettivo Bepart si è poi occupato di animare con la realtà aumentata le illustrazioni.

 

hiv e aids

Un problema non risolto Le ultime stime ci dicono che in Italia vivono 120mila persone con HIV, di cui circa 18mila inconsapevoli dell'infezione. È il cosiddetto sommerso. L'HIV, infatti, può non manifestare sintomi per lungo tempo ed essere diagnosticata anche a distanza di anni (4,5/5 in media). Bisogna aggiungere tuttavia che oggi esistono delle terapie che hanno permesso passi in avanti incredibili rispetto a 25 anni fa. Terapie talmente efficaci da consentire l'azzeramento della possibilità di trasmettere il virus ad altre persone e a garantire una migliore qualità di vita a chi ha contratto il virus.

 

gilead sciences 1

Gilead e l'HIV Gilead Sciences è una società biofarmaceutica californiana che da oltre trent'anni ricerca e sviluppa farmaci innovativi per contribuire alla salute del mondo. L'azienda è impegnata sul fronte del progresso in medicina per la prevenzione e il trattamento di patologie come HIV/AIDS, malattie epatiche, ematologia e oncologia. Milioni di persone affette da HIV nel mondo, oggi, ricevono una terapia antiretrovirale fornita da Gilead o da produttori partner dell'azienda. Gilead ha sede a Milano e collabora con i partner scientifici, accademici, industriali e le comunità locali per sviluppare e rendere disponibili le terapie anche per i pazienti italiani.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”