sainz vasseur leclerc

ANCHE QUEST’ANNO LA FERRARI VINCE IL CAMPIONATO DELLE CHIACCHIERE – LECLERC E SAINZ NELLE PROVE AL SIMULATORE HANNO PROMOSSO LA MONOPOSTO GIUDICANDOLA PIÙ PREVEDIBILE, PIÙ REGOLARE. MA SIAMO ALLE SOLITE: IL PROBLEMA È QUANTO CRESCERANNO GLI ALTRI TEAM – IL CAVALLINO, CHE QUEST’ANNO SCEGLIE PER IL LANCIO DELLA MACCHINA UN EVENTO SENZA I FASTI DEL PASSATO, DEVE SCIOGLIERE DIVERSI NODI. FRA QUESTI, IL RINNOVO DEI PILOTI..

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

vasseur

In F1 il titolo di campione d’inverno non vale niente. La Ferrari per anni ha dominato il campionato delle chiacchere e delle speculazioni ma poi falliva l’esame della pista. Stavolta si cambia, a cominciare dal battesimo della nuova monoposto, fra meno di un mese (13 febbraio). Sarà un evento «asciutto», più essenziale rispetto ai lanci fastosi del recente passato, più simile alle presentazioni dei team inglesi che alla forma preferiscono la sostanza.

 

La macchina dovrebbe muovere i primi metri sulla pista di Fiorano effettuando qualche giro di shakedown , riscaldamento, utile a piloti e ingegneri per ottenere le primissime indicazioni. Quanto al nome è plausibile pensare alla sigla SF-24, logica evoluzione dell’albero genealogico.

Vedremo.

 

Di sicuro la Rossa che correrà il primo Gp in Bahrein il 2 marzo (sarà preceduto dai test sulla stessa pista, 21-23 febbraio) non è un aggiornamento del progetto 2023 dal quale erediterà soltanto il 5% dei componenti. Parte da una base inedita e soprattutto da una filosofia tecnica differente.

 

SAINZ VASSEUR LECLERC 1

Più che una rivoluzione è un nuovo inizio, perché questa è la prima Ferrari interamente concepita sotto la gestione di Fred Vasseur, che nel gennaio scorso si era insediato nel grande ufficio di Maranello dotato di giardinetto trovando tutto già impostato dal suo predecessore (Mattia Binotto). Il francese, all’esordio, si era scottato — e con lui l’ad Benedetto Vigna — lasciandosi trasportare dall’entusiasmo.

 

Ha dovuto imparare a usare il freno e tanto. La strategia del basso profilo è condivisa con i vertici aziendali che ripongono fiducia nel suo piano di rilancio. Vasseur dovrà ripagarli mostrando una Rossa competitiva in ogni circostanza, capace di dar fastidio alla Red Bull nel ruolo di prima delle inseguitrici. Tensione e voglia di stupire accompagnano la marcia verso l’esordio. Dentro c’è soddisfazione riguardo alle prestazioni trovate.

SAINZ VASSEUR LECLERC

 

Leclerc e Sainz nelle prove al simulatore hanno promosso la monoposto giudicandola più prevedibile, più regolare, un salto in avanti. Forse persino superiore a quanto atteso, e anche per questo ci sarebbe la volontà di coprirsi.

 

Ma siamo alle solite: il problema è quanto cresceranno gli altri. La Red Bull, che nel 2023 aveva fermato gli sviluppi molto presto, sempre favorita, la McLaren dell’ex ferrarista Andrea Stella accreditata di un grande potenziale. La Mercedes che non può sbagliare la macchina per il terzo anno di fila. La Ferrari, in silenzio, deve pure sciogliere diversi nodi. Fra questi, il rinnovo dei piloti: sarebbe importante annunciare i prolungamenti di Leclerc e Sainz (entrambi in scadenza a fine anno) prima del 13 febbraio per non avere distrazioni.

 

Leclerc Frederic Vasseur FREDERIC VASSEURFrederic Vasseur

(...9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…