1- MICHELE CHI? SE ALEGGIAVA QUALCHE DUBBIO SULL’INSOSTENIBILE PESANTEZZA POLITICA DEL DUPLEX “IL FATTO QUOTIDIANO”-SANTORO, DOPO LA TRE GIORNI SOTTO LE QUERCE DELLA VERSILIANA, È STATO FUGATO CON GLI INTERESSI: SILENZIATI DALLA GRANDE STAMPA 2- MANCO UNA RIGA. EPPURE SUL PALCO DEL “FATTO” SONO SALITI TIPINI COME I BOMBARDIERI LANDINI E FLORES D’ARCAIS, L’IRRESISTIBILE PRETE-À-PORTER DON GALLO, PER NON PARLARE DI MAGISTRATI DEL CALIBRO DI GIANCARLO CASELLI, FRANCESCO GRECO E DAVIGO 3- MA QUESTO È SOLO L’INIZIO: A FINE OTTOBRE, QUANDO ANDRÀ IN ONDA “COMIZI D’AMORE”, NELLO STESSO GIOVEDÌ CHE L’EX SANTORINO FORMIGLI HA “USURPATO” SU LA7, LA CORTINA DI FERRO DEL SILENZIO SCENDERÀ ANCOR PESANTE. E SENZA LA TUTELA LEGALE DI QUALCHE EMITTENTE COME RAI E LA7, PARTIRÀ IL TIRO-QUERELA AL BERSAGLIO GROSSO

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1 - IL VIDEO DEL "COMIZIO" DI SANTORO A MARINA DI PIETRASANTA...
Dal sito del "Fatto Quotidiano"
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/11/il-futuro-di-santoro-comizi-damore/156850/

2 - DAGOREPORT
Madonna che silenzio c'è stasera! Alla festa del Cetriolo Quotidiano, dove si annuncia il tentativo di Santoro di fottere una volta per tutte la tv generalista, Raiset e le paure di Telecom-La7, ci vanno solo gli inviati della ‘Stampa' e del ‘Giornale'. Vorrà dire qualcosa?

Se aleggiava qualche dubbio sull'insostenibile pesantezza del duplex "Il Fatto"-Santoro, dopo la tre giorni sotto le querce della borghesissima Versiliana, è stato fugato con gli interessi.

Sulla festa del giornale di Padellaro-Travaglio sia il prossimo programma di Michelone-one-one, non essendo alle dipendenze dei Passera, Della Valle, Elkann, De Benedetti, Caltagirone e padroni a scelta, è scesa una saracinesca di silenzio.

Eppure sul palco del "Fatto" sono saliti tipini come i bombardieri Landini e Flores d'Arcais, l'irresistibile prete-à-porter Don Gallo, per non parlare di magistrati del calibro di Giancarlo Caselli, Francesco Greco e Piercamillo Davigo. Ebbene sui grandi giornali nazionali, nisba, manco una riga.

Eppure la folla che abbiamo visto nel parco di una cittadina perfettina, culla della borghesia più grassa, che con i nostri eroi c'entrava davvero poco, era sorprendente. Alla rappresentazione teatrale (a pagamento) di Travaglio e Isabella Ferrari, intorno a Montanelli e al miglior libro di Marcolino "La scomparsa dei fatti", ormai in possesso dei ritmi attoriali, gente in piedi e maxi-schermi fuori.

Idem con patate per Santoro che ha sciabolato per un'ora e mezza, a braccio, uno show gonfio di quel populismo e grondante di quella retorica che è il primo presupposto necessario per sedurre la folla.

Tra un calciinculo e una testata, da Bersani al Banana, da Stella a Lerner-Mentana ("In Borsa il titolo de La7 schizza in alto quando si sa della trattativa, e tu cosa fai? Mi chiedi la scaletta? Ma allora ridateci Mauro Masi, che almeno fa ridere..."), ebbene Santoro ha citato Dagospia che ha rivelato come il ‘no' a La7 sia arrivato a Bernabè tramite Berlusconi (attraverso Confalonieri prima, Cesar Alierta, prima azionista di Telecom Italia, poi).

Ma questo è solo l'inizio: a fine ottobre, quando andrà in onda "Comizi d'amore", nello stesso giovedì che l'ex amico Formigli ha "usurpato" su La7, la cortina di silenzio scenderà ancor pesante. E senza la tutela legale di qualche emittente come Rai e La7, partirà il tiro a bersaglio grosso...


3- SANTORO: DATEMI 10 EURO PER I "COMIZI D'AMORE"...
Paolo Colonnello per "La Stampa"

Dopo L'Anno Zero di Rossellini, Michele Santoro punta sui «Comizi d'amore» di Pier Paolo Pasolini. Eccolo dunque il titolo della nuova trasmissione del conduttore televisivo più amato/odiato d'Italia, annunciata davanti a una platea di quasi 4 mila persone radunate sotto le fronde della Versiliana alla festa del Fatto Quotidiano, probabile partner della nuova avventura santoriana insieme ad altri imprenditori editoriali, come Sandro Parenzo e Etabeta. «Sono alla ricerca di una mia nuova identità», spiega il conduttore al pubblico e ai giornalisti «di destra, sinistra, di centro e di sotto i tavoli». Ma si capisce che da grande Michele Santoro farà ancora e semplicemente s'è stesso. Più in libertà, però.

La sede c'è già, in via Angelico, quartiere Prati, Roma dove oggi arriveranno primi mobili anche se il progetto non è ancora definitivamente chiuso, si aspettano firme di contratti, adesioni e messa a punto degli ultimi dettagli ma l'idea, nata dagli esperimenti d Bologna (Rai per una notte) è precisa: un programma libero, che non possa essere messo fuori gioco da «editti bulgari» di ogni genere, non sia schiavo «del mercato» e dia voce a una pubblica opinione «che non ha voce ma che esiste e che ha voglia di dire a Berlusconi basta, è finita, vai fuori dalle balle» e alle opposizioni «ma dove cavolo state?». Ed è standing ovation.

Alla base del programma, un format vendibile a chi lo vorrà, un azionariato diffuso che verrà chiamato «servizio pubblico» e al quale si potrà partecipare con una quota base che potrebbe essere fissata a dieci euro. «Indicheremo una società alternativa alla società italiana».

Perché Santoro ne ha per tutti: per Berlusconi, ovvio, ma anche per l'amministratore delegato di La Sette, Stella, per i «bravissimi colleghi» Mentana e Lerner (rei di essersi intromessi nelle trattative), per i dirigenti della Rai che lo hanno epurato definitivamente dopo un anno di battaglie e sottili boicottaggi (il contratto per il disegnatore satirico Vauro, per esempio, venne firmato solo la penultima puntata).

I tempi stanno cambiando anche nel mondo dell'informazione e Santoro vuole cavalcare questo cambiamento proponendo un progetto tutto nuovo: non più in onda sulle televisioni generaliste ma in streaming su Internet, in network su piccole televisioni locali e in chiaro su un canale Sky. Ancora non si capisce se sarà solo un programma o una vera e propria televisione «all news», magari sotto l'egida de Il Fatto.

Per ora si parla di collaborazione, poi si vedrà. Di certo Santoro non ha rinunciato del tutto alla Rai «che è un servizio pubblico ed è nostra perché siamo noi che la paghiamo». E intanto confida su collaborazioni sicure: «Sono andato in ginocchio da Sabina Guzzanti, Daniele Luttazzi, Adriano Celentano», che saranno gli «special guest» della trasmissione.

Santoro, per dare un'idea di come potrà essere il sui nuovo programma, che ancora non si sa quando inizierà (ma sicuramente in autunno), parte da lontano, dall'attacco alle Torri Gemelle, per dimostrare come con l'essere «tutti americani» si siano perse di vista prospettive diverse e capacità critiche uniformate in una più generale perdita di libertà di informazione nell'intero occidente in nome della «paura». Ed è ora di ritrovare coraggio: «Se riusciremo a far vivere sul digitale e sui canali Sky che ospiteranno la trasmissione questo progetto e se milioni di persone saranno lì, allora noi ci saremo avvicinati alla possibilità di trasformare la televisione italiana».

 

UNA ROSA TATUATA MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIOTRAVAGLIO GRECO E RUOTOLO SILVIA TRUZZI SANTORO PADELLARO TRAVAGLIO SANTORO E VAURO TELESE CORRIAS DAGOSTINO UNA PAPARAZZA ROBERTO DAGOSTINO LAURA URBINATI MARCO TRAVAGLIO SANDRO RUOTOLO MARCO TRAVAGLIO PIZ DON GALLO

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…