2024artitudine

È CALDO, ANDIAMO IN ART-TITUDINE - IL REPORTAGE DI ANTONIO RIELLO DALLE FRESCHE VALLI SVIZZERE DELL'ALTA ENGADINA, DOVE BAZZICANO SCHIERE DI ATTENTI COLLEZIONISTI: "LA GALLERIA VITO SCHNABEL FORNISCE UN ECLATANTE ESEMPIO DI 'MONTAGNART'. I LAVORI IN MOSTRA SONO COSÌ ADERENTI ALLE ASPETTATIVE DI UN CERTO PUBBLICO DA SUONARE QUASI IMBARAZZANTI. RISULTANO 'FURBI' E COMPIACENTI (DA SFIORARE PERFINO LA RUFFIANERIA). DANNO L’IDEA DI COMPLEMENTI D’ARREDO MONTANI DI GRAN LUSSO ESEGUITI SU COMMISSIONE..."

Antonio Riello per Dagospia

 

antonio riello

L’aria frizzante dell’Engadina sembra far bene all’Arte Contemporanea. Soprattutto ai mercanti e alle gallerie che in questa valle svizzera sembrano prosperare. Il fatto è che in zona si può contare su schiere di collezionisti attenti. L’Alta Engadina (quella parte che inizia al Maloja e finisce più o meno a Zuoz, il centro più importante è Sankt Moritz) concentra infatti un turismo elitario ed internazionale. E non solo caratterizzato da ottime possibilità economiche (questa non è certo una novità) ma che è diventato negli anni culturalmente piuttosto esigente.

 

Queste montagne non vengono più viste solamente come un luogo incantevole e remoto o una occasione godereccia ad alta quota. Nell’immaginario collettivo di un certo tipo sono ora percepite come uno scrigno prezioso che contiene valori ambientali fondamentali: semplicità (una parola la cui frequenza nel parlato è proporzionale alla condizione socio-culturale), frugalità e sostenibilità (si arriva magari con il jet privato ma poi sul posto solo bici e auto elettrica).

 

I paesaggi alpini e le loro architetture diventano insomma un archetipo di stile. La quotidianità ruvida ed essenziale del montanaro emerge come un modello di comportamento (almeno per il tempo speso a cazzeggiare in queste valli, Natale e parte dell'Estate) L’emblema che suggella e fortifica questi valori può essere solo uno: l’Arte Contemporanea.

 

La galleria Vito Schnabel (che ha sede anche a New York) fornisce in questi giorni un eclatante esempio di “MontagnArt": un concentrato bilanciato di suggestioni alpestri e etica tardo-moderna (con un immancabile spruzzo di atmosfere vagamente retrò). Sono esposti i dipinti di David McDermott e di Lola Montes. Intendiamoci: artisti americani di chiara fama e (per davvero) molto bravi.

 

hauser wirth roth bar 09

I lavori in mostra sono notevoli e ben fatti. Ma in questo caso sono così aderenti alle aspettative di un certo pubblico da suonare quasi imbarazzanti. Risultano in qualche modo “furbi” e compiacenti (da sfiorare involontariamente forse perfino la ruffianeria). Danno, in sostanza, l’idea di complementi d’arredo montani di gran lusso eseguiti su commissione.

 

Talento, mestiere e "arraffa l'opportunità commerciale" sono strettamente legati come i capelli di una treccia (indistinguibili l'uno dall'altro). Le dinamiche del gusto sono comunque abbastanza esplicite e ben funzionano come perfetto case study per chi volesse indagare il fenomeno.

 

Diverso è il caso della sede engadinese di Hauser & Wirth. Chi arriva a Sankt Moritz in prossimità della galleria (situata proprio di fronte al lussuoso Badrutt’s Palace Hotel) rimane spiazzato. Sembra che la galleria non ci sia più (l'avranno chiusa? o se la sono presa quelli del Palace?) e ora al suo posto ci sia un bar. Un vero bar che funziona e serve caffè, bibite, panini e aperitivi. Fuori ci sono i tavolini con la gente seduta (rimane aperto fino alle 11 di sera).

sala viaggiatori castasegna

 

Lo stile è quello dei bar urbani americani degli anni 80. Invece si tratta di una installazione, “ROTH BAR”, dell’artista e poeta tedesco Dieter Roth (1930-1998), realizzata in collaborazione con i suoi figli. Ma non è solo imitazione e stupefacente sostituzione. Un po' si ravvedono i finti pub dell'americano Richard Kienholz (1927-1994), ma quelli erano simulacri mummificati di bar. Questo è qualcosa di più: è vivo. E' arte relazionale e condivisione di cibo (non solo simbolica comunque).

 

Alcuni dettagli (i barattoli di colore sparsi qui e là ad esempio) insinuano sottilmente una possibile contaminazione artistica. Un equilibrio virtuoso tra Verità e Finzione. E infatti guardandosi intorno con attenzione si individuano alle pareti dei lavori di Annie Leibovitz e Paul McCarthy (con uno strepitoso "Ketchup Bottles" del 1991). Un'operazione assolutamente di grande qualità ed impatto.

 

stalla madulain 02

Al piano superiore - che si raggiunge con un ascensore degno del castello reale di Balmoral - una ragguardevole, elegante e precisa mostra dell’artista brasiliana Anna Maria Maiolino (1942). La Maiolino (riscoperta al grande pubblico europeo di recente) nel 2024 ha ottenuto il Leone d’oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Morale: Hauser & Wirth si può permettere di fare quello che vuole anche in barba alle aspettative montanofile del pubblico. Ovunque il suo brand garantisce e sa essere più forte di qualsiasi genius loci.

 

A qualche kilometro a Nord-Est di Sankt Moritz c'è il villaggio di Madulain. Qui i cugini Gian Tumasch Appenzeller e Chasper Schmidlin nel 2014 hanno aperto in una grande e magnifica stalla uno spazio espositivo: Stalla Madulain. Oggi affiancata anche da uno spazio più piccolo, la Stalletta.

 

rolf sachs 02

L'idea di base è esporre principalmente artisti locali o comunque (magari anche stranieri) attivi sulle Alpi Svizzere. Qua le suggestioni culturali d'altitudine  funzionano perchè non sono legate ad una sorta di "maniera" ma sono invece il frutto di una identità abbastanza precisa.

 

Si respira effettivamente quella indefinibile "leggiadra severità" che aleggia su queste cime. Attualmente Stella e Stalletta Madulain ospitano un gruppo ampio ed eterogeneo di artisti: Laura Bott, Kazuyo Okushiba, Dominique Teufen, Olga Titus, Ursula Waldburger, Peter Knapp, Rolf Sachs, Costant Konz, Ester Vonplon. Robert Bosch. Ursula Waldburger produce apprezzati lavori che sono un brillante connubio di ricamo e pittura. Meglio, nel suo caso, probabilmente i lavori di grandi dimensione che quelli medio-piccoli.

stalla madulain 03

 

I fiori di Dominique Teufen risaltano come una delicata versione mitteleuropea (al femminile e più acculturata) di quelli di Andy Warhol. I piccoli lavori di Rolf Sachs sono semplicemente magnifici. Tanto primari quanto complessi: piccole versioni poetiche di plastici geografici fatti di carta stropicciata. Grande resa con minima spesa: minimalismo alpestre D.O.C..

 

Viene stampata, a Sankt Moritz, una utile "Engadin Art Guide", dalla quale si vede con chiarezza che la colonizzazione artistica nei Grigioni si è sviluppata da alcuni anni anche verso la Bassa Engadina (affitti più bassi e luoghi più incontaminati). Recentemente la "longa manus" dell'Arte Contemporanea si sta ampliando pure lungo il versante Sud. In particolare in Val Bregaglia (luogo natio dei mitici fratelli Giacometti). E finisce per sfiorare addirittura il confine italiano. La "Sala Viaggiatori" di Castasegna rappresenta un intelligente progetto di Public Art.

 

hauser wirth 07

La vecchia sala d'aspetto della stazione (da tempo in disuso, la dogana con l'Italia è a poche decine di metri) è diventata un luogo per installazioni temporanee di notevole qualità. Due mostre l'anno (a costi contenutissimi: gli svizzeri sanno fare i conti). In proporzione è assai più di quello che fa il Guggenheim di New York, considerando che Castasegna ha solo 191 abitanti.

 

NB Questo breve testo non ha usufruito di alcun ausilio da parte di programmi basati sull'Intelligenza Artificiale (AI)

anna maria maiolinostalla madulain 14stalla madulain 05stalla madulain 06rolf sachs 01hauser wirth roth bar 05vito schnabel gallery engadinadominique teufen 02dominique teufen 01vito schnabel 06vito schnabel 02hauser wirth roth bar 03hauser e wirth anna maria maiolinovito schnabel 03hauser wirth roth bar 01stalla madulain 01sala viaggiatori castasegna

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...