politici cibo mangiare giorgia meloni matteo salvini rocco buttiglione massimo dalema umberto bossi

A ROMA NON ESISTONO DESTRA E SINISTRA: ESISTE SOLO IL CENTROTAVOLA - DAL "PATTO DELLE VONGOLE" TRA D’ALEMA E ROCCO BUTTIGLIONE AL "PATTO DELL’ARANCINO" DI BERLUSCONI E SALVINI: DA SEMPRE I POLITICI SI ATTOVAGLIANO PER SIGLARE PATTI O SFASCIARE COALIZIONI - L'ULTIMA OCCASIONE È STATA L'APERICENA TRA LA MELONI, SALVINI, TAJANI E LUPI: LA DUCETTA HA OSPITATO GLI ALLEATI A CASA SUA DOVE HA SERVITO TORTE, TÈ, PIZZETTE E SPRITZ - PRESENTE ANCHE GIORGETTI IN ESTASI PER MILEI ("C'HA LE PALLE") MA FERMATO DALLA STATISTA DELLA GARBATELLA: "A GIANCA’ STAMO A ROMA, MICA ALLA CASA ROSADA"

Estratto dell'articolo di Francesco Verderami per “Sette – Corriere della Sera”

 

MASSIMO D'ALEMA ROCCO BUTTIGLIONE

I patti si siglano spesso davanti ai piatti. Perché il cibo aiuta a superare le formalità e a creare un clima complice. Che serve quando in una discussione affiorano contrasti. Insomma, a tavola gli accordi vengono meglio. Anche se il patto, come il piatto, potrebbe in certi casi rivelarsi indigesto. Nella storia politica, infatti, molte volte la pietanza è andata di traverso ai commensali. Ma nonostante questo il rito si rinnova. E il patto, immancabilmente, prende il nome del piatto.

 

Giusto per rimanere alle vicende degli ultimi trent’anni, tutto ebbe inizio il 13 luglio del 1994 con il “patto delle vongole” tra Massimo D’Alema e Rocco Buttiglione, che si trovarono a Gallipoli in un locale vista mare per preparare la crisi del primo governo guidato da Silvio Berlusconi. Erano gli albori della Seconda Repubblica e quel piatto di spaghetti fu solo l’antipasto del “patto delle sardine”, che venne celebrato insieme a Umberto Bossi il 22 dicembre del 1994.

 

UMBERTO BOSSI MANGIA LA PAJATA

Quando i due cospiratori entrarono nella casa romana del Senatùr, nel frigo del segretario della Lega scorsero solo scatolame e pan carrè. Tanto bastò per scambiarsi gli auguri di Natale e mettere a punto il “ribaltone”, sotto l’alto patrocinio di Oscar Luigi Scalfaro. Dal canto suo, il presidente della Repubblica aveva tentato in estate il “patto del brodino” con il cardinale Camillo Ruini, così da coinvolgere anche la Chiesa nell’operazione. (Quando si dice gli arbitri). Ma durante il pranzo organizzato al Quirinale il capo della Cei respinse la richiesta e nel gelo della conversazione la pietanza si raffreddò.

 

Del patto tra Bossi, Buttiglione e D’Alema si seppe solo dopo, perché certi piatti vanno consumati nella riservatezza per evitare il “piattino” di chi non è stato invitato. Sarà anche per questo che tre anni dopo il cibo di una famosa cena sarebbe andato a male. La colpa fu dei giornalisti che la sera del 18 giugno 1997 seguirono le tracce dei politici del tempo e li videro infilarsi a casa di Gianni Letta: prima arrivò Berlusconi; poi D’Alema accompagnato da Cesare Salvi; poi ancora Gianfranco Fini con Pinuccio Tatarella e Domenico Nania; e infine Franco Marini con Sergio Mattarella al seguito. L’appuntamento serviva per evitare il fallimento della Bicamerale e trovare un’intesa sulla riforma della Costituzione.

 

GIANNI LETTA E OSCAR LUIGI SCALFARO

Dell’incontro c’è un dettagliato resoconto. A verbale risultano le imprecazioni di D’Alema, nel momento in cui si rese conto di essere stato scoperto, e un duetto tra Marini e Tatarella. Il primo si volse sconfortato verso gli altri leader: «Lo sapevo. Finché siamo stati solo noi quattro, come l’altra volta, non si è saputo nulla. Appena abbiamo allargato la lista è saltata la riservatezza».

 

Il secondo provò a consolarlo: «Non esiste cosa riservata se a saperla c’è più di una persona». La cena passerà alla storia come il “patto della crostata”, anche se anni dopo Salvi disse che “per dessert c’era il budino”. A casa Letta sono passati in molti per cercare di stringere intese con il Cavaliere: tra questi anche il segretario del Pd Walter Veltroni.

 

Antonio Marini e Franco Frattini

Un anno dopo il “patto della crostata” (o del budino) fu attorno a un piatto di pesce che si ritrovarono il braccio destro di Romano Prodi, Arturo Parisi, e il braccio sinistro di Armando Cossutta, Oliviero Diliberto. Era il 15 agosto del 1998, il governo dell’Ulivo vacillava sotto i colpi del leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti, e così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio invitò il capogruppo di Rc a pranzo. Essendo sardi, i due si videro a Cagliari, a casa del fratello di Parisi, per concordare la scissione del partito di Diliberto ed evitare la crisi di governo. Per anni quel colloquio rimase riservato, ma non per questo l’operazione andò a buon fine, perché il 9 ottobre Prodi cadde per un voto.

 

romano prodi fausto bertinotti

Da allora molti piatti furono serviti per patti di minore importanza. Alcuni ebbero una rilevanza mediatica superiore alla loro valenza politica. Ma ormai l’abitudine di definire un accordo accostandolo a una pietanza era diventata una moda, anche se i cibi erano roba da fast food come le intese: si consumavano in fretta e non avevano gusto. Era in atto una mutazione genetica del patto. Al punto che gli incontri riservati diventarono happening. Come quello dei “saggi” della Casa delle Libertà, che nell’agosto del 2003 trascorsero quattro giorni a Lorenzago. Lì, il leghista Roberto Calderoli, il forzista Andrea Pastore, il finiano Nania e il centrista Francesco D’Onofrio, smontarono e rimontarono più volte la Costituzione «tra pantagrueliche abbuffate e allegre scaraffate», come scrisse Gian Antonio Stella sul Corriere.

bertinotti diliberto

 

Più che un convivio tra costituenti fu un’indimenticabile Woodstock. Perché in quel paesino del Cadore dove tutti si chiamano Tremonti, quello vero – cioè Giulio – ospitò sedute dottrinali intervallate da sfide di resistenza alcolica e sessioni musicali. A notte fonda ci si poteva imbattere persino nelle esibizioni di Bossi al pianoforte dell’Albergo Trieste. Anche se poi la riforma chiamata Devolution fece una stecca al referendum e venne bocciata.

 

GIORGIA MELONI MANGIA I PEPERONI

In ogni caso l’evento di Lorenzago aveva fatto scuola. I politici abbandonarono la riservatezza e si diedero a vere e proprie esibizioni folkloristiche aperte al pubblico. Avvenne con il “patto della pajata”, che nel 2010 sancì la pace tra destra e Lega, con tanto di degustazione in piazza Montecitorio del tipico piatto romano. E avvenne anche con il “patto del tortellino”, organizzato nell’estate del 2014 dall’allora segretario del Pd Matteo Renzi, che fece quasi prendere un coccolone ai leader socialisti europei – suoi ospiti alla Festa dell’Unità – costretti a mangiare il brodo sotto l’afa padana. Molto più glamour e fastoso era stato il pranzo stellato chez D’Alema, che il 21 novembre del 1999 aveva raccolto a Firenze «i riformisti del XXI secolo»: Bill Clinton, Tony Blair, Gerard Schroeder, Lionel Jospin, e ovviamente «Max»...

TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

 

Bisognerà attendere l’autunno del 2017 per assistere alla prima di Giorgia Meloni, che a Catania siglerà il “patto dell’arancino” con Berlusconi e Matteo Salvini. Ora che è premier, tocca a lei la lista degli inviti. E settimane fa ha ricevuto nella sua abitazione gli alleati per il “patto dell’apericena”, servendo torte e tè, pizzette e spritz. Meloni, Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi devono aver fatto però indigestione, se pochi giorni dopo il governo è “incespicato” alla Camera.

 

Ma quella sera si sono divertiti. La premier era appena tornata da Buenos Aires, dove aveva incontrato Javier Milei insieme a Giancarlo Giorgetti. Pare che il ministro italiano si sia politicamente innamorato del presidente argentino. Tanto che durante l’apericena ha parlato solo di lui: «Milei c’ha le palle», «Milei sa come fare», «Milei sì che taglia la spesa». Finché Meloni è scoppiata in una fragorosa risata: «A Gianca’, stamo a Roma mica a Casa Rosada». [...]

silvio berlusconi marta fascina si mangiano una crepespiantedosi salvini meloni tajani MILEONI - MEME BY EMILIANO CARLI matteo salvini marine le pen mangiano a pontida 1matteo salvini giorgia meloni antonio tajani salvini in quarantena mangia la nutella matteo salvini marine le pen mangiano a pontidaMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI SALVINI MANGIA LA NUTELLASALVINI MANGIA UN HAMBURGER A VILLA TAVERNASALVINI MANGIA IL CANNOLOmilei meloni atrejumatteo salvini mangia un paninoGIORGIA MELONI BACIA JAVIER MILEI - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKgiancarlo giorgetti alla camera foto lapresse GIORGIA MELONI MANGIA GRANCHIO BLU - FOTO DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…