CAFONALINO ROTTA-MANTRA - LASCIATE DA PARTE PER UN ATTIMO I PIDDINO-SAURI, TUTTI NOI SIAMO POTENZIALI ROTTAMANDI - DAI FATTI AI FATTOIDI, DAI MITI AI MITOIDI, LA VELOCITA’ DELLA SOCIETÀ DIGITALE CONSUMA E ROTTAMA, INDISTINTAMENTE, COSE E PERSONE - NEL LIBRO DELL’ANTROPOLOGO MARINO NIOLA SI SPIEGA COME “IL DAY AFTER NON ESISTE PIÙ, SI ESAURISCE TUTTO NEL DAY BEFORE”...

Francesco Persili per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

La memoria che si fa ossido. Rust never sleeps. La ruggine non si ferma mai. È «un'allegoria del contemporaneo», la "rottamazione" è il mantra di una «civiltà che per eccesso di velocità sembra perdere la direzione e condanna ad un destino di obsolescenza le cose, proprio come fa con le persone».

Allo spazio Fandango Incontro, tra calici di vino rosso e sotto lo sguardo attento di Ermanno Rea, o' professore Marino Niola, antropologo della contemporaneità, parla del suo libro, «Miti d'oggi» (Bompiani) con Marcelle Padovani e Marino Sinibaldi, e affronta quella che sta diventando una «categoria politica», non solo renziana, del nostro tempo.

«La rottamazione - spiega - rappresenta, infatti, uno degli aspetti, insieme al prepensionamento, della stessa furia bulimica di una società che consuma oggetti e persone». Chi esce dal giro diventa ben presto inutilizzabile. Fuori mercato, «come le persone di 50 anni che perdono il lavoro (e non riescono più a trovarlo) e i giovani precari» che soffrono di rottamazione precoce.

Vite di scarto e scarti di vita di una società in cui solo la giovinezza deve essere a tempo indeterminato. «For ever young», la colonna sonora dell'illusione che si fa ossessione tra mortificazioni ascetiche e modificazioni estetiche. Noi siamo il nostro corpo e il nostro corpo è un pensiero - parola di Nietzsche - più sorprendente dell'anima di un tempo. Moda, maquillage, ritocchini, decorazioni cutanee: una body art dalla quale nasce quella scultura vivente che si chiama persona.

Dall'etica alla dietetica, dal culto delle maggiorate all'estetica della magrezza riverniciata di glamour penitenziale, il nuovo imperativo sociale è ridisegnare l'immagine a nostro piacimento da qui all'immortalità (provvisoria). In questo eterno presente «giovanilista nelle apparenze, gerontocratico nella sostanza» si continua ad inseguire un modello di perfettibilità che in origine era divina ed oggi è solo biologica.

Nel frattempo, Dio ha lasciato il posto all'Io, l'happy hour è il nuovo wishful thinking (o meglio, drinking), le rivoluzioni si fanno a colpi di Twitter e dal vecchio cogito si è passati al nuovo digito ergo sum: si aggiorna dopo 50 anni il repertorio mitografico di Roland Barthes al quale il "bricolage surrealista" di Niola vuole essere debitore fin dal titolo che costituisce un omaggio all'opera-cult del critico francese sugli «oggetti-concetti» della prima società dei consumi.

A differenza delle grandi narrazioni antiche e dei miti "pieni" barthesiani (bistecca-vino rosso-Tour De France, carne-sangue-epica della Francia del dopo Guerra) resistenti, «come il frigo della nonna», all'ingiuria degli anni, i "mitoidi" contemporanei declinati dall'editorialista di Repubblica sono «frammenti d'immaginario a tempo determinato». Più che le idol@trie postmoderne e i piccoli dei parlanti (dall'Abbé Pierre a Zinedine Zidane) compendiate nel libro "Icone d'oggi" dal teorico del neo-tribalismo Michel Maffesoli, i nuovi simboli di Niola subiscono «la fascinazione del vuoto e durano pochissimo, il tempo di un contratto di lavoro o di una relazione affettiva (basti pensare che il 25 per cento dei matrimoni finisce entro l'anno)».

«La riflessione sul presente la considero una forma di filosofia morale», artiglia ‘O professore che cede al fumus classificationis, cataloga simboli, concept stories e immagini che hanno gli stessi caratteri del nostro tempo: precarietà, leggerezza, virtualità. Così se «last minute e low cost sono le due anime della mitologia dell'attimo fuggente», I-pad e YouTube vengono declinate come «la prima e seconda personale singolare dell'individualismo di massa» che si muove, preferibilmente, in Suv. Ingigantimento e miniaturizzazione: le categorie levistraussiane applicate agli outlet, «le nuove agorà della democrazia mutante», le città ideali di un'umanità che consuma tutto immediatamente, «alla maniera della profezia di Bendandi», il sismologo fai da te che annunciò un terremoto (mai verificatosi) a Roma l'11 maggio 2011.

Si anticipa anche l'Apocalisse: «il day after non esiste più, si esaurisce tutto nel day before». Rispetto alla memoria a breve termine del presente, quella di Marcelle Padovani, invece, scava in profondità, coglie l'ironia del libro che passa in rassegna nuovi miti (Madre Teresa di Calcutta, ad esempio, «star senza ciglia finte e senza trucco, icona umanitaria dell'immaginario globale») e nuovi riti (il Ferragosto e il commercio etico) e seleziona le pagine dedicate al rapporto tra seduzione e potere. Il desiderio come basic instinct della politica.

La corrispondente dall'Italia per il Nouvel Observateur non perde occasione per parlare di Berlusconi, della sua strategia politica sottoposta a continuo lifting simbolico con volti giovani e belli, donne che nemmeno nel catalogo di Leporello, la persuasione affidata all'appeal e l'ostensione mediatica del corpo che, come insegna Hobbes, rappresenta il centro della rappresentazione del potere.

La vedova dell'ex segretario della Cgil, Bruno Trentin spiega come l'immagine dell'Italia percepita dai francesi non sia più quella di un Paese «che vive al di sopra delle proprie possibilità, come accadeva al tempo di Berlusconi», ma sia stata rivitalizzata dalla figura dei "tecnici".

Nuovo mito italiano per i francesi, al pari delle primarie, strumento importato dai socialisti d'Oltralpe - prosegue l'autrice, con Giovanni Falcone, del libro Cose di Cosa Nostra - che hanno sempre guardato alla sinistra italiana fin dai tempi della lotta al terrorismo e della rottura con il modello sovietico, come ad un «laboratorio fecondo». Anche se poi «la sinistra ha mantenuto una spiccata diffidenza nei confronti del mito e della ritualità collettiva», puntualizza Niola scomodando prima Ernesto De Martino, padre fondatore dell'antropologia italiana, e poi, Hegel.

«Nel genoma politico della sinistra prevale un razionalismo freddo, arido - prosegue ‘O professore - ma adesso alla politica serve una mitologia positiva che serva a rilanciare la speranza, alla maniera di quella che ha portato all'elezione (e, poi, alla rielezione) di Obama».

E chi dovrebbe farsene carico in Italia? Critico nei confronti di quella sinistra, «che in questi anni ha condiviso il male di una politica distante dai cittadini, autoreferenziale e chiusa all'interno del Palazzo», Niola evoca il dylaniano (e dylaniato) «a simple twist of fate» che cambi il corso della Storia e affida la sua speranza «alle migliaia di giovani che si mobilitano in Rete, si scelgono i loro candidati e votano liberamente senza farsi condizionare dai partiti». È l'algoritmo del Movimento Cinque Stelle? «Anche il M5S può essere utile per resettare un sistema che oggi è impallato». Da Roland Barthes a Beppe Grillo. Nulla resiste, tutto si rottama. Miti compresi.

 

Sinibaldi Padovani Niola Sinibaldi Padovani Niola Sinibaldi Padovani Niola Sinibaldi Padovani Niola Pubblico marino niola miti d oggi Pubblico Marino Niola

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...