DAGO PRESENTA: "YOUTUBE STORY" DI GLAUCO BENIGNI, SESTA PUNTATA - NEL 2006 LA POPOLARITÀ DEL SITO AUMENTA A DISMISURA, SOSTENENDO LA POLITICA DELLA LEGALITÀ: “NON SIAMO COME NAPSTER. NOI VOGLIAMO ESSERE IN AFFARI CON I PROPRIETARI DI CONTENUTI, NON CERTO IN CONFLITTO” - SI COMINCIA A PARLARE DI SOLDI VERI E ARRIVA IL MOMENTO DELLA SCELTA: O LA PUBBLICITÀ O L’ACQUISTO DA PARTE DI UN GIGANTE - E YOUTUBE SI ALLEA CON MTV...

"YOUTUBE STORY" DI GLAUCO BENIGNI

1 - «BUONGIORNO, SIAMO I LEGALI DELLA NBC»...
A un tratto, qualcuno, giovedì 16 febbraio 2006, per un attimo spegne la luce nel casinò! «Ooohhhh!» Commenta la stampa. Cos'è successo? Vi ricordate la storia di Lazy Sunday? I due minuti e mezzo del video, mentre continuava il negoziato con la NBC, erano rimasti al loro posto.

La gag, ben piantata nei terabyte di YouTube, era arrivata a collezionare 5 milioni di click, più una quantità di video derivati e inoltri via email, e aveva generato una linea di T-shirt. Da quella mattina però chi va a cercarla non la trova più. NBC ha ufficialmente chiesto la rimozione e l'ha ottenuta. «Sappiamo quanto popolare sia il video» avverte YouTube in una nota ai suoi utenti, «ma YouTube rispetta il diritto di coloro i quali detengono il copyright».

«Amazing!» dissero a New York. «Superb!» dissero i parigini. «Impeccabile!» dissero a Tokyo. «Che furbata!» dissero a Napoli. Nonostante il video continui a essere visionabile sul sito della NBC (che però funziona solo con Windows), nonostante si possa vedere, curiosamente gratis, sul sito di GoogleVideo, e nonostante sia acquistabile, a 1,99 dollari, da iTunes, i ragazzi di YouTube lo hanno cancellato.

C'è forse una questione «personale» tra NBC e YouTube? In parte sì, perché alcuni giornali, tra cui il New York Times, hanno scritto che il vero successo della gag non è stato determinato dalla messa in onda sul network Tv, ma da Internet. E questo è un bel rospo peloso da digerire. Alla NBC comunque stanno cavalcando una nuova strategia di marketing: dopo la cancellazione da YouTube il video resta disponibile presso altri soggetti, con cui esiste un accordo; in particolare, dalle eventuali vendite su iTunes, la NBC ricaverà profitti.

In ogni caso la NBC fa sapere, attraverso la sua portavoce Julie Summersgill, che «è stata inoltrata una richiesta per la cancellazione, e non solo da YouTube, relativa a 500 altri video illegali e alcuni clip Tv delle Olimpiadi. Ovviamente» aggiunge Julie «stiamo cercando un equilibrio che soddisfi la base degli utenti e che ci consenta di proteggere una notevole quantità di materiale di nostra proprietà. Comunque» conclude Julie «è stato un processo relativamente amichevole».

La mossa e la contromossa sulla scacchiera appaiono determinanti, e condurranno a ulteriori impensabili effetti. L'incidente diventa una notizia di grande risonanza. La reazione di YouTube viene apprezzata, e la sua popolarità cresce ulteriormente.

2 - CHIARIAMO UNA COSA: «NOI SIAMO IN AFFARI»...
Dopo alcune roventi riunioni, a San Bruno si ritiene opportuno chiarire meglio la posizione di YouTube. Tocca ancora a Kevin Donahue prendere le distanze dalle accuse di spavalda violazione delle norme. «Non siamo più nel 1999» dice a un arcigno giornalista, che peraltro accusa YouTube del fatto che moltissimi video sono inguardabili. «A quel tempo quelli di Napster si comportavano da rinnegati. Pensavano che nessuno potesse fermarli. Noi invece vogliamo essere in affari con i proprietari di contenuti, non certo in conflitto».

L'uscita piace ai boss di Hollywood, che ancora non si sono pronunciati ufficialmente e presto arriva la risposta della potente MPAA. Il cartello delle major cinematografiche, che fa il bello e il cattivo tempo in tutto il mondo, fa sapere che secondo loro quelli di YouTube sono «bravi cittadini».

Non altrettanto simpatici sono invece i commenti di un signore dal nome antico e altisonante, Fred von Lohmann, capo dell'ufficio legale della Electronic Frontier Foundation, il quale vuole sottolineare che «cancellare dal sito i video illegali per il momento è accettabile, ma YouTube sta decidendo di accettare pubblicità: quando ciò avvenisse, uscirebbe dal cono d'ombra del Copyright Act del 1998 e il nuovo status di società che fa business non le consentirebbe più di elemosinare il perdono».

Insomma: sulle ragazzate chiudiamo un occhio ma quando si tratterà di soldi veri saranno guai. YouTube sta giocando una partita difficile, della quale, forse per primi, non conoscono l'esito neanche i suoi fondatori. Gli analisti intanto l'hanno messo sotto torchio. Le ipotesi di sopravvivenza non possono essere che due.

O si mettono a raccogliere pubblicità, «tradendo» in qualche modo i loro utenti - anche perché a quel punto dovrebbero osservare rigorosamente le leggi sul diritto d'autore e di produttore - oppure, ipotesi sempre presente nella Silicon Valley, continuano a lavorare nella speranza di un acquisto da parte di qualche gigante, non importa se vecchio o nuovo medium.

Ma in tal caso, come non rendersi conto che ogni possibile violazione e conseguente azione legale rallenterebbe le offerte? Il sentiero diventa sempre più stretto, e le scelte obbligate. «Proprio come qualcuno dei suoi fantastici videoclip» commenta un analista «questa di YouTube è comunque una storia che vale la pena di stare a guardare».

3 - INTANTO FACCIAMO UN ACCORDO CON MTV...
A YouTube concordano: la partita è aperta e si riflette sulle prossime mosse. Nel frattempo però c'è una «cosuccia» nell'aria che attira la loro attenzione. Si tratta della rete Tv che ha fatto la storia degli ultimi vent'anni di video musicali.

L'imperatrice degli All Music Network. Ebbene sì, sua maestà MTV sta strizzando l'occhio ai Ragazzi di San Bruno. L'imperatrice è in crisi: perde smalto, pubblicità e spettatori ogni giorno; e non è più in grado di sostenere la missione originale che l'ha resa una potenza nella cultura pop-rock mondiale. È attaccata da ogni parte.

Un accordo con YouTube riassocierebbe il suo marchio alla generazione del millennio, e il sito potrebbe diventare la nuova piattaforma per quel tipo di music video che MTV non manda più in onda, ovvero quelli prodotti dalle migliaia di band underground che popolano invece il web. Si può fare. Si deve fare!

Il 3 marzo 2006 se ne sa di più. «Loro vogliono muoversi in fretta» rivela la portavoce di YouTube, Julie Supan, «e noi abbiamo deciso di aiutarli inserendo i loro video. In cambio possiamo definirci ‘partner ufficiali', a significare che i contenuti arrivano direttamente da MTV2 e che il loro uso è legale». L'accordo non prevede alcuno scambio di denaro tra le parti.

Quel giorno, sull'homepage di YouTube compare il logo MTV2 alla sommità della sezione Today's Featured Video. La sera si contano i click: 85.000 in continua crescita. Niente male.

Continua/6...

LINK ALLA PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-prima-puntata-ha-cambiato-la-vita-a-36398.htm

LINK ALLA SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-seconda-puntata-se-i-tre-giovani-nerd-36452.htm

LINK ALLA TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-terza-puntata-non-appena-il-sito-decolla-da-ogni-angolo-36506.htm

LINK ALLA QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-quarta-puntata-quella-grande-idea-di-fare-36567.htm

LINK ALLA QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-quinta-puntata-nel-2006-anche-un-giornale-36618.htm

 

 

YOU TUBE GLAUCO BENIGNI jpeglapresse youtube Chad Hurley Steve Chenloredana berte furiosa youtubeloredana berte furiosa youtube2il fondatore di youtubeyoutube01 paginatacrozza veltroni youtubeIris Berardi da Youtube

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...