urbano cairo antonio angelucci

È SCOPPIATA LA GUERRA TRA URBANO CAIRO E GLI ANGELUCCI - IL “CORRIERE” INFILA LA PENNA NEL TESORO ESTERO DELLA FAMIGLIA (343 MILIONI CUSTODITI IN LUSSEMBURGO) E TIRA FUORI LE ANOMALIE DELLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE CHE CONTROLLA IL QUOTIDIANO “LIBERO” - E’ LA RITORSIONE DI URBANETTO ALLA DECISIONE DE RE DELLE CLINICHE, ANTONIO ANGELUCCI, DI “ALLARGARSI” COMPRANDO “IL GIORNALE” DALLA FAMIGLIA BERLUSCONI - NON SOLO: STAREBBE PENSANDO DI FORMULARE UN’OFFERTA ANCHE PER “LA VERITÀ” DI MAURIZIO BELPIETRO…

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

070 urbano cairo tro 7701

Antonio Angelucci vuole comprare «Il Giornale» dalla famiglia Berlusconi. La trattativa sembra in dirittura d'arrivo. Il quotidiano milanese, fondato nel 1974 da Indro Montanelli, affiancherebbe altri due giornali nazionali dell'imprenditore romano, re delle cliniche: «Il Tempo», storica testata della Capitale controllato dalla Finanziaria Tosinvest; e «Libero» delle grandi firme Vittorio Feltri (direttore editoriale) e Alessandro Sallusti (direttore responsabile) che fa capo a una Fondazione di famiglia.

antonio angelucci giovanni malago foto di bacco (3)

 

I verbali del consiglio di amministrazione della Fondazione San Raffaele, la compravendita del 40% di Libero e le carte lussemburghesi ci aiutano a entrare nel cuore dell'impero Angelucci, 200 milioni di ricavi tra sanità, immobili, facility management ed editoria. […] pur avendo asset per 343 milioni (di cui 41 milioni in opere d'arte) custoditi in Lussemburgo e regolarmente contabilizzati anche grazie a un vecchio scudo fiscale, e pur essendo Angelucci uno dei parlamentari più ricchi con 3,75 milioni di reddito imponibile 2021 (4 nel 2020, 5 nel 2019), la famiglia ha ottenuto negli anni per «Libero» decine di milioni di contributi pubblici […]

 

antonio angelucci foto di bacco

[…] Antonio, secondo le dichiarazioni antiriciclaggio, possiede il 100% della holding lussemburghese Three, 343 milioni di patrimonio, compresi 41 milioni in opere d'arte conferite nel 2017. La Three controlla il gruppo sanitario San Raffaele (157 milioni di ricavi, 9 di utile, 3 mila posti letto in 22 strutture sanitarie) e la Finanziaria Tosinvest (67 milioni di fatturato, 6,6 di perdita) cui fanno capo, tra l'altro, Palazzo Botteghe Oscure, Villino Foschi e Palazzo Aracoeli a Roma.

 

[…] la Fondazione San Raffaele. Formalmente non fa parte del gruppo ma indiscutibilmente è di famiglia. La governance […] prevede che l'assemblea dei fondatori, ovvero Angelucci padre e i tre figli, nomini i tre membri del cda per tre anni. Solo che ogni anno sistematicamente un manager si dimette per «ragioni personali» e fa scattare la clausola simul stabunt simul cadent che azzera il cda. Così ogni anno i fondatori nominano gli amministratori per un triennio. […]

montanelli fonda il giornale

 

[…] La Fondazione San Raffaele (8 milioni di patrimonio e perdita di 1,2 milioni nel 2020) non pubblica i bilanci, è un ente non profit, gestisce alcune attività sanitarie e controlla al 100% l'Editoriale Libero che prende in affitto la testata «Opinioni Nuove-Libero Quotidiano». Lo schema fondazione + testata beneficiaria dei contributi dà accesso ai fondi per l'editoria (ne godono un centinaio di testate). Per il 2021 Libero, che ha chiuso il bilancio con 15 milioni di ricavi e un piccolo utile, ha ottenuto 5,4 milioni (uno dei top-budget).

 

[…] Tuttavia lo statuto della Fondazione dice che l'ente, «apolitico e apartitico» […] ed è categorico nell'affermare che «la Fondazione non potrà svolgere alcuna altra attività se non quelle previste dallo statuto». Nel quale non c'è una sola parola che faccia riferimento anche lontanamente all'editoria o a quote di società editoriali.

 

ANTONIO ANGELUCCI

Eppure il 9 novembre 2020 la Fondazione ha comprato dalla Finanziaria Tosinvest per 7,8 milioni (rate fino al 2025) un ulteriore 40% dell'Editoriale Libero di cui già possedeva il 60%. Oggi Libero rappresenta una fetta preponderante del patrimonio della Fondazione. Resta da capire chi sia il titolare della testata «Opinioni Nuove-Libero Quotidiano» che l'Editoriale Libero, percettore dei contributi pubblici, prende in affitto. Non si va lontano: è la Finanziaria Tosinvest che si fa pagare 500 mila euro annui.

maurizio belpietro la verita

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME