sangiuliano morgan sgarbi

SGARBI, IL PRIMO CASO (UMANO) DI UN SOTTOSEGRETARIO CHE SI ATTEGGIA A SOPRAMINISTRO. E LO FA PURE CON TONO SPREZZANTE: ‘’BEATRICE VENEZI? LEI È UNA SCELTA D'IMMAGINE DI SANGIULIANO, UNA DIRETTRICE GIOVANE E BELLA CHE OCCUPANDOSI SOPRATTUTTO DI MUSICA CLASSICA POTRÀ DIALOGARE CON MORGAN SUL RESTO” – VISTO CHE RIDICOLIZZARE E MINIZZARE IL SUO MINISTRO È DIVENTATO ORMAI LO SPORT PREFERITO DEL CRITICO D’URTO, COSA DIAVOLO ASPETTA SANGIULIANO A SFANCULARLO CON LA COMPAGNIA CIRCENSE DEI MORGAN?

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

vittorio sgarbi foto di bacco

Nella definizione di Cesare Garboli in Scritti servili (Einaudi), ripresa da Mario Baudino su queste pagine nel dibattito sulla critica, c'è uno scrittore-scrittore, che «lancia le sue parole nello spazio» ed esse «cadono in un luogo sconosciuto» e poi c'è uno scrittore-lettore che «va a prendere quelle parole e le riporta a casa, come Vespero le capre, facendole riappartenere al mondo che conosciamo».

 

«Le capre sono oggi innumerevoli rispetto al mito greco, e per di più sono spesso fantasmi di capre, storielle scritte benino e tutte uguali, Vespero ha sempre più problemi», conclude Baudino. Considerando che Vespero nella mitologia romana diventa Lucifero, il «portatore di luce», e che di capre lui se ne intende, abbiamo scomodato sul tema il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, 70 anni, ferrarese.

 

achille bonito oliva

C'è ancora spazio per la critica?

«La critica ha tante forme. Può riguardare l'attualità, essere militante o indipendente, letteraria, cinematografica, d'arte, ma spesso soffre la schiavitù del mercato, dall'editoria ai premi. Esiste poi uno scambio tra chi recensisce e chi attende la critica. Questo non riguarda solo gli scrittori, ma anche chi criticando si dimostrerebbe fuori dal mondo».

 

Il dibattito su La Stampa è iniziato con Paolo Di Paolo, che analizzando la raccolta La ragazza dagli occhi d'oro di Pietro Citati (Adelphi) ricorda come un tempo chi leggeva una recensione su un libro correva in libreria per comprarlo o non lo avrebbe mai fatto. Un potere tramontato?

liliana cavani festeggiamento 90 gennaro sangiuliano vittorio sgarbi2

«Una stroncatura destabilizza i rapporti e oggi nessuno vuole seccature. Inoltre, semplicemente non è ammessa perché indica l'alterazione del prodotto. Una volta attaccai la pasta Barilla e venni censurato da una sorta di tribunale dei consumi. Appresi con amarezza che un prodotto commerciale non può essere criticato. In realtà, poi sono nati spazi online come Tripadvisor per recensire alberghi e ristoranti».

 

 

Piero Dorfles nel suo intervento lamenta che i critici non criticano a sufficienza e propone di recensire loro. Una buona idea?

«Una bella provocazione. I critici anticipano, illustrano, ma sono in realtà degli uffici stampa o il loro prolungamento».

 

Non si sente la mancanza di una critica autorevole?

«Si avverte la destituzione della funzione del critico, che ora appunto è un cortigiano».

 

Anche nell'arte?

 

VITTORIO SGARBI NUDO SUL BALCONE

«Sì, uffici stampa, assessorati e critici che devono fare i curatori per vivere hanno sterilizzato il campo. La stroncatura è rara e ci sono al massimo belle descrizioni. Solo nel cinema è più facile lasciarsi andare a pareri disinteressati. Ricordo Goffredo Fofi, che stroncò Luchino Visconti e Federico Fellini. Nel mio piccolo ho fatto arrabbiare Michele Placido, che nel suo film L'ombra di Caravaggio ne mostra appunto l'ombra, cioè non si vedono il pittore e le sue opere».

 

Chi è oggi il critico d'arte?

«Un cameriere di pranzi allestiti da altri, a cui partecipa invitato per poi ricambiare alla mostra che curerà lui. Ci sono stati gli storici dell'arte, i critici dell'arte, i critici militanti, i critici indipendenti, i curatori e i curatori indipendenti. Questi ultimi si credono i migliori, ma sono i più schiavi di tutti.

 

Non a caso gli artisti in voga sono sempre gli stessi da mostrare alle Biennali. Chi sta all'opposizione o ha grande personalità o viene emarginato. Oltre al caso mio, che è caratteriale, sono stati veri critici Federico Zeri, che si scontrò con me come con Cesare Brandi e Giulio Argan. L'altro che si oppose al mercato fu Giovanni Testori, non a caso dimenticato».

 

liliana cavani festeggiamento 90 anni gennaro sangiuliano vittorio sgarbi 2

E Achille Bonito Oliva?

 

«Non è in grado di articolare un pensiero e se anche fa una stroncatura non la si capisce.

Più che critico appartiene alla dimensione del criptico, che sembra intelligente perché si nasconde dietro al fumo. Così era pure Germano Celant. Gente che per parlare della mostra di un artista di Ravenna, inizia citando Wittgenstein».

 

Che cosa conferisce il diritto di critica?

«Non ci sono concorsi. Un tempo le rubriche sui giornali venivano date come cattedre universitarie e facevano tendenza. Su L'Espresso c'era Renato Barilli, su Panorama Arturo Carlo Quintavalle, sull'Europeo io. Eravamo i vigili urbani dell'arte. Il diritto di tribuna lo davano i direttori. Oggi i giornali danno poco spazio all'arte e ci si posta da soli sui social. Io mi sento un sopravvissuto di un'epoca che non c'è più».

 

VITTORIO SGARBI

Come si riconosce un'opera d'arte?

«Oggi conta solo il gusto del mercato. Quello personale non c'è più, perché tutto passa come opera d'arte».

 

Ma lei cosa apprezza?

«La capacità manuale e l'intelligenza, poi oggi ci possono essere anche altri lati legati alle nuove tecnologie. Con le mie mostre al Mart di Rovereto provo a indicare una rotta».

 

E se le dico Artissima, la fiera d'arte contemporanea torinese?

VITTORIO SGARBI NUDO AL MATTINO

«Un'iniziativa di mercato credibile, dove il marketing seleziona bravi galleristi. Tanto che la vorrei replicare, portando 50 gallerie al Mart, eliminando l'ipocrita distinzione tra museo e mercato. Ma in molti spazi d'arte si vedono opere prive di interesse, nobilitate dal contenitore».

 

 

Cosa consiglia al ministro Sangiuliano?

«Dobbiamo ancora elaborare una strategia, ma si deve lavorare sull'attrattività dei beni culturali pur nel rigore della tutela. Oggi, invece, si va nei musei come prolungamento del weekend e la maggior parte sono vuoti. A differenza del ministro poi io sono per non far pagare il biglietto come in Gran Bretagna, dove ci sono ricavi autonomi».

 

sgarbi nudo massimo sestini

Volete sdoppiare alcuni musei per esporre più opere?

«L'idea deriva dalla destinazione dell'Albergo dei poveri di Napoli, che potrebbe diventare la nuova Biblioteca Nazionale. Sia Brera a Milano sia gli Uffizi a Firenze poi hanno progetti di ingrandimento».

 

I prossimi direttori dei musei saranno italiani o esteri?

«Per quel che mi riguarda saranno di qualunque nazione. Sangiuliano, come per la lingua, è piu favorevole agli italiani. Personalmente ho suggeriti che solo Uffizi e Scala vadano a due italiani. Sangiuliano pensa che almeno nove direttori debbano essere italiani, che ha anche una logica perché i dirigenti dello Stato in genere non sono stranieri».

 

 

VITTORIO SGARBI E MILLY D'ABBRACCIO

E Christian Greco all'Egizio di Torino può dormire sonni tranquilli?

«Che sia bravo è fuori discussione. Solo che chi ha fatto due mandati non sarà riconfermato, come nei Cinque stelle».

 

Avete in mente qualcosa sulla restituzione delle opere?

«Sono pratiche complesse, spesso legate a inchieste giudiziarie, ma immagino una serie di operazioni: dal Lisippo di Fano a Los Angeles al Doriforo di Policleto a Minneapolis, ai dipinti di Sebastiano Ricci a Berlino».

E la Gioconda?

«Quella la lasciamo al Louvre».

Chiudere la Netflix della cultura con 7 milioni di deficit è stata una buona idea?

«Ci stavamo lavorando con Morgan, ma è arrivata la decisione del ministro che ci ha preso in contropiede».

morgan sgarbi

 

Morgan cosa fa con lei?

«Per ora mi aiuta senza un ruolo definito, poi potrebbe curare un osservatorio sullo spettacolo. È un creativo e potrebbe seguire un progetto sulla musica con il ministro dell'Università Bernini. Ieri ha anche organizzato una festa per i 90 anni di Liliana Cavani».

 

Della musica non si occupa già Beatrice Venezi?

«Lei è una scelta d'immagine di Sangiuliano, una direttrice giovane e bella che occupandosi soprattutto di musica classica potrà dialogare con Morgan sul resto». Tornando alla critica, quali sono i suoi artisti prediletti?

FEDERICO ZERI

«L'artista la cui pittura supera la vita stessa è Diego Velàzquez. Poi Ercole de' Roberti, che dal 16 febbraio sarà al centro di una mia mostra a Palazzo dei Diamanti a Ferrara. E Tanzio Da Varallo, in alternativa a Caravaggio e dalle ancora più radicate contraddizioni».

 

E tra i contemporanei?

«Grant Wood, Domenico Gnoli, Gino De Dominicis e Luigi Serafini».

 E i libri preferiti?

«I miei quattro vangeli sono Ricordi politici e civili di Francesco Guicciardini, L'Ecclesiaste, Finzioni di Jorge Luis Borges e Le quartine di Omar Khayyam».

SANGIULIANO SGARBI

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…