ernesto assante

TEARS IN HEAVEN! L'ITALIA PIANGE ERNESTO ASSANTE. LO STORICO CRITICO MUSICALE DI "REPUBBLICA" E’ MORTO A 66 ANNI A ROMA – ERA STATO COLPITO DA ICTUS NELLA SERATA DI DOMENICA. LASCIA LA MOGLIE E DUE FIGLIE – AVEVA INIZIATO IN RADIO, INSIEME AL COLLEGA GINO CASTALDO HA FATTO LA STORIA DEL GIORNALISMO MUSICALE IN ITALIA – TRA I PIONIERI DI INTERNET IN ITALIA, È STATO DIRETTORE DI KATAWEB, COLLABORATORE DELL’ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI. DAL 2003 AL 2009 HA INSEGNATO ALLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE DELL’UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA – LE COLLABORAZIONI IN TV, I LIBRI – VIDEO

 

https://video.repubblica.it/rubriche/webnotte/webnotte-parole-contro-la-guerra-assante-legge-bob-dylan/233291/232867?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1

 

 

 

Carlo Moretti per repubblica.it - Estratti

 

ernesto assante

Aveva festeggiato il compleanno da pochi giorni Ernesto Assante, il 12 febbraio, subito dopo il Festival di Sanremo che aveva seguito insieme alla squadra di Repubblica. Ci ha lasciati troppo presto, a 66 anni, dopo un malore nella serata di domenica per un ictus, poi la corsa in ospedale dove le cure si sono dimostrate purtroppo inutili. Giornalista, critico, blogger, una passione e una curiosità inesauribili per i temi che dalla musica, il suo primo amore, spaziavano fino alle nuove tecnologie, di cui era diventato uno dei massimi esperti.

 

 

Di Ernesto colpiva soprattutto la vitalità, la sua capacità di anticipare e progettare nuove iniziative: era sempre in grado di ideare e di avviare un nuovo progetto, anche se quelli che aveva messo in piedi sembravano già riempirgli abbondantemente la vita. Era puntualmente informato di tutte le novità, soprattutto della musica, e non c’era modo di prenderlo in castagna dicendogli il nome di un artista anche minore per sorprenderlo, conosceva già, perché lo guidava un’inesauribile curiosità. Un vero e autentico capo, anche se poi, dopo un periodo al desk, aveva scelto di tornare alla scrittura.

 

 

scalfari gino castaldo ernesto assante

Aveva iniziato con la radio, nel 1975, in una piccola emittente romana, Roma International Sound. Poi, sempre nel 1975 e fino al 1982, ha tenuto programmi a Radio Blu, una delle prime emittenti rock della Capitale, vera palestra per decine di dj radiofonici che si sarebbero ritrovati qualche anno dopo dietri i microfono di Rai Stereonotte. Nel 1980 il passaggio a Rai Radio 1 e nell’83 l’arrivo, appunto, a Stereonotte, dove è stato conduttore fino al 1987.

 

Assante ha cominciato a frequentare le redazioni dei giornali nel ’77, collaborando con il Quotidiano dei lavoratori e dal 1978 a Il Manifesto come critico musicale, per il quale ha scritto fino al 1984. Nel 1979 l’arrivo a La Repubblica, dov’è stato critico musicale e poi caporedattore, inventore del settimanale Musica, insieme a Roberto Campagnano e Gino Castaldo. È stato anche ideatore di Computer Valley e Computer, Internet e Altro oltre che direttore di McLink e Kataweb.

 

 

ernesto assante

Negli oltre trent'anni di attività di giornalista è stato collaboratore di numerosi settimanali e mensili, tra i quali Epoca, L’Espresso, Rolling Stone. Nell’ultimo periodo era curatore per l’Enciclopedia Italiana Treccani delle voci che riguardano la musica pop e rock.

 

Lunga anche la collaborazione con la tv: nel 1982 è consulente per Domenica in. Nel 1983 e nel 1984 per l'Orecchiocchio, programma musicale condotto da Claudio De Tommasi, che ritrovava dagli anni di Radio Blu, e poi da Fabio Fazio, quindi diventa autore: prima Beat Club, quindi Doc di Renzo Arbore e Ieri Goggi e Domani con Loretta Goggi. Nel 1988 è tra gli autori di Notte Rock, per RaiUno. Quindi di Cantagiro su RaiDue e di Tam Tam Village, settimanale musicale di RaiUno con Carlo Massarini. Firma la prima edizione del Pavarotti & Friends nel 1992 e molte prime serate di RaiUno con conduttori come Fabrizio Frizzi, Eleonora Brigliadori, Renzo Arbore, Milly Carlucci, Elisabetta Gardini, Loretta Goggi.

 

ernesto assante

Come ideatore e autore, dal 1996 al 2002, ha firmato sette edizioni del Pim, il Premio Italiano della Musica del settimanale di Repubblica Musica!, andate in onda su Italia 1, prodotte da Repubblica e condotte da Serena Dandini e Linus. Poi dal 2013 è l’ideatore, autore e conduttore con Gino Castaldo di Webnotte, live su Repubblica.it e su Facebook e in onda su Radio Capital Tv. Nel 2019 e nel 2020 è autore di due stagioni di Una storia da cantare, condotto da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, in prima serata il sabato su RaiUno e, nel 2022, di Ci vuole un fiore, condotto da Francesco Gabbani e Francesca Fialdini, in prima serata su RaiUno.

assante castaldo

 

Numerosi i libri che Assante ha scritto nel corso degli anni: alcuni dei quali a doppia firma con Gino Castaldo, con il quale dal 2005 ha tenuto le “Lezioni di rock. Viaggio al centro della musica”, con lo scopo di approfondire, grazie anche a un ascolto guidato e ai video mostrati, la storia di coloro che sono entrati nella leggenda del rock. Dal 2003 al 2009 ha insegnato "Teoria e tecnica dei nuovi media" e in seguito "Analisi dei linguaggi musicali", alla facoltà di Scienze della comunicazione dell'università la Sapienza a Roma.

lucio dalla ernesto assante gino castaldo coverultimo assanteLIGABUE ASSANTE CASTALDOernesto assanteernesto assanteVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDO 1gino castaldo carlo fuortes ernesto assantemita medici fausto leali ernesto assante cantanogino castaldo ernesto assante a webnotteernesto assante cover libro lucio battistiASSANTE CASTALDOernesto assante intervista boncompagni patti pravo renzo arbore e gino castaldoernesto assante

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…