bagnoli area ex cementir francesco gaetano caltagirone

GLI UTILI SO' SEMPRE PRIVATI, LE ROGNE PUBBLICHE - FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE HA MOLLATO ALLO STATO UNA BELLA GATTA DA PELARE – LA SOCIETÀ DELL’IMPRENDITORE E EDITORE ROMANO HA CEDUTO A INVITALIA, A TITOLO GRATUITO, I TERRENI INQUINATI DELL’EX AREA CEMENTIR DI BAGNOLI – ORA L’AGENZIA PARTECIPATA DAL TESORO DOVRA’ BONIFICARE I TERRENI E ABBATTERE GLI EDIFICI PRESENTI CON I SOLDI PUBBLICI – IL SINDACO DI NAPOLI MANFREDI: “SI CHIUDE UN CONTENZIOSO CHE SAREBBE DURATO MOLTI ANNI…”

Estratto dell’articolo di Nello Trocchia per “Domani”

 

francesco gaetano caltagirone

Era un peso morto per il privato, una rogna legale anche per il pubblico e alla fine è arrivato l’accordo. La Catalgirone spa è riuscita nell’obiettivo: ha ceduto i terreni inquinati di Bagnoli a Invitalia e quest’ultima si è presa l’onere di bonificarli. La proprietà dell’area ex Cementir era di Basi 15, una società della holding dell’imprenditore romano, da tempo si prospettava l’ipotesi di cessione a costo zero dell’area che attende da anni la bonifica definitiva.

 

Francesco Gaetano Caltagirone, editore del Messaggero e del quotidiano Il Mattino di Napoli, ha un impero che spazia dall’editoria alla finanza passando per l’intramontabile cemento.

 

[…]  Il possibile accordo tra le parti era stato già anticipato, lo scorso gennaio, dalla relazione del commissario e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.Un documento che faceva riferimento al pluriennale contenzioso che era in via di risoluzione attraverso un accordo poi da sottoporre alla cabina di regia che si occupa del risanamento e rilancio dell’area. In pratica la chiusura delle dispute amministrative porta a un esito auspicato soprattutto dal privato: le bonifiche saranno eseguite con soldi pubblici e da Invitalia.

 

AREA EX CEMENTIR A BAGNOLI

Un costo alto a fronte della cessione a titolo gratuito dei terreni. Alla bonifica si aggiunge anche l’abbattimento dei manufatti esistenti e anche in questo caso il costo è a carico dello stato, cioè dei contribuenti italiani.

 

«L’area di proprietà di Caltagirone è inquinata come tutto il resto e i commissari hanno chiaramente dato indicazioni di bonificare, ma era un costo rilevante. Visto che sono naufragate le ipotesi di modifica al piano regolatore con l’idea di costruirci, la cessione allo stato era la soluzione più conveniente», racconta chi conosce bene la lunga storia dell’area est di Napoli che da decenni aspetta il rilancio definitivo.

 

L’INQUINAMENTO

ex area industriale di bagnoli

Di questo accordo si parla da tempo, già nel 2020, in un documento inviato da Basi 15 all’attenzione di Invitalia e commissariato di governo, la srl chiariva: «L’attività di risanamento ambientale della propria area descritta nel Piano è da intendersi a totale ed esclusivo carico di Invitalia S.p.A. e tiene, pertanto, a precisare che ogni diversa e contraria interpretazione/determinazione tale da imporle (anche indirettamente) obblighi (anche futuri) non sarà accettata».

 

In pratica o la bonifica era a carico dello stato oppure non ci sarebbe stato accordo tra le parti visto che, stando alla ricostruzione della società partecipata da Caltagirone spa, la società non è «responsabile dello stato di contaminazione di tale area».

 

GAETANO MANFREDI

E per chiarirlo evidenziava: «L'origine delle sostanze contaminanti non è in alcun modo riconducibile al processo produttivo del cemento svolto nell'area dall'IRI, bensì deve senza dubbio considerarsi legata  ai processi industriali esercitati nella confinante e vastissima area dell'ex Ilva e/o alle caratteristiche naturali della zona del grande complesso vulcanico dei Campi Flegrei».

 

Proprio lo scorso luglio è stato firmato un protocollo d’intesta tra governo e commissario che ha previsto l’assegnazione di 1,2 miliardi di euro «per gli interventi di bonifica, la costruzione delle infrastrutture e il recupero della fruibilità delle aree in modo da consentirne la rigenerazione», annunciava Invitalia, l’agenzia dello sviluppo del ministero dell’Economia, guidata da Bernardo Mattarella, nipote del presidente della Repubblica.

 

azzurra e francesco gaetano caltagirone

[...] dal commissariato, guidato dal sindaco Manfredi, arrivano parole entusiastiche: «Si chiude contenzioso tra l’azienda e Invitalia, sarebbe durato molti anni e, invece, questa soluzione sblocca i lavori. Su Bagnoli svoltiamo dopo decenni di immobilismo». 

ex area industriale di bagnoli

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME