carabinieri del ros

CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE? – IL 58ENNE ROBERTO FANTINI, TRA I COMPONENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE SULLA LEGALITÀ E TRASPARENZA DEGLI APPALTI IN PIEMONTE, È FINITO IN MANETTE PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA: È ACCUSATO DI AVER AIUTATO LE DITTE LEGATE ALLA ‘NDRANGHETA AD ACCAPARRARSI GLI APPALTI PER LA MANUTENZIONE DELL’AUTOSTRADA TORINO-BARDONECCHIA, PER IL RADDOPPIO DEL FREJUS E IN OPERE CONNESSE ALLA TAV - FANTINI ERA L'UOMO CHE AVREBBE DOVUTO VIGILARE SULLA REGOLARITA' DELLE COMMESSE...

Estratto dell’articolo di Irene Famà e Giuseppe Legato per “La Stampa”

 

LAVORI SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA

Secondo il Ros dei carabinieri che ieri lo ha arrestato e messo ai domiciliari per concorso esterno in associazione mafiosa, aiutava ditte legate mani e piedi alla 'ndrangheta ad acquisire appalti sottosoglia nella ricca torta della manutenzione dell'autostrada Torino-Bardonecchia. Ma anche nel raddoppio del Frejus e in opere connesse alla Tav.

 

Ma Roberto Fantini, 58 anni, dal 2006 al 2021 ex patron di Sitalfa concessionaria della Sitaf che gestisce la A32, figura, ad oggi, tra i componenti dell'Osservatorio regionale sulla legalità e trasparenza degli appalti della giunta Cirio. L'ente si chiama Orecol ed è deputato a «supportare la Giunta regionale e gli organismi in house nella formazione e nell'attuazione dei piani di prevenzione della corruzione, al fine di garantire il rispetto dei principi di trasparenza, legalità e buon andamento dell'azione amministrativa delle strutture della Giunta».

 

LAVORI SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA

Sembra una parodia. Fantini è un uomo dai mille volti, secondo gli inquirenti. Da un lato, accanto a ex magistrati del calibro di Arturo Soprano (ex presidente della corte d'Appello di Torino, del tutto estraneo all'inchiesta ndr), avrebbe dovuto vigilare «sulla regolarità delle commesse stabilite dalla giunta regionale», mentre dall'altro avrebbe favorito società riconducibili alle famiglie di San Luca, capitale della mafia calabrese in Aspromonte, in una serie di lavori, tutti al di sotto dei 200mila euro, inerenti il tratto autostradale. Imbarazzo in Regione.

 

Nelle prossime ore si valuteranno i provvedimenti da prendere «perché - spiegano fonti istituzionali qualificate - la vicenda evidenzia la perdita dei requisiti di onorabilità necessari per il ruolo». L'assemblea di Palazzo Lascaris lo aveva nominato, in quota Pd, con 11 preferenze accordate il 22 novembre 2022. Tra i votanti figura anche Raffaele Gallo, Pd.

LAVORI SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA

 

Lui non c'entra niente con l'indagine nella quale però è finito il papà, Salvatore, storico esponente prima del Psi a fianco di Bettino Craxi e poi del Partito Democratico, considerato da più voci, forse malignamente, «il re della Sitaf». È accusato di peculato per rimborsi non dovuti anche fino a 1600 euro, corruzione elettorale ed estorsione. Nei guai anche l'attuale amministratore delegato di Sitaf Salvatore Sergi (concorso in peculato). […]

 

Gli investigatori avrebbero mappato più di dieci anni di lavori e incarichi nei quali la malavita calabrese avrebbe messo pesantemente le mani. Coi suoi mezzi, i suoi operai, le sue modalità: ricatti, minacce, estorsioni e violenze. Insomma: il vocabolario dei boss. Il pubblico ministero che iniziò a indagare su questo buco nero oggi non c'è più. […]

 

operazione contro ndrangheta 3

Il più anziano, Giuseppe, 80 anni, considerato capo della «locale» di Brandizzo, comune alle porte di Torino. Domenico, 53 anni, e Michael Luca, soprannominato «Luca Bazooka», boxeur salito sui ring del mondo da Torino a New York. Al telefono, intercettati, dicevano: «Noi abbiamo dietro quelli di San Luca, non ci deve toccare nessuno». Parlavano dei Nirta e dei Pelle, famiglie di élite della mafia calabrese imparentati coi Pasqua. Decine gli indagati difesi tra gli altri, dagli avvocati Cosimo Palumbo e Antonio Foti.

arresti per ndrangheta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…