
CI SONO CASCATO DI NUOVO – DOPO SGARBI, ANCHE ANTONELLO PIROSO DEMOLISCE BENIGNI: “C'È UN PRECEDENTE, A PROPOSITO DI "ISPIRAZIONI" E CITAZIONI NON DICHIARATE. A PAGINA 72 DEL LIBRO DI MASSIMO FRANCO INTITOLATO "HAMMAMET", SI RICORDA CHE NEI SUOI SPETTACOLI BENIGNI STRAPPAVA UNA RISATA CON LA BATTUTA: "SE CRAXI MORISSE SAREBBE FACILE FARE LA LAPIDE: NACQUE, NOCQUE". PECCATO CHE LA STESSA FRASE, A MO' DI EPITAFFIO, SIA STATA SCRITTA DA…” - VIDEO
Conosco solo un modo per misurare il tempo: conte o senza conte. pic.twitter.com/rBxczG0f3L
— Alessio Viola (@alessioviola) September 4, 2021
Riceviamo e Pubblichiamo:
Ciao Roberto,
Vittorio Sgarbi sostiene che Roberto Benigni, che ha rivolto alla moglie Nicoletta Braschi una romantica dedica ("conosco solo una maniera per misurare il tempo: con te o senza di te"), in realtà è stato "ispirato" -per dir così- da Jorge Luis Borges, che si è espresso con gli stessi termini, però prima. C'è un precedente, a proposito di "ispirazioni" e citazioni non dichiarate.
A pag. 72 del libro di Massimo Franco intitolato "Hammamet", si ricorda che nei suoi spettacoli Benigni strappava una risata con la battuta: "Se Craxi morisse sarebbe facile fare la lapide: Nacque, nocque". Peccato che la stessa frase, a mo' di epitaffio, sia stata scritta da Mino Maccari, in "Fogli di un taccuino" del 1948. Una cosa va detta, a merito di Benigni: da Borges a Maccari, si nutre di buone letture.
Antonello Piroso
antonello piroso
antonello piroso
roberto benigni 13
roberto benigni 3
roberto benigni e nicoletta braschi, entrambi in giorgio armani
roberto benigni 5
roberto benigni 6
roberto benigni 7
roberto benigni 8
PIROSO