strage erba cuno tarfusser olindo romano e rosa bazzi

“LA CONDANNA DI OLINDO E ROSA? NON TORNA NULLA” – IL SOSTITUTO PG CUNO TARFUSSER, IL MAGISTRATO CHE HA PRESENTATO LA RICHIESTA DI REVISIONE PER LA STRAGE DI ERBA, ORA CANDIDATO CON CALENDA, SMONTA  LE PROVE IN MANO ALL’ACCUSA: “IL RICONOSCIMENTO DI MARIO FRIGERIO È FRUTTO DI UN CONTINUO INCULCARE IL NOME DI OLINDO FINCHÉ ANCHE LUI CI HA CREDUTO. LA MACCHIA SULL’AUTO È RIDICOLA, PROPRIO PERCHÉ NON C’È. IN UN SISTEMA ANGLOSASSONE NON SAREBBE NEANCHE STATA AMMESSA. LE CONFESSIONI? NON SONO CONFESSIONI, MA…”

 

 

 

CUNO TARFUSSER

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: NEL PROCESSO NON TORNA NULLA

«Non torna nulla nelle prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] smonta le tre prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi: «Il riconoscimento di Mario Frigerio è frutto di un continuo inculcare il nome di Olindo finché evidentemente anche lui ci ha creduto.

 

La macchia sull’auto è ridicola, proprio perché non c’è. In un sistema anglosassone questa "cosa" non sarebbe neanche stata ammessa. Le confessioni? Non sono confessioni, ma interrogatori. Era difficilissimo, per due persone di quella caratura intellettuale bassa, opporsi a quattro pubblici ministeri, a una pressione fortissima, al limite della correttezza».

 

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: C’È UN MAGISTRATO DIETRO LE INTERCETTAZIONI SPARITE

OLINDO E ROSA - FELICE MANTI ED EDOARDO MONTOLLI

«Dietro le intercettazioni sparite, a quello che so io, ci sarebbe un magistrato». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] torna sui brogliacci di alcune conversazioni tra Olindo Romano e Rosa Bazzi mai entrati a processo di cui la difesa chiede l’ammissibilità e su altre intercettazioni sparite misteriosamente, come quelle del supertestimone Mario Frigerio: «È un vulnus pazzesco di tutto il processo - dice Tarfusser - di questa mancanza di gran parte delle intercettazioni non solo non si parla, ma le si utilizza contro di loro.

 

Dicono che loro non parlavano per quattro giorni di seguito, ma non è che non hanno mai parlato. Non funzionavano, non sappiamo cosa sia successo, ma certamente le intercettazioni non andavano».

 

Quanto al ruolo della società Waylog, che ha avuto in affidamento alcune intercettazioni nonostante parte dei reali proprietari si nascondessero dietro l’anonimato di una fiduciaria svizzera, Tarfusser sottolinea: «La Waylog meriterebbe un’indagine a parte che nessuno ha fatto, immagino, che poi potrebbe portare a delle indagini disciplinari. Il fatto che siano coperti da una fiduciaria svizzera lo trovo assolutamente inammissibile e intollerabile - sottolinea Tarfusser - Da quello che so io in qualche modo dietro la Waylog c’è l’ombra di qualche magistrato».

 

UN RAGAZZO INCONTRA UNA RAGAZZA - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

Sintesi di alcuni stralci dell’intervista rilasciata da Cuno Tarfusser a Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast “Il grande abbaglio”

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: IO CANDIDATO PER IMPETO, NON PENSAVO ALLA POLITICA

«Ho presentato la revisione per candidarmi alle Europee? Ma davvero qualcuno pensa che un anno e un mese fa pensassi alle elezioni? Tutti possono dire quello che vogliono, certo è che la mia decisione di candidarmi è frutto di un dolo d’impeto, non di premeditazione».

 

Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest risponde così alle domande dei giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast Il grande abbaglio, disponibile su Youtube: «Tra tre mesi vado in pensione e penso, non so se sono presuntuoso, di essere fisicamente e mentalmente abbastanza integro per poter mettere a disposizione della Comunità le mie esperienze di quasi quarant’anni nella giustizia, sia a livello nazionale che a livello internazionale».

 

ROSA E ALL-INDO - MEME BY EMILIANO CARLI

Il magistrato che ha presentato la richiesta di revisione per la Strage di Erba è convinto che la condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi sia frutto di «errori» e sia stata decisa «senza prove».

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: HO DENUNCIATO LA NANNI DOPO LA SUA DEPOSIZIONE AL CSM

«Ho segnalato alle competenti autorità comportamenti della Procuratore generale di Milano Francesca Nanni che ritengo degni di approfondimento». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest rispondendo così alle domande dei giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast Il grande abbaglio, disponibile su Youtube, annuncia di aver presentato una denuncia contro il Pg milanese che ha promosso un procedimento disciplinare contro di lui al Csm, conclusosi con la censura, anche se a distanza di oltre 90 giorni mancano ancora le motivazioni.

CUNO TARFUSSER.

 

Il magistrato che ha presentato la richiesta di revisione per la Strage di Erba, convinto che la condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi sia frutto di «errori» e decisa «senza prove», ha rivelato di aver «scoperto delle cose degne di approfondimento dalle competenti autorità, rileggendo e risentendo gli atti e le dichiarazioni» rese dalla Nanni come testimone nel processo disciplinare a suo carico.

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: LA PROCURA GENERALE DI BRESCIA NON HA LETTO GLI ATTI

«La Procura generale di Brescia sembra non avere letto gli atti sulla Strage di Erba». L’accusa arriva dal sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest. […] il magistrato […] ha criticato duramente le scelte tattiche dell’accusa al processo di revisione, definendole «incaute e irragionevoli».

 

IL DIARIO DI OLINDO NEL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI COMO - 2008

«I giudici della corte d’Appello di Brescia sono arrivati in aula dopo avere fatto al loro interno una prevalutazione sull’ammissibilità. Il riproporre in apertura del processo la questione dell'ammissibilità da parte della Procura generale è dire ai giudici “avete sbagliato”. Evidentemente la Procura generale di Brescia ha perso completamente la cultura del dubbio. Forse non hanno letto bene gli atti», conclude Tarfusser

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: DA RISPOLI INIMICIZIA, NON DOVEVA ESSERE IN AULA

«Non mi aspettavo che Guido Rispoli andasse personalmente in Aula a sostenere l’insostenibile sulla Strage di Erba». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] ricorda il suo rapporto di profonda amicizia con Rispoli, interrotto bruscamente:

 

«Si è incrinato, non certo per colpa mia ormai da anni, ma posso solo dire che eravamo estremamente amici, almeno io credevo. Per me era così. Poi a un certo punto, per motivi che adesso sarebbe troppo lungo spiegare, questa amicizia si è rotta unilateralmente, dico io.  Per cautela - sottolinea ancora Tarfusser - mi sarei aspettato che non andasse personalmente in Aula».

olindo e rosa bazzi

 

Ma perché i rapporti tra i due si sono interrotti? C’entra un’indagine di Rispoli e un procedimento al Csm archiviato nel maggio 2023 sul Pg di Brescia. «Mi sono difeso da un’aggressione che io ho subito dai miei ex colleghi della procura di Bolzano. E la mia difesa giudiziaria coinvolgeva anche Rispoli. Nella memoria che io ho fatto - spiega il sostituto Pg milanese in corsa per un seggio a Strasburgo - citavo la presentazione da parte di Rispoli di un suo libro alla casa massonica di Bolzano» conclude Tarfusser.

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: SCRISSI A RISPOLI “VEDIAMOCI”, MI DISSE DI NO

Cuno Tarfusser

«Ho proposto a Guido Rispoli un incontro in viste dell'apertura del processo sulla Strage di Erba ma mi ha detto no».  […] Cuno Tarfusser […], rispondendo alla domanda su un possibile legame tra il Pg di Brescia e la Procura di Como nella stesura dell’opposizione alla revisione del processo, dice la sua: «Mi aspettavo un filo diretto tra Procura generale di Brescia e Procura generale di Milano, ovvero tra il Pg di Milano e quello di Brescia.

 

E con la mia persona, che ha fatto la richiesta di revisione. Sarebbe stato perfettamente legittimo, in questo senso mi ero anche mosso con Rispoli - rivela l’ex vicepresidente della Corte penale internazionale - gli ho scritto un messaggio ma questa proposta di incontro è stata declinata da Rispoli» sottolinea Tarfusser.

 

 

OLINDO E ROSA1

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: NEL PROCESSO NON TORNA NULLA

«Non torna nulla nelle prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] smonta le tre prove a sostegno della condanna all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi: «Il riconoscimento di Mario Frigerio è frutto di un continuo inculcare il nome di Olindo finché evidentemente anche lui ci ha creduto.

 

IL DIARIO DI OLINDO NEL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI COMO - 2008

La macchia sull’auto è ridicola, proprio perché non c’è. In un sistema anglosassone questa "cosa" non sarebbe neanche stata ammessa. Le confessioni? Non sono confessioni, ma interrogatori. Era difficilissimo, per due persone di quella caratura intellettuale bassa, opporsi a quattro pubblici ministeri, a una pressione fortissima, al limite della correttezza».

 

STRAGE DI ERBA, TARFUSSER: C’È UN MAGISTRATO DIETRO LE INTERCETTAZIONI SPARITE

«Dietro le intercettazioni sparite, a quello che so io, ci sarebbe un magistrato». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] torna sui brogliacci di alcune conversazioni tra Olindo Romano e Rosa Bazzi mai entrati a processo di cui la difesa chiede l’ammissibilità e su altre intercettazioni sparite misteriosamente, come quelle del supertestimone Mario Frigerio: «È un vulnus pazzesco di tutto il processo - dice Tarfusser - di questa mancanza di gran parte delle intercettazioni non solo non si parla, ma le si utilizza contro di loro.

 

Dicono che loro non parlavano per quattro giorni di seguito, ma non è che non hanno mai parlato. Non funzionavano, non sappiamo cosa sia successo, ma certamente le intercettazioni non andavano».

Cuno Tarfusser

 

Quanto al ruolo della società Waylog, che ha avuto in affidamento alcune intercettazioni nonostante parte dei reali proprietari si nascondessero dietro l’anonimato di una fiduciaria svizzera, Tarfusser sottolinea: «La Waylog meriterebbe un’indagine a parte che nessuno ha fatto, immagino, che poi potrebbe portare a delle indagini disciplinari. Il fatto che siano coperti da una fiduciaria svizzera lo trovo assolutamente inammissibile e intollerabile - sottolinea Tarfusser - Da quello che so io in qualche modo dietro la Waylog c’è l’ombra di qualche magistrato».

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: L’ANM? UN’ASSOCIAZIONE PRIVATA

«L’Associazione nazionale magistrati? Non ne ho mai fatto parte, è un’associazione privata che dicono essere un sindacato». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser, candidato alle Europee nella lista Azione di Carlo Calenda nella Circoscrizione Nord-Ovest rispondendo così alle domande dei giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti nel podcast Il grande abbaglio, disponibile su Youtube, attacca il sindacato delle toghe: «L’Anm non è qui per fare politica, ci sarebbe molto da fare sulle condizioni in cui lavoriamo. Ma di questo evidentemente non si occupa», sottolinea Tarfusser.

rosa bazzi e olindo romano

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È SOLO BANDIERA POLITICA

«Non sono dogmatico, la separazione delle carriere è una bandiera politica, non c’entra con il problema del funzionamento della giustizia». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser,  […] interviene sulla riforma della giustizia in discussione in Parlamento. «Credo che la giustizia debba funzionare per il cittadino, non per la politica. Il cittadino da tutte queste riforme non ha alcun beneficio, cioè la giustizia non funziona né meglio né peggio di prima.

 

Quindi secondo me è semplicemente una battaglia politica, ma giudiziariamente sul profilo delle riforme (parolona) è completamente inutile. La riforma di giustizia è tutt’altro», sottolinea Tarfusser

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: SERVE PIÙ ORGANIZZAZIONE

il servizio delle iene sull assoluzione di azouz e la prova della macchia di sangue 15

«Quando ero procuratore della Repubblica di Bolzano ho dato prova che l’organizzazione è quella che fa funzionare la giustizia». Il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser,  […] interviene sulla riforma della giustizia in discussione in Parlamento. «Ci vogliono delle buone norme, e ce le abbiamo. Quindi non mancano tanto le leggi, ne abbiamo anche troppe, quello che manca è l'organizzazione che a livello centrale e periferico è in mano ad una classe dirigente in larga parte del tutto incapace e disinteressata», sottolinea Tarfusser

 

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, TARFUSSER: LE CORRENTI VERO OSTACOLO ALL’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA

Cuno Tarfusser

«Le correnti in magistratura? Non ne ho mai fatto parte e sono orgoglioso di non averne mai fatto parte. Mia mamma mi ha sempre detto “stai lontana dalle correnti, che ti prende il raffreddore”», dice scherzando il sostituto Pg milanese Cuno Tarfusser […] interviene sulla riforma della giustizia in discussione in Parlamento. «Le correnti dominano il potere giudiziario, che trova l’epicentro in quello che io chiamo il CM. Se lo chiamo CSM lo faccio solo per omaggio alla Costituzione. Ma i costituenti hanno pensato a un CSM al di sopra, superiore appunto, all’agone politico e invece credo che non lo sia, anzi non lo è affatto».

 

le intercettazioni di olindo e rosa le iene 4

Sul presunto attacco dell’esecutivo all’indipendenza della magistratura Tarfusser replica: «La tanto sbandierata autonomia e indipendenza del magistrato dovrebbe iniziare da quella verso l'interno, prima ancora che verso l’esterno. Penso che, qualsiasi posizione o funzione uno rivesta nell’ambito della magistratura, questa debba essere esercitata come servizio al cittadino, non come esercizio di un potere. Evidentemente altri la pensano in maniera diversa. Un nucleo di persone detiene sostanzialmente il potere e determina tutto quello che in qualche modo caratterizza la magistratura».

OLINDO ROMANO ROSA BAZZIantonino monteleone il caso erba il super testimone

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...