milano grattacieli

MILANO CE L’HA LUNGO (IL GRATTACIELO) - IL POTERE MENEGHINO LASCIA IL CENTRO PER SISTEMARE LE CHIAPPONE NEI NUOVI GRATTACIELI - L’ULTIMO SARÀ L’UNIPOL A PORTA NUOVA: I LAVORI SONO APPENA INIZIATI - LA LISTA DELLE SOCIETÀ CHE HANNO TRASLOCATO È LUNGA: CI SONO ANCHE DELOITTE, AMAZON, STATE STREET, LOUBOUTIN, HUGO BOSS, REPLAY

GRATTACIELO UNIPOL A MILANOGRATTACIELO UNIPOL A MILANO

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

L' ultimo ad arrivare sarà il grattacielo Unipol a Porta Nuova, griffato Mario Cucinella: 23 piani, 100 metri d' altezza, una serra-giardino panoramica in cima. I lavori sono appena iniziati e finiranno nel '19, quando il gioiellino si affiancherà all' Unicredit Pavilion e alla nuova sede di Coima SGR, la società di Manfredi Catella che ha sviluppato il progetto dell'area. Anche in questo caso, progetto di Cucinella.

 

L'Unipol sarà lievissimo, altissimo, bellissimo. Come molti dei grattacieli che spuntano a Milano, trasformando lo skyline dell' unica città italiana che non sta ferma, con le archistar incaricate di aggiornare in chiave contemporanea la tradizionale megalomania locale modello «lo voglio più grande». Il vecchio gigantismo assiro-milanese tipo Stazione centrale, insomma, diventa leggero, ecologico, chic. E si sfoga in altezza. Due le zone interessate.

CITY LIFE A MILANOCITY LIFE A MILANO

 

Una è Porta Nuova, l'area già derelitta fra la Stazione Garibaldi, un quartiere veteroproletario e ora neofighetto come l'Isola e il «no man' s land» delle ex Varesine. Il complesso è adesso di proprietà dei soliti sceicchi compratutto del Qatar. L'altra è l'ex Fiera, ribattezzata «City Life» nell' itanglese che è la lingua ufficiale di Milano. Ed è interessante notare come si stiano concentrando qui le sedi del potere, quello vero, per intenderci, non certo la politica ma i giganti della finanza e dell' innovazione tecnologica.

 

porta nuova milanoporta nuova milano

Addio ai palazzi in centro che più centro non si può, tipo Cordusio con quel tipico stile fine Otto-inizio Nove vagamente svizzero. Unicredit ha venduto la sede storica ai cinesi (diventerà, pare, un albergo) e spostato 4 mila bancari nelle tre torri di César Pelli. Lo Spire, la guglia svettante sui 231 metri della A, la più alta, è ormai un'icona cittadina, l'equivalente laico di quelle del Duomo.

 

L'amministratore delegato, Jean-Pierre Mustier, domina Milano dal suo ufficio panoramico al ventottesimo piano, ma in realtà Unicredit, oltre ai vantaggi estetici, dal trasloco ne ha ottenuti anche di più concreti: con la chiusura di 26 uffici sparsi per la città, risparmia ogni anno 25 milioni.

TORRE DIAMANTE A PORTA NUOVATORRE DIAMANTE A PORTA NUOVA

 

Sempre lì, a Porta Nuova, al «Diamante» di 140 metri dello studio Kohn Pederson Fox, si è accasata Bnp-Paribas, lasciando la storica sede della controllata Bnl di piazza San Fedele, con vista sulla statua di Manzoni e i panzerotti di Luini. Accanto, i due «Diamantini» ospitano uno un' altra banca internazionale, la Hsbc, e l' altro il Samsung District (mentre Microsoft è poco lontano, in uno spicchio di Palazzo Feltrinelli).

 

A due passi c' è il «Bosco verticale» di Stefano Boeri, la torre residenziale più esclusiva di Milano, premiata come più bella del mondo, piena di flora (780 alberi sui suoi terrazzi) e popolata da una fauna cosmopolita (quattro residenti su dieci sono stranieri) e modaiola: calciatori, stilisti, rapper e così via. Lì dietro ci sono gli uffici di Google. Ma la lista delle società che si sono installate a Porta Nova è lunga: ci sono anche Deloitte, Amazon, State Street e i brand della moda Costume National, Loboutin, Hugo Boss, Replay.

 

porta nuova milano 2porta nuova milano 2

A City Life i grattacieli sono tre, chiamati «il Dritto», «il Curvo» e «lo Storto» come in un film di Sergio Leone. Nel «Dritto», progetto di Arata Isozaki e Andrea Maffei, che con i suoi 209 metri è il secondo edificio più alto d' Italia, inizierà a spostarsi dopo l' estate Allianz: a regime, ci lavoreranno circa 2.800 assicuratori. Del «Curvo» di Daniel Liebeskind ci sono, per ora, solo le fondamenta. Nello «Storto», 44 piani per 170 metri disegnati da Zaha Hadid, si trasferiranno nella seconda metà del '18 circa 2 mila dipendenti delle Generali. Il gruppo triestino deve ancora stabilire cosa fare del suo palazzo in Cordusio, quello con il leone di San Marco sulla facciata.

milano porta nuovamilano porta nuova

 

Insomma, dei potentati finanziari milanesi restano nelle vecchie sedi soltanto, a Ca' de Sass, Intesa San Paolo (che il grattacielo l' ha, ma a Torino) e, in piazzetta Cuccia, Mediobanca. Quanto al Pirellone, con gli uffici della Regione ormai nei 161 metri di Palazzo Lombardia, è uno dei motivi di discordia leghista fra Maroni e Salvini.

 

Il governatore l' ha offerto come sede dell' Ema, l' Agenzia del farmaco europeo, se mai si riuscisse a portarla a Milano dalla Londra della Brexit. Il segretario vuole invece che resti alla Regione in quanto irrinunciabile simbolo cittadino, come il Duomo, San Siro o il panettone. Chissà. Di certo, il vecchio grattacielo di Giò Ponti resta un' icona dell' Italia rampante del boom. Si spera che portino bene anche i grattacieli nuovi.

Bosco verticaleBosco verticale

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...