angelo izzo francesco narducci e rossella corazzin

MISTERI D’ITALIA – NELL’OMICIDIO DI ROSSELLA CORAZZIN, 17ENNE SCOMPARSA E UCCISA NEL 1975, SAREBBE COINVOLTO IL MOSTRO DI FIRENZE. A RIAPRIRE IL CASO È LA COMMISSIONE ANTIMAFIA, CHE HA RIPRESO LA VERSIONE DI ANGELO RIZZO, IL MOSTRO DEL CIRCEO: LA RAGAZZA SAREBBE STATA RAPITA, VIOLENTATA DURANTE UNA CERIMONIA A SFONDO ESOTERICO E STRANGOLATA IN UNA VILLA VICINO AL LAGO TRASIMENO – ERA FINITA IN UN VORTICE NERO DOVE C’ERA DENTRO DI TUTTO: LOGGE MASSONICHE, UNA SETTA DEDITA AI SACRIFICI UMANI E UN CERTO FRANCESCO NARDUCCI, MEDICO VICINO A…

 

Andrea Priante e Andrea Pasqualetto per www.corriere.it

 

rossella corazzin

«Rapita in Cadore, violentata nel corso di una cerimonia a sfondo iniziatico ed esoterico e strangolata in una villa vicino al lago Trasimeno di proprietà di Francesco Narducci». Un’anima semplice finita in un vortice nero dove c’è dentro di tutto: logge massoniche, estremismo di destra, una setta dedita ai sacrifici umani e pure questo Narducci, medico perugino affiliato al gruppo della Rosa Rossa e lambito dai delitti del Mostro di Firenze. Così sarebbe morta Rossella Corazzin, 17 anni di San Vito al Tagliamento (Pordenone) scomparsa un pomeriggio d’estate del 1975 mentre era in villeggiatura con i genitori a Tai, nel Bellunese, dopo aver lasciato delle lettere nelle quali accennava al fatto di aver conosciuto un certo «Gianni».

 

L’Antimafia e Izzo

Quasi mezzo secolo dopo, la Commissione bicamerale Antimafia ha ripreso e dettagliato la ricostruzione dei fatti fornita sulla vicenda da Angelo Izzo, il «mostro del Circeo», una delle personalità più inquietanti della cronaca nera italiana. Fu lui nel 2016 a riaprire il caso Corazzin, che poi venne archiviato dalla procura di Perugia giudicando la sua versione inattendibile. 

 

angelo izzo

Ma secondo la bozza della relazione finale della Commissione, della quale è entrato in possesso il Corriere, i fatti raccontati da Izzo non possono essere liquidati come non credibili: «Abbiamo ritenuto utile approfondire, anche in considerazione della divergenza di opinioni tra la procura di Perugia e le riflessioni di un magistrato già procuratore capo di Belluno... Dal racconto emergono elementi che non hanno trovato smentita, specie per quanto riguarda il medico perugino e la sua villa sul Trasimeno». Il riferimento è a Narducci, professore dell’ateneo perugino e gastro-enterologo di fama, scomparso misteriosamente nel lago umbro nel 1985, quando il suo nome cominciò a più riprese a essere associato ai delitti del Mostro di Firenze.

 

Interrogatori in carcere

francesco narducci

Il lavoro d’inchiesta della commissione - che si è sciolta con le Camere ed era presieduta da Nicola Morra mentre la relazione sulla Corazzin è stata coordinata dall’avvocata pentastellata Stefania Ascari - è iniziato interrogando in carcere, nel 2021, il pluriomicida Angelo Izzo, ed è proseguito cercando riscontro alle sue presunte rivelazioni. I parlamentari hanno studiato gli atti giudiziari e ri-sentito ex criminali (come Gianni Guido, altro responsabile del massacro del Circeo, avvenuto meno di un mese dopo il rapimento di Rossella) ma anche investigatori, personaggi della massoneria, e il 90enne ex legionario Giampietro Vigilanti, legato agli ambienti dell’estrema destra.

CASA DI ROSSELLA CORAZZIN

 

Pista satanica

Si parte da Izzo, dunque. Ripete che il «Gianni» di cui scriveva Rossella era proprio Gianni Guido (la cui famiglia aveva una casa a Cortina) e che al delitto parteciparono diverse persone, compreso S.D.L. «nome molto noto dell’area dell’eversione neofascista dell’epoca». Si sarebbero alternate per giorni nella villa di San Feliciano di Magione messa a disposizione da Narducci, nella quale la ragazza fu trasferita dopo il rapimento nel Bellunese (e una tappa intermedia a Riccione), sottoposta a un rito satanico, violentata e infine uccisa. «Il suo corpo l’hanno sotterrato in un bosco lì vicino» sostiene Izzo, che aggiunge: il gastro-enterologo è collegato anche al duplice omicidio avvenuto l’anno precedente, il 14 settembre del 1974, di Pasquale Gentilcuore e Stefania Pettini, a Borgo San Lorenzo, in Toscana.

rossella corazzin 1

 

La tesi è chiara: c’è un filo rosso che parte dall’uccisione della coppia, prosegue con la morte di Rossella e culmina con le azioni del serial killer di Firenze. E dietro a tutto ci sarebbe sempre Narducci, che secondo Izzo apparteneva al gruppo della «Rosa Rossa» (già affiorato nelle passate inchieste sul «mostro») e a quello satanico-nazista dei «Nove Angoli», dedito ai sacrifici umani.

 

La Massoneria

Il sospetto è che si tratti solo dei deliri di un criminale che già in passato si è dimostrato inaffidabile. Ma la Commissione scava e trova diversi riscontri. La descrizione che Izzo fa del luogo dell’omicidio della 17enne, innanzitutto: è talmente dettagliato da dimostrare «con ragionevole probabilità che egli si era recato effettivamente nella villa di Narducci». E anche la vicinanza del medico al mondo dell’esoterismo: viene sentito Giuliano Di Bernardo, che è stato Gran Maestro della loggia del Grande Oriente d’Italia dal 1990 al 1993, il quale «ha delineato, in termini di certezza, il complessivo coinvolgimento massonico in tutta la vicenda Narducci».

 

omicidio rossella corazzin

Non solo: Di Bernardo «ricevette continue indiscrezioni circa il coinvolgimento di Narducci nella vicenda dei duplici omicidi di coppie accaduti nelle campagne di Firenze e di Prato».

 

Quel medico misterioso

La Commissione sembra non avere dubbi: «Francesco Narducci appare “raggiunto” da plurimi elementi indiziari che lo fanno ritenere coinvolto nella serie dei «delitti delle coppie» verificatisi nella provincia fiorentina, dal 1974 al 1985, e ciò depone nel senso sia di una sua possibile partecipazione diretta ad alcuni degli omicidi, sia di una partecipazione realizzatasi come custode dei cosiddetti “feticci”, cioè delle parti asportate ad alcune vittime femminili». Sarebbe lui il «dottore» al quale venivano consegnati i «trofei».

rossella corazzin 3

 

Lo scambio di cadavere

Nella bozza della relazione (che verrà resa pubblica nei prossimi giorni) si ricostruisce anche la grande messinscena che si celerebbe dietro la morte - ufficialmente per suicidio - di Narducci, ripescato cadavere il 13 ottobre 1985. In realtà quel corpo gonfio - incompatibile con i pantaloni stretti scoperti alla riesumazione avvenuta nel 2002 - non era del medico ma di qualcun altro, «forse il corriere della droga messicano Jorge Hernandez Heredia». Per allontanare da Narducci le indagini sul mostro di Firenze, alcuni dei suoi complici ne avrebbero organizzato la fuga, inscenandone il decesso.

 

ROSSELLA CORAZZIN - FRANCESCO NARDUCCI - ANGELO IZZO

E qui la Commissione vede due possibili scenari: negli stessi giorni, il medico potrebbe essere stato raggiunto e ammazzato da chi non si fidava a lasciarlo scappare; oppure potrebbe effettivamente essere fuggito per poi morire molto tempo dopo (forse ucciso), con il suo cadavere infilato nella tomba al posto di quello del messicano. Un film.

 

La casa in Cadore

Tornando a Rossella, c’è un elemento che collega Narducci alle montagne venete: «Una casa di villeggiatura che lui aveva in Cadore, questo significa che bazzicava quelle zone» spiega la deputata Ascari al Corriere. Oltre a Gianni Guido, che in quei giorni si trovava in vacanza a Cortina. «Lui ora vive in un’altra dimensione - prosegue la pentastellata - molto distante dagli ambienti estremisti, e nega tutto. Ma noi non possiamo non notare le similitudine delle due vicende: Corazzin e Circeo, anche solo per la brutalità dei modi».

 

I riferimenti

Rossella Corazzin

Nelle conclusioni della bozza della relazione, si legge che nelle parole di Izzo «emergono riferimenti che non hanno trovato smentita». È pur vero che «anche a proposito del presunto delitto in danno di Rossella Corazzin, non si può certo dargli credito senza riscontri» ma i fatti descritti «presentano la caratteristica di avere avuto, solo a distanza di molti anni, una qualche spiegazione e delle indicazioni puntuali». Toccherà alla futura Commissione antimafia il compito di proseguire il lavoro di indagine, e Ascari si augura che il materiale venga preso in esame anche dalla magistratura che quindi potrebbe riaprire l’inchiesta sulla sparizione della 17enne.

MARA CORAZZIN CUGINA DI ROSSELLA

 

Lo strazio della famiglia

A ricordare cosa significò tutto questo per la famiglia Corazzin, ci pensa la cugina Mara. «Ricordo che la mamma ha vissuto per lei fino alla morte e il padre, che lavorava con il mio, dopo la sparizione si era chiuso in un silenzio assoluto: sedeva in cucina, a capotavola, e stava ore senza aprir bocca». Per Mara le rivelazioni di Izzo, prese in considerazione dall’Antimafia, sono state una botta: «Durissima, penso al male assoluto nel quale è finita l’anima bella di Rossella e quanto avrà sofferto».

GIUSEPPINA TREVISAN ZIA DI ROSSELLA CORAZZIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…