alberto grandi cucina italiana

"CONFONDIAMO L'IDENTITÀ CON LE RADICI, LA CUCINA CAMBIA, CONTINUAMENTE" - PARLA ALBERTO GRANDI, IL PROFESSORE CHE HA SCATENATO UNA "SHITSTORM" CON LA SUA INTERVISTA AL "FINANCIAL TIMES" DOVE DEMOLISCE LA CUCINA ITALIANA - "LA STORIA VA STUDIATA. I NOSTRI NONNI HANNO LASCIATO IL PAESE PER FAME. MOLTI VENIVANO DA CITTÀ DOVE SI MANGIAVA SOLO POLENTA" - "ALL'ESTERO QUESTI ITALIANI NON HANNO INSEGNATO PROPRIO NIENTE DI CUCINA, ANZI, HANNO IMPARATO" - "LA PASTA ERA CONSIDERATA UNA MODA AMERICANA" - "LA PROSSIMA 'VITTIMA'? IL CAPPUCCINO... E SE AVESSERO RAGIONE I TEDESCHI A BERLO DOPO PRANZO?"

ALBERTO GRANDI

Estratto dell'articolo di Lara Loreti per “la Stampa”

 

Il panettone? «Un prodotto commerciale recente, così come il tiramisù». Il Parmigiano Reggiano? «Se volessimo assaggiare quello dei nostri nonni dovremmo andare nel Wisconsin e non a Parma». La pasta? «Diventa piatto nazionale in America e solo dopo arriva in Italia». La pizza? «È una contaminazione atlantica». E la cucina italiana candidata come patrimonio dell'umanità Unesco? «Una cosa che non sta in piedi, nel dossier ci sono diverse cavolate».

 

A mettere i puntini sulle i […] è Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione e Storia dell'integrazione europea all'università di Parma. «Racconto verità storiche», sottolinea il docente […].  Ma le sue precisazioni, uscite in una lunga intervista sul Financial Times […] vengono vissute come un attacco al cuore della cucina italiana. Con "l'apriti cielo" annesso. In primis da Coldiretti, paladina del made in Italy che parla di "fantasiose ricostruzioni", ma anche dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che non perde occasione per difendere le tradizioni italiane in cucina.

denominazione di origine inventata

 

E dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, che rivendica le origini italiane del prodotto, evidenziando che le prime testimonianze risalgono al 1200[…]. Il tutto mentre on line impazza la caccia agli autentici natali della carbonara […].

 

Il prof si difende, ma non arretra, anzi. Rilancia, forte di avere le spalle coperte niente di meno che dalla Storia: «Racconto cose documentabili. E a Salvini, che ha parlato di sparata contro il made in Italy, ho risposto che la storia va studiata – precisa Grandi – è negli anni del boom economico che la cucina italiana si è arricchita, ma non dimentichiamo che prima i nostri nonni, a milioni, hanno lasciato il Paese per fame, e questo dovrebbe farci riflettere. La pasta, tanto per fare un esempio, era osteggiata dal fascismo perché era una moda americana. "La pasta rende pacifisti", dicevano i futuristi.

 

alberto grandi

Le province da cui si sono partiti più immigrati sono state Mantova, Rovigo, Treviso, Belluno, Vicenza, Udine, Verona… città dove si mangiava solo polenta. Andando all'estero, questi italiani non hanno insegnato proprio niente di cucina, anzi, hanno imparato, soprattutto negli Usa, dove c'è stato scambio anche nelle stesse comunità italiane: è lì che la pasta diventa piatto nazionale».

 

E che dire dei molti accorgimenti che oggi in cucina sono considerati dei must come il guanciale (e non la pancetta) nella carbonara o gli ingredienti dell'Amatriciana pura che sarebbero quelli e solo quelli (pomodoro, guanciale, peperoncino, bucatini). «Queste sono menate degli ultimi 20 anni – dice il prof con tono canzonatorio – Il punto è che confondiamo l'identità con le radici, che sono incrocio, contaminazione. La cucina cambia, continuamente. Lo dimostrano la nostra passione per sushi (siamo i primi in Europa a consumarlo) e kebab».

 

alberto grandi

Detto questo, il prof precisa che lui ama «la cucina italiana, ne sono un grande consumatore – dice – Non discuto assolutamente l'altissima qualità al livello mondiale: con la francese (già patrimonio dell'umanità dal 2010, ndr) e la cinese sono i grandi benchmark internazionali». […]. «Queste polemiche mi hanno invogliato ad approfondire ulteriormente gli studi sulle origini della cucina», rivela Grandi. La prossima vittima... emm cioè materia di studio? «Il cappuccino... – risponde il prof – e se avessero ragione i tedeschi a berlo dopo pranzo??». […]

Articoli correlati

LA CUCINA ITALIANA DEMOLITA DAL MEDIEVISTA ALBERTO GRANDI: IL PARMIGIANO? INVENTATO IN WISCONSIN

MA PARLA COME MAGNI! - IL \'FINANCIAL TIMES\' ATTACCA LA CUCINA ITALIANA, PROPRIO NEI GIORNI DELLA...

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME