don nicola filippi

PRETI A PORTER - IL PARROCO DEI PARIOLI, DON NICOLA FILIPPI, EX SEGRETARIO DI RUINI E VALLINI, SCOMPARE ALL’IMPROVVISO E NESSUNO SA DOVE SIA - HA FATTO ARRIVARE UN MESSAGGIO AI FEDELI IN CUI ANNUNCIA UN PASSO INDIETRO: “MOTIVI PERSONALI” - SI VOCIFERA CHE DIETRO LA CRISI CI SIA UNA DONNA MA PER GLI ADDETTI AI LIVORI E’ IN DEPRESSIONE PER... 

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

La decisione era nell’aria da qualche tempo. Una conclusione naturalmente sofferta e meditata. La notizia è deflagrata domenica scorsa quando don Nicola Filippi ha informato la piccola comunità parrocchiale attraverso un messaggio ai fedeli che ha scritto personalmente ma che ha fatto leggere ad un altro parroco durante la messa per informare i fedeli che avrebbe presto lasciato l’incarico. “Motivi personali”. Ha detto così, senza aggiungere altro, annunciando un importante passo indietro.

 

DON NICOLA FILIPPI

Il parroco dei Parioli, responsabile della chiesa romana di piazza Ungheria (a cui appartiene Bergoglio da quando è stato nominato cardinale il 21 febbraio del 2001) e dedicata a San Bellarmino, si è preso un anno sabbatico per pensare al suo futuro. I maligni dicono che dietro a questo epilogo ci sia una donna, ma chi lo conosce bene assicura che sono solo malignità.

 

La realtà è che don Nicola, 51 anni, una laurea in statistica alla Sapienza e un’altra in teologia, per 15 anni efficiente segretario di ben due cardinali vicari - prima di Camillo Ruini e poi di Agostino Vallini – aveva piano pian perso lo smalto, e le energie in parrocchia. Da quando era stato assegnato a San Bellarmino tre anni fa dal nuovo vicario, il cardinale Angelo De Donatis - che lo ha liquidato dicendogli semplicemente «qui al Vicariato non mi servi più» - ha lentamente accumulato frustrazioni e amarezze e, in fondo, anche un senso di abbandono dalle istituzioni.

 

DON NICOLA FILIPPI

Una fase di sconforto, percepita come una sorta di marginalizzazione progressiva che lo ha portato a vivere un periodo di buio, di solitudine, di depressione. Naturalmente di questa circostanza ha informato il cardinale De Donatis subito dopo l’estate. Si sono incontrati a cena. Un colloquio lungo e importante nel quale sono affiorate le zone di disagio umano. «Mi ero immaginato quello che ti stava accadendo». I fedeli che frequentano san Bellarmino sono davvero sconcertati per questo epilogo, anche perché don Nicola, col suo carattere aperto, era riuscito a conquistarsi la fiducia e la simpatia di molti.

 

Negli ultimi giorni, tra le persone impegnate in parrocchia, c’era chi aveva notato don Nicola più sfuggente rispetto al solito, quasi distratto rispetto alle continue incombenze d’ufficio. Il suo telefono ora risulta staccato e nessuno sa dove sia, anche se non è difficile immaginarlo dalla sua famiglia d’origine. Il Vicariato non ha fatto sapere nulla, probabilmente sene saprà qualcosa di più oggi visto che è stato convocato dall’amministratore apostolico il Consiglio pastorale della parrocchia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…