conti lepore

LA RESA DEI CONTI A BOLOGNA - VINCE IL CANDIDATO DELLA “DITTA” MATTEO LEPORE, LA RENZIANA CONTI PROMETTE LEALTA’ DOPO LA TELEFONATA DI LETTA. LO SPAURACCHIO DI UNA CORSA IN SOLITARIA DELLA SINDACA CON UNA LISTA CIVICA E CENTRISTA CHE POTREBBE INGOLOSIRE ANCHE UN CENTRODESTRA DA TEMPO RASSEGNATO ALL'IRRILEVANZA CITTADINA, NON ESISTE PIÙ

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

matteo lepore

Mancano due minuti alla chiusura delle votazioni e davanti al seggio nel quartiere Santo Stefano un ragazzo e una ragazza stanno litigando già da venti minuti. «Comunista» le grida lei. «Renziana» ribatte lui, e magari un giorno ci sarà da ragionare su come è potuto accadere che nel giro di pochi anni il cognome dell' ex ragazzo d' oro dei democratici sia diventato sinonimo del peggiore insulto.

 

La scatoletta di tonno del centrosinistra rimane ben sigillata. Anche questo è toccato sentire durante un istruttivo pomeriggio trascorso in coda ai gazebo bolognesi, dove il clima di contrapposizione reciproca, mai stemperato da un sorriso, da un riconoscimento comune, è stato tale da far quasi dimenticare che si trattava di primarie interne e di coalizione, quindi quasi una lotta tra consimili.

 

Invece la sensazione è stata quella di un conflitto tribale, scandito dagli stessi insulti che i due candidati si sono scambiati durante questi due mesi di campagna elettorale.

Servo dei padroni delle Coop, marionetta della destra, e via dimenticando quelle che dovrebbero essere radici comuni.

 

ISABELLA CONTI

Tanto tuonò che alla fine caddero due gocce. «Ci confermiamo come la città più progressista d' Italia, con un centrosinistra forte e largo.

 

Adesso si parte, e sarà una bellissima storia, da scrivere insieme, senza lasciare indietro nessuno».

 

Matteo Lepore, il candidato del sistema-Bologna secondo la vulgata dei suoi molti avversari dentro e fuori il partito, si aggiudica la contesa con un certo agio, sconfiggendo Isabella Conti che ha rappresentato senz' altro una ventata di aria fresca: «Ero Davide contro Golia, ma ho aperto una breccia verso il futuro. Ora sosterrò Lepore».

matteo lepore

 

Alla prova dell' urna Conti, che ha raccontato di aver ricevuto una calorosa telefonata da Enrico Letta, paga uno scarso ancoraggio al territorio, ed era previsto, essendo sindaca in carica di San Lazzaro di Savena, e soprattutto il fatto di essere stata infine percepita come indipendente ma non troppo. Perché soprattutto negli ultimi giorni è apparso chiaro che gli schemi erano saltati, quasi ricalcando il percorso delle Regionali del gennaio 2020, quando però dall' altra parte della barricata c' era Matteo Salvini e non un alleato o quasi.

 

I ragazzi che discutevano in modo così acceso non sono andati a votare per due diverse idee di città, non si stavano mandando a quel paese per il passante autostradale, il destino delle ex caserme o quello dell' azienda multiservizi Hera. Non si finisce a urlare per questi pur rispettabili temi. Per due idee di centrosinistra una all' opposto dell' altra invece è possibile farlo, anche se forse è proprio in questa animosità e mancanza di propensione al compromesso che la vicenda delle primarie bolognesi dice qualcosa sul destino della coalizione e sulla missione quasi impossibile di pacificazione che attende Enrico Letta o chiunque altro segua l' utopia di una casa comune.

 

ISABELLA CONTI 1

Mai Lepore, che da un decennio studiava da sindaco, si sarebbe immaginato primarie di rilievo così nazionale. A premiarlo, dopo una campagna elettorale dove spesso si è fatto dettare l' agenda dalla rivale, è stata l' immagine di fedele alla linea ufficiale del partito, comunque un dogma che ancora regge da queste parti. E forse a Conti non ha giovato l' appoggio così esplicito di quella parte del Pd cittadino che fa capo alla corrente percepita come «renziana» di Base riformista.

mattia santori con enrico letta e matteo lepore

 

Le periferie di sinistra hanno votato in massa per Lepore. Al seggio del Pilastro, nel gennaio di due anni fa teatro della famosa citofonata di Salvini che tanto danneggiò la sua candidata Lucia Borgonzoni, l' assessore «ortodosso» ha vinto con uno scarto di 130 voti su 443 schede.

 

Al quartiere Reno ha preso il 77 per cento. Il voto in presenza, che spesso identifica i militanti più convinti, è stato superiore alle attese per quantità, e quasi plebiscitario nei suoi confronti. Quello online ha margini molto più contenuti, 2.400 preferenze contro le 2058 della sua avversaria. Sono dati che dimostrano come in qualche modo a Bologna sia scattato in piccolo lo stesso meccanismo auto conservativo che consegnò a Bonaccini una vittoria insperata, almeno nelle dimensioni.

isabella conti

 

La retorica del «Renzi come Salvini» cavalcata da Lepore ha dunque pagato i suoi dividendi. E forse il margine così netto mette il candidato ufficiale del centrosinistra al riparo da possibili colpi di coda. Da ieri sera, lo spauracchio di una corsa in solitaria della sua ormai ex avversaria con una lista civica e centrista che potrebbe ingolosire anche un centrodestra da tempo rassegnato all' irrilevanza cittadina, non esiste più. Ma al tempo stesso, nonostante gli scontati buoni propositi del vincitore, una frattura così netta e profonda all' interno dello stesso schieramento appare ben difficile da risanare. «Non voterò mai per voi» si ripetevano all' unisono i due ragazzi fuori dal seggio.

 

Anche le primarie nel villaggio di Asterix bolognese confermano che l' eterna maledizione del centrosinistra è viva, e lotta insieme a loro.

isabella conti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…