belgio covid

VIRUS LETALE IN BELGIO: RECORD EUROPEO DI MORTI – IL PAESE REGISTRA ANCHE LA PIÙ ALTA PERCENTUALE DI DECESSI TRA CHI È RISULTATO POSITIVO AL VIRUS. STAMPA E CITTADINI BELGI INFATTI, HANNO ATTACCATO PESANTEMENTE IL GOVERNO GUIDATO DA SOPHIE WILMES, ACCUSANDOLO DI INEFFICIENZA. IN SPAGNA CHIUSURA PROROGATA AL 9 MAGGIO...

Francesco Malfetano per il Messaggero

 

belgio covid

Scoppia il caso Belgio al centro dell' Europa. Da alcuni giorni il piccolo Paese registra non solo il più alto tasso di mortalità da Covid-19 all' interno della Ue, ma anche il tasso di letalità più marcato. In pratica da un lato il numero delle morti rispetto alla popolazione totale di 11,5 milioni di persone è incredibilmente elevato (471 per ogni milione di cittadini, contro i 384 dell' Italia e i 429 della Spagna), dall' altro lo è anche la percentuale di decessi tra chi è risultato positivo al virus.

 

In particolare, secondo gli ultimi dati disponibili, il tasso di letalità è del 14,6 per cento con circa 5.400 morti sugli oltre 37 mila casi positivi rilevati fino a questo momento.

 

Si tratta di un dato superiore a quello di Italia (13,2 per cento), Regno Unito (13,5), Francia (12,6) e Spagna (10,4), vale a dire dei Paesi nei quali, in termini assoluti, si sono registrati più decessi. Percentuali che non potevano non creare polemiche. Stampa e cittadini belgi infatti, hanno attaccato pesantemente il governo guidato da Sophie Wilmes, accusandolo di inefficienza.

 

Tuttavia, secondo le autorità sanitarie del Paese, i dati in questione più che dall' inadeguatezza delle risposte messe in campo sarebbero condizionati dalla «massima trasparenza» con cui sono stati comunicati i dati sin dall' inizio dell' epidemia.

 

belgio covid

 IL CONTEGGIO Come ha spiegato la stessa Wilmes in conferenza stampa infatti, questo modus operandi del governo avrebbe prodotto dati che «a volte sono sovrastimati». Mentre la maggior parte dei conteggi ufficiali degli altri paesi europei riflette una frazione del numero effettivo di contagi poiché si stanno testando solo i casi più gravi, in Belgio si è scelto di fare diversamente. A differenza di quanto avviene anche in Italia ad esempio, le autorità di Bruxelles hanno deciso di tenere conto delle morti nella case di cura e di riposo.

 

Vale a dire in quelle strutture in cui risiede gran parte delle persone a rischio per età o malattie pregresse. Non a caso, proprio all' interno delle 1.500 case di riposo, si sono registrate il 50% delle morti totali (contro il 48% negli ospedali) e appena il 7,8% di questi decessi sono validati dai tamponi come dovuti al Covid-19.

 

Per cui il 92% delle morti che fanno impennare l' indice di mortalità e di letalità, sono solamente sospette e aderendo agli stessi criteri adottati dalle altre autorità sanitarie europee le cifre sarebbero ben diverse. In ogni caso, l' esecutivo ha fatto sapere che impiegherà oltre 200mila tamponi per verificare la situazione reale di ospiti e personale delle case di riposo. Intanto il governo Wilmes ha esteso fino al 3 maggio le restrizioni adottate a partire dal 18 marzo scorso e non c' è alcuna data fissata che dia il là ad un allentamento progressivo

 

MADRID INDECISA Intanto in Spagna non c' è unità d' intenti sulla strada da prendere.

pedro sanchez e bedona sanchez

Ci sono pressioni per allentare la morsa delle chiusure, soprattutto verso i minori (la sindaca di Barcellona, Ada Colau che ha due figli di tre e nove anni, aveva lanciato un appello su Facebook per «liberare i bambini»). «Perché i bambini possano uscire in strada c' è bisogno di un numero di nuovi casi giornalieri sufficientemente basso da evitare che torni a esplodere l' epidemia e che non metta a rischio i malati e il sistema sanitario», la risposta del responsabile del comitato tecnico del governo spagnolo sul Covid-19, Fernando Simon precisando che si valuterà giorno per giorno.

 

Ma il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato che chiederà una ulteriore proroga del lockdown di 15 giorni, fino al 9 maggio, per contrastare la diffusione del coronavirus: «Servono ulteriori sforzi per entrare nella fase due del confinamento».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO