luigi di maio - beppe grillo - giuseppe conte

BEPPE ORDINA, CONTE ESEGUE - DOPO L'AMMONIMENTO SUI SOCIAL ("INVITO TUTTI A RIMANERE IN SILENZIO E A NON ASSUMERE INIZIATIVE AZZARDATE"), CONTE DISDICE LA SUA PARTECIPAZIONE A "PORTA A PORTA" - I PARLAMENTARI GRILLINI SI VEDONO IN ASSEMBLEA CON UN SOLO PUNTO ALL'ORDINE DEL GIORNO "RIFLESSIONI POLITICHE". MA LA DISCUSSIONE NON DEVE ESSERE STATA COSI' INTERESSANTE: DOPO 45 MINUTI, SONO ANDATI TUTTI A CASA...

Federico Capurso per la Stampa

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

È il momento degli avvocati. Da una parte quello del Movimento 5 Stelle e di Giuseppe Conte, Francesco Astone, che prova a derubricare il caos in cui è piombato il partito, con la decapitazione dei suoi vertici, a una «fantasia» della stampa. Ostenta calma, «la nostra strategia è chiara fin dall'inizio», nulla cambia. Tanto da dirsi «fiducioso», Astone, in vista del giudizio definitivo che arriverà il 1° marzo dal tribunale di Napoli.

 

Dall'altra parte c'è l'avvocato di Beppe Grillo, suo nipote Enrico, che avrebbe offerto consiglio per il messaggio pubblicato sui social con cui il fondatore accetta invece di buon grado di riportare le lancette dell'orologio pentastellato a un anno fa: «Alla luce della sentenza del tribunale di Napoli - si legge nel post - ha acquisito reviviscenza lo Statuto approvato il 10 febbraio 2021».

 

Indietro tutta, dunque, come se il nuovo Movimento di Conte non fosse mai esistito. E Grillo sembra tutto fuorché fiducioso: «La situazione - ammette - è molto complicata». Ma nella confusione che regna sovrana, il vecchio leader torna al centro dell'universo grillino.

 

CUPIO DISSOLVI - IL POST CRIPTICO DI BEPPE GRILLO SULLA GUERRA DI MAIO CONTE

Abbandona il vocabolario da avvocato del nipote Enrico e nelle poche righe successive detta la linea. Innanzitutto, a quanti nelle ultime ore avevano proposto a Conte di forzare la mano e andare avanti, come se nulla fosse accaduto: «Le sentenze si rispettano», tuona. «In questo momento non si possono prendere decisioni avventate».

 

Ed è sempre lui, nessun altro, a impostare l'agenda dei prossimi giorni: «Promuoverò un momento di confronto anche con Conte», avverte. Ma non solo con lui. Gli avvocati, di uno e dell'altro, hanno già iniziato a parlarsi e nelle prossime ore Grillo dovrebbe sentire anche i big del partito.

 

«Potrebbe scendere a Roma a breve», sostengono dai vertici M5S. Ma è ancora solo una possibilità, perché ad ogni voce di una sua discesa nella Capitale, Grillo spesso fa seguire una disdetta. «Impossibile prevederlo». Nel frattempo però, conclude Grillo nel suo post, nessuno parli con la stampa: «Invito tutti a rimanere in silenzio e a non assumere iniziative azzardate prima che ci sia condivisione sulla strada da seguire».

BEPPE GRILLO

 

Tutti, compreso Conte. Qualcuno dice che fosse d'accordo con la consegna del silenzio. Per qualcun altro, più malizioso, l'ex premier «obbedisce». E a riprova della malignità, viene portata la disdetta della partecipazione di Conte a Porta a porta, prevista in serata, che arriva poco dopo l'editto di Grillo. Conte è imbrigliato, la sua difficoltà è difficile da nascondere, ma prova almeno a serrare le file dei gruppi parlamentari per tentare di placare le loro ansie.

 

A partire dalla capogruppo dei senatori Mariolina Castellone, che non fa molto per nascondere la sua agitazione: «Volevo vedere il presidente perché non lo sentivo da ieri mattina», ammette uscendo dallo studio di Conte, dopo un'ora di confronto.

 

Anche il capogruppo alla Camera, Davide Crippa, è snervato da un'attesa che sembra infinita e convoca, nel pomeriggio, un'assemblea dei deputati. All'ordine del giorno c'è un solo punto: «Riflessioni politiche».

CONTE DI MAIO

 

Piovono critiche sul fatto che «un tribunale qualsiasi» possa incidere così sulla vita interna di un partito: «La ritengo una cosa gravissima», dice il deputato Sebastiano Cubeddu. Ma oltre a qualche sfogo, le «riflessioni» non devono essere così dirimenti, perché dopo soli 45 minuti i deputati M5S chiudono la riunione e rincasano, con le stesse preoccupazioni.

BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…