antonio tajani matteo salvini mario draghi

“C’È UN’AMPIA DISPONIBILITÀ DI DRAGHI A RISOLVERE I PROBLEMI” - SALVINI E TAJANI HANNO INCONTRATO IL PREMIER A PALAZZO CHIGI E SEMBRA TORNARE IL SERENO SULLA DELEGA FISCALE: "CI SARÀ UNA SOLUZIONE" - IL GOVERNO HA DECISO DI VARARE UNA STRETTA ANTI-EVASIONE DA USARE COME ARMA NEGOZIALE IN PIÙ CON IL CENTRODESTRA: ANTICIPATA L’ENTRATA IN VIGORE DELLE SANZIONI PER GLI ESERCENTI CHE NON HANNO IL POS (CON MULTA-BARZELLETTA DA 30 EURO) E OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I FORFETTARI. NON PROPRIO DUE TEMI CARI AL CENTRODESTRA, MA CHE SERVONO PER PROVARE A TRATTARE…

ANTONIO TAJANI MATTEO SALVINI

1 - FISCO:TAJANI,INCONTRO POSITIVO, PENSIAMO CI SARÀ SOLUZIONE

(ANSA) - - "Abbiamo ribadito l'importanza di non alzare tasse. E' stato un incontro positivo. I tecnici si siederanno al tavolo per sistemare delle proposte. Ci rivedremo dopo Pasqua con il presidente del Consiglio e pensiamo che si possa chiudere positivamente" e si possa trovare "una soluzione". Lo ha detto il coordinatore di FI Antonio Tajani al termine dell'incontro con il premier Mario Draghi.

 

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

2 - FISCO: SALVINI, DRAGHI DISPONIBILE A RISOLVERE PROBLEMI

 (ANSA) - "C'è un'ampia disponibilità di Draghi a risolvere i problemi". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini al termine dell'incontro con il premier Mario Draghi a Palazzo Chigi. "Occorre tagliare le tasse", ha ribadito. "Oggi c'era tutto il centrodestra di governo, è stata una prova di compattezza notevole, spero che Pd e M5s la smettano con le provocazioni".

 

3 - LA STRETTA ANTI EVASIONE

Ilario Lombardo e Luca Monticelli per “la Stampa”

 

PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

Sul fisco si decide il destino della maggioranza. L'odore della campagna elettorale diventa sempre più forte e in una manciata di ore potrebbe succedere di tutto, perché oggi si incroceranno decisioni già prese e quelle da prendere.

 

Il confronto politico sulla delega fiscale e sul catasto, innervosito dai veti di Lega e Forza Italia, dovrà tener conto delle scelte compiute dal governo, che il Consiglio dei ministri di questa mattina è chiamato a certificare.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Si tratta di norme anti-evasione: per Mario Draghi un'arma negoziale in più con il centrodestra che, a seconda di come verrà usata, potrebbe irrigidire le posizioni o permettere qualche concessione reciproca nelle trattative sulle tasse e sulla casa.

 

Oltre alle semplificazioni utili ad agevolare gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nel decreto atteso in Cdm è previsto un pacchetto fiscale con alcune misure di contrasto all'evasione, coerenti con gli obiettivi del Pnrr. Il piatto forte sono le sanzioni agli esercenti che non hanno il Pos.

gli italiani amano i contanti 4

 

Sono anni che se ne parla: la norma, slittata al 2023, verrà anticipata al 30 giugno di quest' anno. Le sanzioni si applicano ai commercianti ma anche ai professionisti (medici, avvocati, tassisti e così via) che non consentono ai clienti di pagare con bancomat o carta di credito. La multa, stando alle anticipazioni, dovrebbe essere di 30 euro, come già deliberato, più il 4% del valore della transazione.

 

Al ministero dell'Economia non si nasconde un pizzico di apprensione. La guerriglia dei partiti, all'alba della lunga corsa elettorale, potrebbe essere ancora più esasperata. Quando si toccano temi come contante, evasione e casa, il conflitto è dietro l'angolo. Un altro intervento contenuto nella bozza del decreto stabilisce l'obbligo della fatturazione elettronica ai forfettari, ovvero le partite Iva che beneficiano della flat tax al 15%.

fatture elettroniche 24

 

Sia sulla fatturazione elettronica, sia sui Pos, la Lega in passato aveva fatto le barricate, tanto che il sottosegretario al Tesoro del Carroccio, Federico Freni, impegnato nella mediazione sulla delega fiscale, preferisce non commentare. Proprio la tassa piatta, insieme al catasto, è uno dei temi che ha bloccato la riforma del fisco alla Camera.

 

Il partito di Matteo Salvini, infatti, chiede uno scivolo di due anni per gli autonomi che superano i 65 mila euro - con una aliquota ad hoc da applicare su una soglia di reddito fino a 80 mila euro - prima di rientrare nel regime ordinario dell'Irpef.

 

lotteria degli scontrini

Nel decreto sul tavolo di Palazzo Chigi c'è poi una norma pensata per rafforzare il sistema anti frodi del bonus al 110% sulle ristrutturazioni edilizie che vincola il contribuente a presentare la documentazione all'Enea, prima di accedere al rimborso.

 

La novità sta nell'anticipo dei dati, che dovranno essere inviati prima all'Agenzia. Un'ulteriore stretta nei monitoraggi che potrebbe far storcere il naso ai più puristi tra i difensori del bonus nel M5S. Nel menu compaiono pure le nuove regole che riguardano la lotteria degli scontrini.

 

attenzione al bancomat

L'idea è quella di rivedere i premi e rendere più semplice il concorso, sostituendo il codice da presentare in cassa con uno scontrino dotato di Qr code da scansionare con un'apposita applicazione. Infine, nell'ambito della battaglia economica scatenata dall'Europa e dagli Stati Uniti dopo l'invasione dell'Ucraina per piegare Vladimir Putin e la sua corte, è prevista una sollecitazione dell'Agenzia delle dogane per facilitare i sequestri agli oligarchi russi.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 

I nodi giuridici non sono pochi. In queste settimane di guerra il ministero dell'Economia ha dato ordine alla Guardia di Finanza di procedere contro ville e yacht dei miliardari affiliati al Cremlino contenuti in una black list. Ora si pone, tra le altre cose, anche il tema di cosa fare dei beni congelati. Sia dal punto di vista societario, sia per quanto riguarda la gestione del patrimonio. Lo Stato attraverso il Demanio ha in carico i costi di manutenzione, cura e tutto il personale stipendiato, almeno finché la guerra non sarà finita e le sanzioni contro i paperoni di Mosca non verranno interrotte.

lotteria degli scontrini per limitare il contantepochi negozi si sono attrezzati per la lotteria degli scontrini

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?