giuseppe conte roberto gualtieri

CI RISIAMO: IL DECRETO LUGLIO SLITTA AD AGOSTO! – LE TRATTATIVE PER IL RECOVERY FUND CONGELANO LA LEGGE CHE DOVREBBE RIFINANZIARE LA CASSA INTEGRAZIONE: NON C'È PIÙ UN EURO E IL GOVERNO VUOLE ASPETTARE A CHIEDERE LO SCOSTAMENTO DI BILANCIO, PER NON DARE MESSAGGI SBAGLIATI AI MERCATI – LE STIME HORROR DI BANKITALIA: IL PIL CROLLERÀ TRA IL 9,5 E IL 13%

 

 

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE FIRMA UN DECRETO

Roberto Gualtieri prova a guardare il bicchiere mezzo pieno. Il rimbalzo di maggio della produzione industriale, salita del 42% rispetto al mese precedente, è definito dal ministro «incoraggiante». Non fa niente che ad aprile le imprese erano in pieno lockdown mentre il 4 maggio hanno potuto ricominciare a produrre.

 

E per ora resta in secondo piano anche la voragine provocata dalla caduta senza precedenti della produzione industriale, che segna ancora un meno 20% rispetto all' anno scorso. Resta il fatto che gli analisti non si aspettavano questa reazione dall' industria italiana. Pensavano che avrebbe fatto peggio. Una mezza notizia positiva per il Tesoro, insomma, c' è. Ma la domanda è se questa scintilla è destinata ad accendere un fuoco durevole o a rivelarsi un fuoco di paglia.

 

Gualtieri Conte

Di certezze ce ne sono poche. Lo dimostrano i dati diffusi ieri dalla Banca d' Italia che ha aggiornato le sue previsioni sull' andamento del Pil di quest' anno. La stima è peggiorata. E ancora una volta Via Nazionale non indica un dato preciso, ma una forchetta, tra il -9,5% nello scenario di base, a oltre il 13% di riduzione del prodotto interno lordo se dovessero emergere nuovi focolai.

 

recessione coronavirus

Il governo nel Def, per ora, ha previsto un -8% di Pil quest' anno. Ma il Tesoro starebbe rivedendo le stime per portarlo verso il -9%. Banca d' Italia ha anche anticipato i risultati di un sondaggio fatto tra le imprese: il 90% ritiene che la situazione economica è peggiorata.

 

IL NEGOZIATO

Visto dal lato degli imprenditori, insomma, il bicchiere è mezzo vuoto. Secondo Bankitalia a cambiare queste prospettive, questa volta in meglio, potrebbe essere l' andamento del negoziato Ue sul Recovery fund, il piano da 750 miliardi, 500 dei quali a fondo perduto, che i governi europei stanno trattando (all' Italia spetterebbero 172 miliardi).

coronavirus poverta' 2

 

L' attesa sull' esito delle trattative con l' Europa ha fatto congelare anche il lavoro sul decreto di luglio, quello che dovrebbe rifinanziare la Cassa integrazione legata al Covid fino alla fine dell' anno (anche se non per tutti ma in maniera selettiva), finanziare Comuni e Regioni per evitare i default e, soprattutto, spostare in avanti il divieto di licenziamento introdotto dal governo all' inizio dell' emergenza e che scade il prossimo 17 agosto.

 

Il decreto di luglio è destinato, insomma, a cambiare nome. Diventerà decreto di agosto (qualcuno parla addirittura di settembre). Il timore dei tecnici sarebbe quello di evitare di dare ai mercatri finanziari dei messaggi sbagliati. Per poter finanziare la Cassa integrazione e le altre misure, compreso l' eventuale abbassamento dell' Iva proposto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è necessario chiedere l' autorizzazione al Parlamento per un nuovo scostamento sul deficit. Si era parlato nelle settimane scorse di una ventina di miliardi.

 

Il Tesoro sta in tutti i modi provando a ridurre le pretese dei partiti della maggioranza a 10-15 miliardi al massimo. Ma soprattutto non vuole che lo scostamento sia chiesto prima dell' approvazione europea del Recovery Fund. Con lo scudo dei 172 miliardi, di cui un' ottantina a fondo perduto per l' Italia, il nuovo deficit risulterebbe più digeribile per chi ogni mese compra i Btp italiani alle aste.

 

Senza questo paracadute e con i volumi ridotti che generalmente caratterizzano il mese di agosto, le ripercussioni sullo spread potrebbero farsi sentire. Al momento, insomma, l' ipotesi più accreditata è che, se il 17 e il 18 luglio, si dovesse trovare un accordo a Bruxelles sul Recovery Fund, a fine mese potrebbe essere chiesta al Parlamento l' autorizzazione a fare nuovo deficit.

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

 

Poi il 10 agosto sarebbe adottato in cdm il decreto anche se la pubblicazione potrebbe slittare a dopo ferragosto. In tempo comunque per prorogare il blocco dei licenziamenti. Il problema è se l' accordo in Europa dovesse tardare. In quel caso sarebbe necessario un Piano B. Che al momento, però, ancora non c' è.Intanto ieri Fitch ha confermato il rating italiano con outlook stabile.

STIME DELL'FMI SULLA RECESSIONE DA CORONAVIRUScoronavirus poverta' 8GIUSEPPE CONTE FIRMA UN DECRETOcoronavirus poverta' 1coronavirus poverta' 5coronavirus poverta' 3coronavirus poverta' 7coronavirus poverta' 4coronavirus poverta' 9

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….