giorgia meloni ursula von der leyen concessioni balneari spiaggia spiagge

FORSE È LA VOLTA BUONA CHE IL GOVERNO SCARICA LA “CASTA” DEI BALNEARI – LA COMMISSIONE EUROPEA HA FINITO LA PAZIENZA CON L'ITALIA SULLE CONCESSIONI DELLE SPIAGGE E STA PER SPEDIRE A ROMA LA LETTERA CHE CONCEDE SOLO DUE MESI PER “CONFORMARSI AL DIRITTO DELL'UNIONE”. OVVERO: ELIMINARE LA PROROGA AL 31 DICEMBRE 2024 E DARE SUBITO IL VIA AI BANDI. IL PASSO SUCCESSIVO È IL DEFERIMENTO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA, CON IL RISCHIO DI UNA MAXI MULTA – LA MELONI RASSICURA IL COMMISSARRIO BRETON...

Estratto dell'articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

concessioni balneari

Questa volta l'ultimatum di Bruxelles è netto: la questione delle concessioni balneari «va risolta rapidamente». E per far sentire ancor di più il fiato sul collo del governo italiano, la Commissione europea sta valutando la possibilità di estrarre dal cassetto la lettera che è pronta da tempo e che contiene una richiesta formale di conformarsi al diritto dell'Unione «entro due mesi». Altrimenti scatterà il deferimento alla Corte di Giustizia.

 

[…]

 

Giorgia meloni e Thierry Breton a palazzo chigi

La decisione di prorogare le concessioni balneari al 31 dicembre 2024, adottata con il decreto "Milleproroghe", era già stata bocciata a marzo dal Consiglio di Stato e non è affatto piaciuta alla Commissione europea.

 

La questione ha fatto capolino anche nell'incontro di giovedì sera a Palazzo Chigi tra Thierry Breton e Giorgia Meloni. Il commissario francese, che ha la delega al Mercato Interno, già a gennaio aveva lanciato un avvertimento al ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto nel corso di un faccia a faccia. Ma il governo e il parlamento erano andati avanti per la loro strada, senza ascoltare i rilievi di Bruxelles, del Consiglio di Stato e del Quirinale. Ora però sembra che anche la premier abbia preso atto che la situazione deve essere sanata mettendo a gara le concessioni balneari.

 

giorgia meloni e raffaele fitto

[…] uno snodo cruciale è atteso per giovedì, quando la Corte di Giustizia sarà chiamata a pronunciarsi su nove diversi quesiti presentati dal Tar della Puglia, che nel maggio dello scorso anno aveva sollevato la questione in via pregiudiziale alla Corte in seguito al ricorso dall'Agcom contro il Comune di Ginosa (Taranto).

 

Tra gli interrogativi sottoposti ai giudici di Lussemburgo ce n'è uno che chiede di sancire se la direttiva Bolkestein del 2006 «è valida e vincolante per gli Stati membri» essendo stata adottata a maggioranza anziché all'unanimità. Il Tar Pugliese ha inoltre chiesto se la direttiva è «auto-esecutiva e immediatamente applicabile» oppure se lascia «spazi discrezionali per il legislatore nazionale» e se la sua applicazione spetta ai giudici nazionali oppure ai Comuni.

 

concessioni balneari 1

[...]

 

Sono passati 28 mesi e nulla è cambiato, per questo – come previsto dal diritto Ue – la Commissione è intenzionata a fare il passaggio successivo: emettere un parere motivato. A quel punto il governo avrà due mesi di tempo per conformarsi alla richiesta, dopodiché l'esecutivo europeo potrà chiedere alla Corte di Giustizia di avviare un procedimento nel merito. Che in caso di condanna può portare anche a una maxi-multa.

concessioni balneari

CONCESSIONI BALNEARI - MEME BY OSHO PER IL TEMPO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME