gli hacker di noname esultano per le dimissioni di roberto baldoni russi agenzia nazionale cybersicurezza

“VEDIAMO COME SE LA CAVERÀ IL NUOVO CAPO” – IL COLLETTIVO DI HACKER FILORUSSI “NONAME 057(16)” ESULTA DOPO LE DIMISSIONI DI ROBERTO BALDONI DALL’AGENZIA NAZIONALE PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE: “LA NOSTRA SERIE DI ATTACCHI PUÒ ESSERE GIUSTAMENTE CONSIDERATA RIUSCITA” – NEL 2022 LE OFFENSIVE DEI PIRATI INFORMATICI SONO STATE 188, CON UN INCREMENTO DEL 169% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE. LA CRESCITA A LIVELLLO MONDIALE È DEL 21%

ROBERTO BALDONI

CYBERSICUREZZA: HACKER RUSSI ESULTANO, 'RIMOSSO BALDONI'

(ANSA) - "La nostra serie di attacchi all'infrastruttura internet italiana può essere giustamente considerata riuscita :a seguito di ciò, è stato infatti rimosso dal suo incarico il capo dell'Agenzia nazionale per la sicurezza informatica italiana".

 

Così sul suo canale Telegram il gruppo di hacker filorussi Noname057(16), responsabile di attacchi nelle ultime settimane a siti di istituzioni ed aziende italiane. La crew ha postato sul suo canale una foto del direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza italiana, Roberto Baldoni, dimessosi ieri, insieme a quella di un orso.

 

ATTACCO HACKER DEL COLLETTIVO FILORUSSO NONAME AL SITO DEL MINISTERO DEL LAVORO

"Vediamo - prosegue il messaggio ironico - come il nuovo capo di questo ufficio italiano se la caverà con le minacce informatiche provenienti dal team di NoName057(16)".

 

ITALIA NEL MIRINO HACKER, +169% ATTACCHI NEL 2022

(ANSA) - Nel contesto di una "guerra cibernetica diffusa" anche l'Italia è nel mirino: nel 2022 sono stati 188 gli attacchi informatici verso il nostro paese, con un incremento del 169% sull'anno. A livello mondiale la crescita è stata del 21%. Sono i dati del Rapporto annuale del Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, condotto su 148 paesi.

 

NONAME057(16) IL COLLETTIVO DI HACKER FILO RUSSO CHE HA ATTACCATO I SITI ITALIANI

"Con 2.489 incidenti gravi a livello mondiale, il 2022 è l'anno peggiore di sempre per la cybersecurity", dicono gli esperti. I dati aggregati per continente confermano "la preponderanza percentuale di vittime in America (38%), contro un Europa al 24% e Asia all'8%".

 

L'analisi del Clusit mostra una netta prevalenza di attacchi con finalità di cybercrime e significativi risvolti economici legati alla diffusione dei ransomware: sono l'82% del totale, in crescita del 15% sul 2021. Per l'Italia la percentuale sale al 93%, in crescita del 150% rispetto al 2021.

 

ROBERTO BALDONI

A livello mondiale, le principali vittime tornano ad essere i 'multiple targets', i bersagli multipli, (22%), con un aumento del 97% sul 2021, "si tratta di campagne di attacco non mirate, che continuano a causare effetti consistenti". Segue il settore governativo, delle PA e della sanità (12%). In Italia la pressione maggiore degli attacchi è sulle aziende manifatturiere del Made in Italy, nel settore tecnico-scientifico e dei servizi professionali. Oltre l'80% ha avuto conseguenze molto gravi.

 

Il malware rappresenta la tecnica con cui viene sferrato il 37% degli attacchi globali; seguono vulnerabilità (12%), phishing e social engineering (12%), in crescita del 52%. Anche nel nostro paese prevalgono gli attacchi per mezzo di malware, sono il 53% del totale e hanno impatti gravi o gravissimi nel 95% dei casi. Per il Clusit, inoltre, ben il 64% degli incidenti a livello globale ha come causa azioni "maldestre", degli utenti o del personale informatico nelle aziende.

ATTACCO HACKER CONTRO SITI ISTITUZIONALI ITALIANI (DIFESA, ESTERI E CARABINIERI) RIVENDICATO DA NoName57(16)

 

"Negli ultimi cinque anni si è verificato un cambiamento sostanziale nei livelli globali di cyber-insicurezza mondiali - commentano i ricercatori - al quale non è corrisposto un incremento adeguato delle contromisure adottate dai difensori". Nel nostro paese, dice il presidente di Clusit, Gabriele Faggioli, "è necessaria una ulteriore evoluzione nell'approccio alla cybersecurity. Occorre non solo che permanga il driver normativo, ma che si mettano in atto a tutti i livelli i processi di valutazione e gestione del rischio per il business, atti a calibrare adeguatamente gli investimenti sulla base delle reali necessità".

Articoli correlati

IL DIRETTORE GENERALE DELL'AGENZIA PER LA CYBER SICUREZZA, ROBERTO BALDONI, SI DIMETTE DOPO...

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?