studenti universitari

LA BREXIT CI RICORDA CHE LE NOSTRE UNIVERSITÀ NON CONTANO UN CAZZO - IL REGNO UNITO LANCERÀ UN VISTO SPECIALE PER GLI STUDENTI USCITI DAI MIGLIORI ATENEI DEL MONDO, MA NELL’ELENCO STILATO DAL GOVERNO BRITANNICO NON NE COMPARE NEANCHE UNO DEL NOSTRO PAESE: NON HANNO POSIZIONI SUFFICIENTEMENTE ALTE NEI RANKING MONDIALI - NON CI BASTERÀ USCIRE DALLA NORMALE DI PISA, DALLA BOCCONI O DAL POLITECNICO DI MILANO: ECCELLENZE RICONOSCIUTE, MA NON ABBASTANZA SECONDO LONDRA...

Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

aula universitaria di harvard

Porte sbarrate a Londra per i laureati italiani. Dal 30 maggio la Gran Bretagna lancerà un visto speciale per gli studenti usciti dalle migliori università del mondo: ma nell’elenco stilato dal governo britannico non figura neppure un ateneo del nostro Paese.

 

Come è noto, dopo la Brexit è possibile entrare in Gran Bretagna – eccezion fatta per i turisti - solo se si ha già in tasca una offerta di lavoro e si soddisfano una serie di altri requisiti, a partire da un salario minimo equivalente a circa 30 mila euro l’anno.

 

studenti universitari

Ma con l’obiettivo di attrarre giovani talenti, Londra ha ora varato il visto per «Individui ad Alto Potenziale», ossia i laureati negli ultimi cinque anni in prestigiose università. Questi High Potential Individual potranno ottenere un visto di due anni (o tre se in possesso di dottorato di ricerca) senza avere già un lavoro: ma la condizione è quella di provenire da una delle università elencate in una lista pubblicata dal governo di Londra.

 

Per stilarla, i britannici si sono basati su tre classifiche accademiche internazionali: quella del Times Higher Education, la QS World University Rankings e la Academic Ranking of World Universities.

 

festa abusiva all universita statale di milano

Tuttavia, come si sa, in queste classifiche le università italiane non fanno una grande figura. E dunque nell’elenco dei 37 atenei ai cui studenti verrà concesso il nuovo visto speciale gli americani la fanno da padroni (con i soliti noti della Ivy League, da Harvard a Yale), mentre gli europei figurano con solo cinque atenei (i due Politecnici svizzeri, ossia quello di Losanna e quello di Zurigo, l’Università di Monaco in Germania, quella Scienze e Lettere di Parigi - che è l’ex Ecole Normale Superieure – e la Karolinska di Stoccolma).

 

UNIVERSITA BICOCCA

Per gli italiani non basta uscire dalla Normale di Pisa, dalla Bocconi o dal Politecnico di Milano, eccellenze riconosciute: troppo scarsi, secondo i britannici. Ovviamente non è il passaporto che conta, ma l’università di provenienza: quindi i giovani italiani laureati in quelle università straniere del famigerato elenco potranno ottenere il nuovo visto speciale.

 

franco anelli ursula von der leyen universita cattolica di milano 2

Per averlo, però, bisogna sborsare 715 sterline (circa 900 euro), cui vanno aggiunti circa 750 euro l’anno di contributo al servizio sanitario inglese e infine bisogna dimostrare di avere sul proprio conto bancario 1270 sterline (circa 1500 euro).

 

Durante quei due (o tre) anni di permanenza in Gran Bretagna si potrà cercare lavoro e passare quindi a un visto permanente. Il nuovo visto per laureati si inquadra nella strategia britannica post-Brexit per passare da un modello di immigrazione basato sull’importazione di manodopera europea a basso costo e a bassa qualifica (i baristi e i camerieri italiani, per intenderci) a un modello basato sull’attrazione di immigrati altamente qualificati da tutto il mondo.

 

scuola normale di pisa

Uno switch che sta già funzionando: mentre gli arrivi dalla Ue sono crollati, negli ultimi anni c’è stato il boom di ingressi di tecnici, ingegneri e simili dall’Asia e dall’Africa. Il risultato è che l’uscita dall’Europa non ha comportato la chiusura dei cancelli, ma anzi li ha spalancati a un diverso tipo di immigrazione: di cui ora faranno parte anche gli Individui ad Alto Potenziale. Italiani esclusi, purtroppo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…