vittorio colao

“SULLA BANDA LARGA DOBBIAMO GARANTIRE L'INTERESSE DEI CITTADINI NON DI SPECIFICHE IMPRESE…” - VITTORIO COLAO MANDA UN PIZZINO A TIM: “LASCIAMO CHE PICCOLI E GRANDI OPERATORI TROVINO IL LORO EQUILIBRIO, SE POI I GIOCATORI NON VOGLIONO GIOCARE ALLORA LO STATO DOVRÀ INTERVENIRE. L'IMPORTANTE È CHE NON CI SIA UN GIOCATORE CHE SI PORTA VIA LA PALLA E DICE GIOCO SOLO IO - ABBIAMO IL 93-95% DEI SERVER DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON IN CONDIZIONI SI SICUREZZA…”

RETE UNICA:COLAO,STATO GARANTE CITTADINI NON SINGOLE IMPRESE

 (ANSA) - "Lasciamo che piccoli e grandi" operatori "trovino il loro equilibrio, se poi i giocatori non vogliono giocare allora lo Stato dovrà intervenire ma noi dobbiamo garantire l'interesse dei cittadini non di specifiche imprese". Così il ministro della Transizione digitale Vittorio Colao nel suo intervento al Festival dell'Economia di Trento rispondendo a una domanda sulla rete unica.

VITTORIO COLAO

 

TLC: COLAO, STATO ARBITRO, NESSUNO PORTERÀ VIA PALLONE

 (ANSA) - "Quello della rete unica non è un grande tema negli altri Paesi. Noi, come 'stato allenatore', dobbiamo pensare alle competenze e alle connessioni. L'obiettivo è portare connettività dappertutto. Abbiamo preso sei miliardi e 700 milioni di euro per aiutare i 'giocatori'. Il nostro compito è fare giocare al meglio i giocatori che ci sono poi se loro non giocheranno lo farà anche lo Stato ma l'importante è che non ci sia un giocatore che si porta via la palla e dice gioco solo io. Questo non lo faremmo mai passare e non lo farebbe passare neanche l'Europa".Così il ministro della Transizione digitale Vittorio Colao nel suo intervento al Festival dell'Economia di Trento.

 

draghi colao

COLAO: RUOLO STATO SU INNOVAZIONE È QUELLO DI ALLENATORE

 (ANSA) - Il ruolo dello Stato sull'innovazione è quello di "allenatore, cioè mettere risorse sulle priorità e per favorire la crescita della migliore innovazione ma si deve cominciare nelle aree dove lo Stato è monopolista, cioè la Pa ed i servizi pubblici per poi uscire dal modello normativo che replica il passato. Il Governo lo sta facendo con la riforma del ministro Brunetta, con le assunzioni di giovani e la spesa in formazione, perché lo Stato spende solo 43 euro per dipendente. Dobbiamo essere innovatori ed allenatori e favorire istruzione e ricerca". Lo ha detto Vittorio Colao, ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, intervenendo al Festival dell'Economia di Trento

luigi gubitosi al convegno di fratelli d'italia sulla rete unica

 

COLAO: BANDA ALTA IN SCUOLE E STRUTTURE SANITARIE ENTRO 2027

 (ANSA) - "Il nostro obiettivo è che nel 2027 vogliamo che qualunque casa ,scuola edifico con infrastrutture sanitarie sia connesso a banda alta. Per avere quello che serve nella maniera più efficiente possibile. Immagino che la maggioranza sarà collegato a fibra mentre un'altra parte si farà con il 5g che per allora funzionerà molto bene". Lo ha detto Vittorio Colao, ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, intervenendo al Festival dell'Economia di Trento

 

COLAO, 95% SERVER PA NON SONO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA

(ANSA) - "Abbiamo il 93-95% dei server della Pubblica amministrazione non in condizioni si sicurezza. Qui nessuno è sicuro e non possiamo andare avanti così, abbiamo bisogno di cloud più sicuri perché i dati sensibili dei cittadini e quelli meno sensibili siano tenuti in sicurezza". Lo ha detto Vittorio Colao, ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, intervenendo al Festival dell'Economia di Trento.

banda larga 1

 

"Dobbiamo andare verso il cloud con la creazione del Polo strategico nazionale", ha detto il ministro Colao. Lo Stato allenatore si aspetta che tutte le imprese diano le loro proposte per creare un polo nazionale sicuro e ridondante le cui chiavi di accesso di crittografia siano in controllo pubblico e in cui possiamo avere i vantaggi di esser al sicuro con la nostra tecnologia. Classificheremo anche i dati ed i livelli di cloud commerciali che, se verranno usati, dovranno essere certificati. Un mondo sicuro sia sulla parte commerciale che meno commerciale", ha aggiunto Colao.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO