sgarbi di maio ambra

“COME PREMIER MEGLIO AMBRA DI DI MAIO!” SGARBI SCATENATO CONTRO GIGGINO: “E’ TELEGUIDATO DA GRILLO, AMBRA ANGIOLINI E’ INVECE UNA DONNA LIBERA" (VIDEO) – DOPO IL CASO CECCONI-MARTELLI, ADDIO AGLI SCONTRINI, NEL M5S SI CAMBIA METODO – LA POLEMICA DI RENZI: "E' ASSURDO CHE A "LE IENE" NON VENGA MESSO IN ONDA IL SERVIZIO SULLE RENDICONTAZIONI SU PRESSIONE DI CHI NON SI SA" - VIDEO

 

Emanuele Buzzi e Cesare Zapperi per il Corriere della Sera

 

La polemica per le rendicontazioni, gli «sprinter» dei bonifici e una svolta in arrivo. Addio agli scontrini: forse dalla prossima legislatura nel Movimento cambieranno le norme per le restituzioni. I Cinque Stelle stanno pensando a una revisione a tutto tondo: modi, tempi, metodi.

 

Sgarbi Di Maio

«Una discussione aperta da tempo in assemblea», spiegano nel Movimento, ma di sicuro il processo è stato accelerato dal servizio tv delle Iene che ha portato di fatto alla richiesta di sospensione o espulsione nei confronti di Carlo Martelli e Andrea Cecconi.

 

Sul tavolo dei vertici sta prendendo quota una proposta che al momento ha grandi chance di trasformarsi in qualcosa di più concreto.

L' idea di base è rendere più snello ed efficiente - anche nelle verifiche - il sistema.

Ecco allora un doppio binario.

vittorio sgarbi su asia argento

Anzitutto, iter più veloce e tempi più ridotti per le restituzioni (ad oggi metà del gruppo parlamentare non ha rendicontato le spese di dicembre e un sesto deve ancora affrontare il mese di ottobre).

 

Poi, niente più microcredito («si autoalimenta da sé ormai», dicono i pentastellati).

Si sta cercando la formula per avere un «conto trasparente».

Ma la rivoluzione più significativa ha a che fare indennità e diaria. Il mantra è semplificare calcoli, bonifici e controlli.

C' è chi ha proposto un taglio ulteriore di 250 euro mensile per parlamentare allo stipendio. La soluzione, però, potrebbe essere un' altra: trasformare la quota eccedente da «restituire» della diaria da variabile a fissa (usando come parametro una media sul gruppo parlamentare negli ultimi anni). La svolta sulle rendicontazioni, però dovrebbe necessitare di un passaggio, una ratifica, in Rete in quanto non prevista dall' articolo tre del nuovo statuto.

 

Intanto a tenere banco sono ancora le restituzioni attuali.

ANDREA CECCONI

Vi sono incongruenze tra le cifre dichiarate dal Movimento e quelle fornite dal fondo per il microcredito gestito ministero. «Mancano circa 200.000 euro (ossia poco meno dell' 1%) rispetto a quanto dichiarato sul nostro sito tirendiconto.it», scrivono i pentastellati sul blog. Ma - spiega Di Maio - «dai calcoli del Mef non ci sono ancora, e questo è sicuro, i bonifici di febbraio, cioè dell' ultimo mese di restituzione». I Cinque Stelle argomentano il ritardo con il fatto che prima di arrivare al fondo, il denaro fa un «passaggio intermedio». Facendo dei calcoli si evince che i pentastellati che hanno versato denaro a partire dalla data del 31 gennaio (in concomitanza quasi con gli sviluppi del servizio tv) sono una trentina circa, la somma versata oscilla intorno ai 130mila euro. E tra gli ultimi Cinque Stelle a versare ci sono anche volti noti, a partire da Di Maio, che venerdì ha eseguito i bonifici per i mesi da ottobre a dicembre. «Siamo ancora fermi a settembre - dicono i pentastellati - .

Chi ha regolarizzato gli ultimi mesi del 2017 è in anticipo».

 

La polemica sulle cifre del fondo(e sull' eventuale ammanco) - oltre alla messa in onda del servizio tv delle Iene - scatena però il dibattito politico. I Cinque Stelle ringraziano la trasmissione («sarà uno spot al Movimento») e lanciano «un appello a tutte le sanguisughe dei partiti» a versare «145.000 euro a testa (che è il versamento medio di un portavoce M5S)» al fondo per il microcredito. A mettere in dubbio i numeri e le rendicontazioni pentastellate interviene anche Riccardo Nuti.

renzi pd

«Nonostante siamo stati costretti a passare al misto - scrive su Facebook - abbiamo regolarmente rendicontato le spese e restituito le eccedenze al fondo per il microcredito come sempre fatto da inizio mandato. In particolare si tratta di quasi 20.000 euro a partire da gennaio 2017». E conclude: «Pertanto la differenza fra le rendicontazioni pubblicate dal gruppo parlamentare e quanto effettivamente bonificato non è di 226.000 ma di 245.000 euro».

 

I dem - da Alessia Morani a Matteo Richetti - insorgono.

Il forzista Maurizio Gasparri parla di «scandalo, la tomba politica dei Cinque Stelle». E in serata Matteo Renzi auspica la messa in onda del servizio tv sulle rendicontazioni: «Sta accadendo una cosa assurda: una trasmissione, le Iene , che non va in onda su pressione di chi non si sa ».

 

Luigi Di Maio - LinkCampus-

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?