moratti letta pisapia

“GIULIANO, SALVACI TU” – IL PD, SEMPRE PIU' SPACCATO, VA IN GINOCCHIO DA GIULIANO PISAPIA, EX SINDACO DI MILANO, PER IMPLORARLO DI CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA – NO ALLA MORATTI, SOSTENUTA DAL TERZO POLO, DA PARTE DI ENRICO LETTA: “È STATA MINISTRA DI UN GOVERNO DI CENTRODESTRA, VICE DI FONTANA FINO ALL'ALTRO IERI, PER NOI NON È SOSTENIBILE” (MA NEL PD GUERINI E FRANCESCHINI, COME DAGO-RIVELATO, SONO PRONTI A SOSTENERLA) 

1 - LETTA: MORATTI NON È SOSTENIBILE LAZIO, MANCA L'INTESA SU D'AMATO

Estratto di Stefania Chiale per il “Corriere della Sera”

 

(...)

LETIZIA MORATTI

È lo stesso Enrico Letta a confermare il no a Moratti in occasione della segreteria: «È stata ministra di un governo di centrodestra, vice di Fontana fino all'altro ieri, per noi non è sostenibile». Ma nel centrosinistra c'è anche chi, come il sindaco di Milano Beppe Sala, invoca un'altra via, quella di un nome unitario: il sindaco di Brescia Emilio Del Bono, Giuliano Pisapia, su cui è ricominciato il pressing da parte della sinistra del partito o, pur ormai improbabile, Carlo Cottarelli.

 

enrico letta manifestazione per la pace a roma

 

(..) nel Lazio senza un accordo con il M5S, anche nel Lazio sono pronte le primarie. In campo sarebbero schierati l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato (sostenuto anche da Calenda, che però esclude categoricamente le primarie), quello al Bilancio Daniele Leodori e Marta Bonafoni, capogruppo della lista Zingaretti in consiglio regionale. Ma nell'area del Pd che ha come punti di riferimento Bettini e D'Alema la speranza di tenere insieme l'alleanza che ha sostenuto fin qui Zingaretti è l'ultima a morire: si spinge sul nome di Enrico Gasbarra, cercando di convincere Giuseppe Conte. L'ex premier per ora resiste: lo scenario più probabile per i dem restano le primarie.

 

2 - LA COALIZIONE CHIEDE AIUTO L'EX SINDACO RIFLETTE

LETTA

Estratto di Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

Più che una suggestione è una richiesta d'aiuto. «Giuliano salvaci tu». Il pressing su Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano, protagonista della vittoriosa cavalcata contro l'allora sindaca uscente Letizia Moratti, è tornato ai livelli di un anno fa, quando una pattuglia Pd si presentò a casa sua per chiedergli di rinnovare la sfida più probabile in Lombardia con Moratti candidata del centrodestra e la necessità di trovare un candidato in grado di batterla.

 

Chi meglio di Pisapia che già nel 2011 aveva salutato la sua vittoria con un doppio arcobaleno in piazza Duomo? L'avvocato ringraziò e pur non sbattendo la porta lasciò cadere le avances . Ora, dopo la decisione del Terzo polo di candidare Moratti, il campanello di casa Pisapia ha ripreso a suonare. Telefonate, richieste di incontri, gente pronta a prendere l'aereo e volare a Bruxelles per cercare di convincere l'eurodeputato. Con un obiettivo radicalmente cambiato. Non solo vincere, perché con tre o più candidati la partita è complicata, ma «salvare» quel che resta del Pd e della sinistra che rischiano di essere fagocitati dagli assalti del Terzo polo e dagli appetiti dei 5 Stelle.

pisapia

 

(...)

 

MORATTI SPACCA IL PD

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

Paradossi tipici del Pd: mentre litiga sulla data delle primarie (in segreteria Peppe Provenzano si è inalberato con Enrico Borghi su un anticipo a gennaio, «perché così non sarebbe un congresso costituente») alle elezioni regionali che si terranno in parallelo, i dem vedranno rovesciati i loro auspici: avrebbero voluto allearsi con i 5stelle nel Lazio e con il Terzo polo in Lombardia. Ma succederà esattamente il contrario: alleati (forse) con il Terzo polo nel Lazio e con nessuno in Lombardia, dove i grillini contano poco.

 

CARLO CALENDA LETIZIA MORATTI

Ma il partito è lacerato. Ci sono quelli della «Moratti giammai», capofila Provenzano, che a nome della sinistra dice «chiudiamola qui». E ci sono quelli del «non chiudiamo la porta», come Michele Emiliano; e come altri big, che non escono allo scoperto, come Lorenzo Guerini o Dario Franceschini: malgrado rigettino i diktat di Calenda, hanno fatto tastare il terreno ai loro ambasciatori. Per capire se si potesse coinvolgere donna Letizia in un percorso di coalizione. Trovandosi di fronte al muro del Pd lombardo e non solo.

 

GUERINI

Nella categoria dei «possibilisti ma silenti» ci sono però anche sindaci lombardi di peso, Beppe Sala, Giorgio Gori, Mattia Palazzi. Ma non basta. Anche perché Enrico Letta è contrario a Moratti: il segretario invia una lettera-appello per il congresso («partecipino tutti, anche i non iscritti») e guarda il lavoro degli «sfasciacarrozze», come chiamano nel Pd Renzi e Calenda. Quelli che «vogliono usare la candidatura Moratti per spaccare il centrosinistra», per dirla con Provenzano. Letta non vede un motivo per cui il suo Pd, «che governa la maggioranza dei capoluoghi lombardi, debba sostenere un candidato di destra, ex ministro di Berlusconi».

 

FRANCESCHINI CASINI E RENZI SE LA RIDONO

Altri la vedono diversamente. «Chi ha senso di responsabilità dovrebbe convincere la Moratti a partecipare alle primarie in Lombardia», dicono dalle parti di Dario Franceschini. Un pressing verso Calenda e Renzi, che non ne vogliono sapere. «Lei difficilmente farebbe le primarie», spiega Calenda.

 

«Per noi, poter puntare su un candidato come lei, data al 15-20% già in partenza, è un'occasione strepitosa», spiegano dalle parti di Renzi.

 

Quindi in Lombardia sarà in campo lei contro Lorenzo Fontana e contro un candidato dem, che difficilmente sarà Carlo Cottarelli, perché l'economista puntava su un largo accordo con il Terzo polo per una sua candidatura.

 

Nel frattempo però a Roma si sta costruendo un sentiero che porti il Pd ad allearsi col Terzo polo nel Lazio. Come?

Aspettando prima un no chiaro e tondo di Conte ad un'alleanza col Pd. E poi organizzando le primarie con Daniele Leodori, vicepresidente del Lazio (area Franceschini), Marta Bonafoni, capogruppo in Consiglio regionale e Alessio D'Amato, assessore alla Sanità per dieci anni con Zingaretti, ex cossuttiano ma sostenuto da Letta e da un ampio ventaglio di forze. Il quale proprio per il suo profilo «di sinistra» non può essere considerato «il candidato di Calenda».

 

LETIZIA MORATTI

Il 10 novembre, evento al teatro Brancaccio come prova generale: riceverà l'endorsement di Luigi Zanda, Gianni Cuperlo, Matteo Orfini, Valeria Fedeli, Monica Cirinnà ed Esterino Montino, Claudio Mancini (vicino a Gualtieri), Gennaro Migliore (area Renzi) e di Calenda. Ma anche nel Lazio il Pd è spaccato: Bettini e D'Alema cercano un nome che possa andar bene a Conte: Enrico Gasbarra, Massimo Braj, Marco Impagliazzo di Sant' Egidio o un civico. Ma i tempi stringono. ..

nardella franceschiniletizia moratti corteo per la paceletizia moratti manifestazione pace milanoLETIZIA MORATTI CARLO COTTARELLIletizia moratti manifestazione pace milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...