cottarelli

“SE NON VOGLIAMO RISPETTARE LE REGOLE, ALMENO FACCIAMOCI FURBI” - TRA IL RIGORE E LE SPESE PAZZE, CARLO COTTARELLI INDICA LA TERZA VIA: “CON FRANCIA E GERMANIA NON C'È STATA ALTRETTANTA SEVERITÀ PERCHÉ LORO STAVANO AL GIOCO...DICEVANO: "È VERO, ABBIAMO SFORATO I PARAMETRI, SCUSATECI, RIENTREREMO". ANCHE SE NON SONO MAI RIENTRATI. DOVREMMO FARE LA COMMEDIA…SE CI TROVASSIMO IN UNA SITUAZIONE DI CRISI E DOVESSIMO FARE APPELLO ALLA TROIKA, CI VERREBBERO CHIESTE O UNA PATRIMONIALE O UNA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO”

cottarelli

Alessandro Rico per “la Verità”

 

«Sono stupito che mi abbiate associato a don Patrimoniale...». Carlo Cottarelli ha letto La Verità di lunedì, dove Maurizio Belpietro criticava il capo della Cei, monsignor Gualtiero Bassetti, per l' intervista a Repubblica in cui evocava la patrimoniale. Come fosse Cottarelli, appunto. E invece, il capo dell'Osservatorio conti pubblici, alla patrimoniale si proclama contrario.

 

Professore, rinnega il cardinale Bassetti?

«Non sono né cardinale né mister Patrimoniale...».

 

Ma lei ha scritto che con la patrimoniale si può abbattere il debito pubblico.

«Sì. Ad esempio, nel 2011, la patrimoniale fu proposta come tassa una tantum proprio per abbattere il debito».

 

E allora?

«C'è un problema».

 

Quale?

CARLO COTTARELLI

«Per essere una tassa una tantum, dev'essere grossa».

 

Quanto grossa?

«Allora si parlò del 10-15% della ricchezza nazionale».

 

Un'enormità.

«Capisce che creerebbe dei forti problemi di liquidità».

 

Cioè?

«Posso pure avere una casa bella e grande, ma non posso vendermi il tinello».

 

Chiaro che no.

«Questo è il limite delle patrimoniali: sono una forma di aggiustamento dei conti pubblici fatta in un colpo solo».

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Allora Cottarelli dice no alla patrimoniale?

«Io sono sempre per la gradualità. Però ho una paura».

 

Quale paura?

«Che se ci trovassimo in una situazione di crisi e dovessimo fare appello alla Troika, ci verrebbero chieste o una patrimoniale o una ristrutturazione del debito».

 

Una ristrutturazione?

«Una specie di patrimoniale, una tassa su una specifica forma di ricchezza: quella di chi ha comparato titoli di Stato. Ma almeno, la ristrutturazione ha un vantaggio».

 

Ovvero?

«Che la pagherebbero pure gli stranieri, perché pure loro comprano i nostri titoli».

 

mini bot

Ma perché la Troika dovrebbe chiedercela?

«Il ragionamento sarebbe: abbiamo visto che l'Italia è capace di fare sforzi nei momenti di difficoltà, ma non appena passa il pericolo e i tassi d' interesse scendono, ricomincia a fare debito».

 

Scusi, ma che logica è? Ci bocciano i minibot perché sarebbero il prodromo dell' ìuscita dall' euro e scatenerebbero il panico sui mercati, ma sarebbero favorevoli a prosciugare il 10% della ricchezza nazionale?

«Non vedo il nesso».

 

Non lo vede?

«Al limite si può dire: visto che ridurre il debito con una patrimoniale è così costoso, perché non lo facciamo uscendo dall'euro e stampando i soldi con cui ripagare il debito?».

 

jean claude juncker giuseppe conte 3

Meraviglia sentire questo da lei. Lo giudica fattibile?

«No, sarebbe sbagliato. Pure l' uscita dall' euro comporta una tassa».

 

Quale tassa?

«Se si esce, si svaluta e per legge si trasforma da euro in lire il debito, poi questo va ripagato con moneta svalutata. Sarebbe una tassa su chi ha investito in titoli di Stato».

 

Meglio che la patrimoniale.

«Bah, per me è come decidere se è meglio morire in un modo o in un altro. Io spero che si possa evitare una crisi con un aggiustamento graduale dei conti pubblici».

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

 

Con la famosa spending review?

«Io propongo una serie di riforme per stimolare la crescita, mettendo da parte le nuove entrate e non usandole per finanziare altra spesa. In questo modo si aggiustano i conti anche senza tagliare la spesa».

 

Per stimolare la crescita vanno tagliate le tasse.

«Ma non in deficit. Io taglierei prima la burocrazia, farei funzionare la giustizia civile».

 

Procedura d' infrazione: come va a finire?

«Temo ci si arrivi».

jean claude juncker giuseppe conte 2

 

Perché?

«Perché il governo italiano non mi sembra disposto a fare compromessi».

 

Ma a lei pare politicamente opportuno che una Commissione in uscita minacci simili provvedimenti?

«Insomma, non me lo sarei aspettato in questo momento. Ma la deviazione dai parametri Ue era troppo evidente».

 

Perché con Francia e Germania non c'è stata altrettanta severità?

«Perché loro stavano al gioco...».

 

Cioè?

«Dicevano: "È vero, abbiamo sforato i parametri, scusateci, rientreremo"».

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 5

 

Non sono mai rientrati.

«Già».

 

Sta dicendo che dovremmo fare la commedia?

«Sì... Se non vogliamo rispettare le regole, almeno facciamoci furbi».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”