lilli gruber giuseppe conte marine le pen emmanuel macron

LE PEN DI PEPPINIELLO - INCREDIBILE: CONTE È RIUSCITO A INFASTIDIRE ANCHE LA SUA (EX) AMMIRATRICE GRUBER. IERI SERA, A “OTTO E MEZZO”, “LILLI-BOTOX” HA PROVATO A CHIEDERE AL FU AVVOCATO DEL POPOLO CHI SCEGLIEREBBE TRA MACRON E LE PEN. E IL “PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI” NON È RIUSCITO A PRENDERE LE DISTANZE DALLA ZARINA SOVRANISTA FILO-PUTINIANA - “LA STAMPA”: “SIAMO OLTRE L'ARTE DEMOCRISTIANA. VEDI TU SE DOBBIAMO RIMPIANGERE DI MAIO COI GILET GIALLI FRANCESI: LUI ANCORA SE NE VERGOGNA (GIUSTAMENTE), MA ALMENO ALL'EPOCA I 5 STELLE AVEVANO IL CORAGGIO DI PRENDERE UNA POSIZIONE CHIARA” - VIDEO

 

 

1 - GIUSEPPI IL DOROTEO

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

giuseppe conte a otto e mezzo 1

E dire che non era una domanda difficile. Non per un aspirante leader progressista, per il presidente del M5S saldamente ancorato nel centrosinistra, per un ex premier con profilo istituzionale. Eppure Giuseppe Conte, sulla sfida tra Macron e Le Pen, è riuscito a non rispondere.

 

Nessuna indicazione di voto, mica sono il leader di un partito francese. Se è per questo, non lo sono nemmeno Letta, Renzi o Salvini, che pure hanno dichiarato per chi tifano. Non ci fermiamo ai nomi, contano le idee: «Le nostre sono molto distanti da Le Pen», ha assicurato Conte, ma i temi sollevati da Marine «sono importanti».

lilli gruber

 

Hai visto mai che alla fine vince lei. Siamo oltre l'arte democristiana. Vedi tu se dobbiamo rimpiangere Di Maio a braccetto coi gilet gialli francesi: lui ancora se ne vergogna (giustamente), ma almeno all'epoca i 5 stelle avevano il coraggio di prendere una posizione chiara, per quanto ridicola. Ora ci tocca indovinarla.

 

2 - CONTE: "RUSSIAGATE, ACCUSE INFAMI E TRA MACRON E LE PEN NON SCELGO"

Federico Capurso per “la Stampa”

 

william barr pornhub 1

«Conte ha mentito al Copasir e agli italiani» - «Ho sempre perseguito l'interesse nazionale. È un'infamità metterlo in discussione». Matteo Renzi e Giuseppe Conte tornano a scontrarsi, stavolta in un duello televisivo a distanza. Il primo a "Porta a porta", il secondo a "Otto e mezzo", entrambi tornano sul Russiagate e sugli incontri tra l'ex ministro della Giustizia americano Bill Barr e il capo dei servizi segreti italiani Gennaro Vecchione nell'estate del 2019.

 

E oltre il polverone di polemiche, sembra restare il sospetto, in Conte, che a questa vicenda sia legata anche la fine del suo secondo governo, anche se, dice alla Stampa, «non ho elementi per poter affermare una cosa del genere».

 

giuseppe conte a otto e mezzo 4

Tre anni fa, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si era infatti convinto che l'Italia fosse coinvolta nel Russiagate, un presunto complotto ordito contro di lui tre anni prima - quando a palazzo Chigi sedeva Renzi -, mirato a danneggiarlo divulgando la notizia delle ingerenze russe nelle elezioni presidenziali vinte dal tycoon contro Hillary Clinton, e dei rapporti tra lo staff di Trump e dei funzionari vicini al Cremlino.

 

L'ex presidente Usa aveva mandato, per questo, Barr a raccogliere informazioni a Roma, trovando la collaborazione di Conte e dei servizi segreti italiani. «Ma Barr non ha mai messo in discussione o chiesto informazioni sulle nostre autorità politiche e istituzionali o su nostri ex presidenti del Consiglio come Renzi - sottolinea Conte, ospite di Lilli Gruber -. Nessuno lo ha tirato in ballo».

lilli gruber infastidita da conte

 

Eppure l'irritazione del leader di Italia viva è implacabile. Non crede alle ragioni di Conte e replica: «È un anno che gli dico di fare un confronto all'americana. Se vuole venire, si fa un dibattito». Lui però non ne vuole sapere: «Può parlare al Copasir o in televisione, non mi interessa», replica. Renzi però non ha alcuna intenzione di presentarsi al Comitato parlamentare per la sicurezza. O quantomeno, non di sua spontanea volontà: «Non ne vedo il motivo».

 

La distanza tra i due resta siderale. Anche sulle presidenziali francesi, si direbbe. Renzi apertamente schierato con Emmanuel Macron e Conte perfettamente allineato alle storiche ambiguità grilline, né con Macron né con Le Pen: «Se fossi il leader di un partito francese, darei una chiara indicazione di voto, ma non lo sono».

macron le pen

 

Incalzato, tenta di far notare come «le nostre idee siano molto distanti da quelle di Le Pen», ma solo per sottolineare, un attimo più tardi, l'importanza «dei temi» sollevati dalla candidata della destra francese. Chiusa con qualche imbarazzo la parentesi sul voto in Francia, Conte può quindi volare all'hotel Forum, dove è arrivato poche ore prima Beppe Grillo.

 

macron le pen

Lo raggiungeranno poco più tardi anche il presidente della Camera Roberto Fico e il tesoriere del Movimento Claudio Cominardi per limare i dettagli di un accordo che dovrebbe riportare il blog di Grillo ad essere una voce ufficiale del partito. Il fondatore dei Cinque stelle dovrebbe fermarsi ancora «un paio di giorni», fanno sapere dal M5S, e con l'occasione potrebbe riuscire a incontrare i parlamentari, sempre in subbuglio per le difficoltà che stanno incontrando in vista delle elezioni amministrative di giugno. E magari, per allontanare le voci che iniziano a circolare in Parlamento, tra le truppe, su un suo possibile nuovo passo indietro.

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI WILLIAM BARR JOHN DURHAMMACRON LE PEN 33LE PEN MACRON 11

 

macron le pen 22macron le penlilli gruber e catherine spaak ad harem 6giuseppe conte a otto e mezzo 3giuseppe conte a otto e mezzo 2

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME