LOBBY A STELLE STRISCE – LA FORMICHINA PAOLO MESSA DIVENTA DIRETTORE DEL CENTRO STUDI AMERICANI, PRESIEDUTO DA GIANNI DE GENNARO, PRESIDENTE DI FINMECCANICA ED EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI – COME VICEPRESIDENTE SCELTA LADY ASPEN, MARTA DASSÙ

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Chissà se lobbisti si nasce o si diventa. E chissà se la collezione di poltrone è un rischio o un “semplice” approdo. Nei giorni scorsi il Centro studi americani, think tank che sulla carta si occupa di relazioni tra Italia e Stati Uniti, ha cambiato il suo consiglio di amministrazione. Tra novità e conferme, se ne può trarre una bella radiografia di come in Italia si intreccino i destini di banchieri, giornalisti, grand commis di Stato, ambasciatori e professori universitari.

Paolo Messa e Francesca Chaouqui Paolo Messa e Francesca Chaouqui

 

Tutti pronti a fare carte false pur di stare nella “rete” che conta.  Tra le curiosità del Centro studi americani, per esempio, c’è l’individuazione come nuovo direttore di Paolo Messa. Il quale, già consigliere di amministrazione del pensatoio, sfrutta così il rapporto di stretta collaborazione professionale che lo lega da tempo a Gianni De Gennaro, ex capo della Polizia e dei servizi segreti, oggi presidente di Finmeccanica e proprio del Centro studi americani.

 

Ma Messa ha dimestichezza con tutto ciò che concerne think tank e dintorni. Cresciuto come responsabile comunicazione dell’Udc, e come consigliere dell’allora vicepremier Marco Follini, è conosciuto soprattutto per essere fondatore, animatore ed editore di Formiche, rivista mensile e anche testata on line quotidiana. Compito al quale nel recente passato ha dato seguito nella veste di vicepresidente della società Base per Altezza, editrice di Formiche.

PAOLO MESSA PAOLO MESSA

 

E al quale assolve ancora oggi nella veste di amministratore di Lola media group, altra società editrice che controlla al 72% la stessa Base per Altezza. Il restante 28% della società, di fatto, fa capo a Luigi Abete, altro personaggio che ricorre nel mondo di Messa. Lo stesso ex presidente di Confindustria siede nel Cda del Centro Studi americani. 

 

E qui il ruolo di Finmeccanica è sensibile, visto che con altre società (Accenture, Acea, Eni, Enel, Bnl, Exxon, Ferrovie, F2i, Fincantieri, Telecom, Unicredit, Vodafone, Wind, Deutsche Bank e Invitalia) è tra i “soci sostenitori benemeriti” proprio del Centro. Ma la presenza di Finmeccanica,  in particolare di De Gennaro, si fa sentire in due altre attività di Messa. Sempre Base per Altezza, infatti, dal 2013 è la società editrice di Airpress, rivista dedicata all’aerospazio, settore caro al colosso guidato da Mauro Moretti. Ma Finmeccanica è socio ordinario anche di Italia Decide, think tank presieduto dall’ex presidente della Camera, Luciano Violante. E Messa è a sua volta socio di Italia Decide.

NAPOLITANO DE GENNARO NAPOLITANO DE GENNARO

 

Ancora, l’editore-lobbista siede nel comitato editoriale di Inpiù, pubblicazione on line che fa capo a Luigi Abete e al fratello Giancarlo. Al periodo in cui era consigliere dell’ex ministro dell’ambiente Corrado Clini, invece, risale la poltrona che Messa vanta nel Cda del Conai, consorzio che fornisce servizi di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti. Infine, si fa per dire, Messa dispone pure di una consulenza da 90 mila euro l’anno per Invimit, la società immobiliare del Tesoro finora guidata da Elisabetta Spitz, incidentalmente ex moglie di quel Follini di cui Messa è stato consigliere.

 

Nel Centro studi americani, però, l’editore-lobbista non è certo solo. Come vicepresidente del Cda è stata scelta Marta Dassù, già viceministro degli esteri con il governo di Enrico Letta. Anche la Dassù non disdegna le poltrone. Da poco è entrata nel Cda di Trevi, società di ingegneria attiva nell’esplorazione di idrocarburi, mentre da tempo è direttore di Aspenia, la rivista di Aspen, altro think tank filoamericano (è appena il caso di ricordare che il presidente onorario di Aspen e Centro è Giuliano Amato).

MARTA DASSU FRANCESCO BONAMI MARTA DASSU FRANCESCO BONAMI

 

Sempre nel Cda del Centro studi americani troviamo Aurelio Regina, ex presidente degli industriali di Roma, Massimo Egidi ed Eugenio Gaudio, rettori rispettivamente della Luiss e della Sapienza di Roma, Fabio Corsico, capo delle relazioni istituzionali del gruppo Caltagirone, Ronald Spogli, ex ambasciatore americano a Roma, gli ambasciatori italiani Stefano Stefanini e Ferdinando Salleo. Stefanini lavora anche nel Podesta Group, maxisocietà americana di lobbying fondata dai fratelli Tony e John Podesta (quest’ultimo già nello staff di Bill Clinton). E nel Cda ci sono Vito Cozzoli, capo di gabinetto della ministra Federica Guidi, e la giornalista Maria Latella. Perché più grande è la rete, meglio è per chi ci sta dentro.

MARTA DASSU E MARINA VALENSISE VERSIONE ANNA KARENINAMARTA DASSU E MARINA VALENSISE VERSIONE ANNA KARENINAcarla e aurelio reginacarla e aurelio regina

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…