riconoscimento facciale cina

NO LIBERTÀ CIVILI? AI AI AI! - ARTIFICIAL INTELLIGENCE: LA RUSSIA STA METTENDO IN PIEDI UNA RETE DI TELECAMERE A RICONOSCIMENTO FACCIALE CHE POTREBBE ESSERE ANCHE PIÙ ESTESO DI QUELLO CINESE, CON PECHINO COINVOLTA NEL PROGETTO. STA ANCHE SVILUPPANDO UNA TECNOLOGIA AUTOCTONA CHE POTREBBE PORTARLA A DIVENTARE LEADER NEL SETTORE

Marta Ottaviani per www.formiche.net

riconoscimento facciale in aeroporto

 

La Russia si appresta ad approntare un network di telecamere a riconoscimento facciale che potrebbe risultare anche più esteso di quello cinese, con Pechino coinvolta, con tutta la prudenza e i limiti del caso, nel progetto. La tecnologia è già in via di sperimentazione e ha avuto un primo test importante in occasione dei Mondiali di calcio del 2018. In maggio il sindaco di Mosca ha annunciato che sul territorio cittadino verranno installate 200 mila telecamere entro fine anno, di queste la metà saranno operative entro la stessa data.

 

I media russi di opposizione parlano di una mappatura senza precedenti, che potrebbe superare i 200 milioni di unità attualmente operative in Cina. Il punto è che di queste ultime si è parlato in maniera diffusa, di quelle russe molto meno, anche perché il Cremlino sta cercando di fare passare tutto il più sotto traccia possibile. La motivazione è duplice. Non solo Mosca non vuole fare sapere quale sia lo stato dell’arte del progetto. La Russia sta anche sviluppando una tecnologia autoctona che potrebbe portarla a diventare leader nel settore dell’Intelligenza Artificiale.

putin e xi jinping

 

Un investimento nel quale, soprattutto al Cremlino, credono in molti e che stanno facendo di tutto per sostenere dal 2011 a questa parte. Non è un caso che nel Nist, un ranking internazionale per il riconoscimento facciale, nelle prime dieci posizioni ci siano due società russe, la NTech Lab e la VisionLabs. La prima nel 2016 è balzata agli onori delle cronache per aver creato la app FindFace, ritirata dal mercato poco dopo per l’ondata di polemiche che aveva scatenato.

 

Da quel momento, le due società hanno iniziato a focalizzarsi nel settore della sicurezza pubblica e privata. Entrambe le società vedono importanti partecipazioni statali. Sberbank, la prima banca pubblica russa, possiede il 25% di VisionLabs, mentre Rostec, conglomerato statale dell’industria di difesa, possiede il 12,5% di NTech. Un misto di pubblico e privato che ha consentito di assumere con grande cautela know how cinese, limitandolo al minimo.

riconoscimento facciale 1

 

Mentre infatti molte repubbliche ex sovietiche come Uzbekistan e Tajikistan hanno comprato soluzioni per il riconoscimento facciale 100% made in China, Mosca ha acquistato dall’ex Celeste Impero solo l’hardware, ma si guarda molto bene dal condividere sistemi algoritmici e software. Segno che la partita sull’Intelligenza artificiale è molto più ampia e destinata a superare i confini nazionali. Con alcuni punti di contatto, primo fra tutti il fatto che una legislazione povera in fatto di privacy permette a queste aziende di condurre ricerche con ben poche restrizioni con tutte le ricadute sulle garanzie democratiche. Il governo ha detto più di una volta che il riconoscimento facciale costituisce una garanzia contro manifestazioni non autorizzate. Particolare che, per analisti e difensori dei diritti umani significa praticamente una schedatura di massa.

 

riconoscimento facciale

Da dopo le manifestazioni dello scorso agosto, il Comune di Mosca ha già stanziato 4 milioni di dollari per acquistare telecamere a riconoscimento facciale portatili, appositamente concepite per essere impiegate in eventi che prevedano la partecipazione di migliaia di persone. Ad accelerare questa necessità c’è il fatto che nel 2021 si voterà per il rinnovo della Duma e le manifestazioni di protesta in vista di questo importante appuntamento elettorale potrebbero aumentare in modo considerevole.

google riconoscimento facciale 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...