draghi dalema aresu palermo

IN NOMINE DRAGHI - SONO DUE LE PROSSIME GOLOSISSIME NOMINE: CDP E FERROVIE - DI MAIO SI È GIÀ ESPRESSO PER LA RICONFERMA DI FABRIZIO PALERMO, IL QUALE GODE ANCHE DI ALTRI DUE SPONSOR: MATTEO SALVINI E MASSIMO D'ALEMA, QUEST’ULTIMO BEN INSERITO NELLE DINAMICHE DI CDP. DRAGHI SPINGE PER SCANNAPIECO - ALLE FERROVIE (SU CUI PIOVERANNO MOLTI FONDI DEL RECOVERY) IL PROSSIMO AD LO DECIDERA' DRAGHI IN SOLITARIA ENTRO GIUGNO…

Dagonews

 

Fabrizio Palermo

Sono due le prossime golosissime nomine, nelle aziende partecipate, a cui tutti guardano con il coltello tra i denti. La prima è quella di Ad di Cassa depositi e prestiti. Luigino Di Maio si è espresso per la riconferma di Fabrizio Palermo, il quale gode anche di altri due sponsor: Matteo Salvini e Massimo D'Alema.

 

MASSIMO D'ALEMA LUIGI DI MAIO

"Baffino" è ben inserito nelle dinamiche di Cdp (anche grazie all'asse con l'ex ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri) e molto interessato agli sviluppi nel gruppo. Alla presidenza di Sace, ad esempio, che è ancora sotto il cappellone di Cdp ma è destinata a ritornare sotto il controllo del Mef, c'è un uomo a lui molto vicino, l'avvocato Rodolfo Errore. 

 

Adesso dopo aver piazzato l'ex presidente di E&Y, Donato Iacovone, alla presidenza di Webuild (cdp), si sussurra che D'Alema (che è nel board di E&Y e vero padrone di Leu) lo vorrebbe a capo di Ferrovie Italiane (su cui pioverà una fetta consistente dei finanziamenti del Recovery Fund.) al posto di Gianfranco Battisti...Ma ha capito male: su questa poltrona Mario Draghi avrà la prima e l'ultima parola. E deciderà entro giugno.

dario scannapieco

 

Scrive su "La Verità" Alessandro Da Rold: "Che l'ex premier e ministro degli Esteri abbia avuto un ruolo centrale nel secondo governo Conte, era già noto soprattutto tra i corridoi di via XX Settembre, sede del ministero dell'Economia".

 

"Attraverso l'ex ministro Roberto Gualtieri, D'Alema è stato uno dei grandi protagonisti dei rinnovi delle partecipate statali nel 2020. Insieme con l'ex commissario Arcuri, ancora in Invitalia, la coppia Gualtieri-D'Alema è stata decisiva fino agli ultimi giorni del Conte bis".

 

d'alema speranza

Continua "La Verità": "Basta guardare le ultime nomine nelle controllate del Gse (Gestore servizi elettrici), dove a fine dicembre 2020 sono stati nominati Filippo Bubbico e Andrea Peruzy, il secondo nel Gme (Gestore dei mercati energetici), il primo in Acquirente unico. Bubbico e Peruzy arrivano entrambi dal mondo dei Ds, con esperienze nei passati governi di centrosinistra e nella fondazione Italianieuropei, voluta proprio da D'Alema nel 1998". E aggiunge: "I rapporti tra D'Alema e l'attuale amministratore delegato sono considerati buoni, senza contare il ruolo strategico di Giacomo D'Amico, ex capo di gabinetto della Regione Lazio di Nicola Zingaretti, prima in Sia e ora in Terna".

LAURA CASTELLI STEFANO BUFFAGNI PAOLA PISANO

 

Ma con lo sbarco a Palazzo Chigi di Mario Draghi è cambiata seccamente la musica dell'era Conte e pare perplesso dell'operato di Palermo. Lo considererebbe "debole" nei confronti degli appetiti della politica politicante, tra consulenze e assunzioni.

 

SuperMario vedrebbe con favore, come Ad di Cdp, la nomina di Dario Scannapieco. Il vicepresidente della Banca europea degli Investimenti è stato già in corsa per il ruolo nel 2018 ma poi i tuttofare grillini Buffagni e Spadafora agganciarono Fabrizio Palermo, che era ben felice di fare il direttore generale, e lo investirono della missione di essere il "loro" amministratore delegato.

 

rodolfo errore

 

mario DRAGHImassimo d'alema con roberto gualtierigianfranco battisti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…