putin biden xi jinping

DAGOREPORT! - CON LA LUNGA CHIACCHIERATA TELEFONICA TRA BIDEN E XI, STATI UNITI E CINA HANNO RIPRESO UN DIALOGO CHE FA BEN SPERARE PER IL RITORNO DELLA PACE IN UCRAINA - IL PRESIDENTE CINESE HA TENUTO A CHIARIRE I SEGUENTI PUNTI: A) LA CINA È CONTRARIA ALLA GUERRA E NON FORNIRÀ ARMI ALLA RUSSIA; B) PUTIN E ZELENSKY, CHIAMATEMI: IO CI SONO – MA PER APRIRE IL NEGOZIATO DI PACE LA RICHIESTA DEL RAS-PUTIN NON È UNA COSA DA POCO: LE SANZIONI ECONOMICHE DEVONO FINIRE (I PRODOTTI NEI NEGOZI COMINCIANO A SCARSEGGIARE E RIPORTANO I VECCHI RUSSI AI TEMPI DELL’UNIONE SOVIETICA, MENTRE PER I GIOVANI È UNA SITUAZIONE INQUIETANTE CHE NON HANNO MAI VISSUTO)

DAGOREPORT

BIDEN XI JINPING

Con la lunga chiacchierata telefonica tra Biden e Xi Jin Ping, oggi Stati Uniti e Cina hanno ripreso un dialogo che fa ben sperare per il ritorno della pace in Ucraina. Il presidente cinese ha tenuto a chiarire i seguenti punti:

 

a) la Cina è contraria alla guerra e non fornirà armi alla Russia; b) se ci saranno cose utili che potrà fare la Cina, la Cina lo farà. Traduzione: Putin e Zelensky, chiamatemi: io ci sono. Quindi, per dare un contentino a Putin, Xi ha fatto presente a Biden che le sanzioni economiche verso la Russia sono esageratamente dure.

JOE BIDEN XI JINPING

 

Ecco: le sanzioni stanno impaurendo Putin: i prodotti nei negozi infatti cominciano a scarseggiare e riportano i vecchi russi ai tempi dell’Unione Sovietica, mentre per i giovani è una situazione che non hanno mai vissuto, quindi inquietante. E la richiesta del Ras-Putin non è una cosa da poco: nel momento in cui si aprirà il negoziato di pace con l’Ucraina, le sanzioni devono finire.

XI JINPING JOE BIDEN

 

XI PREME PER UNA «SOLUZIONE POLITICA»

Corriere.it - La Cina chiede agli Stati Uniti l’impegno per la pace e una soluzione politica della crisi in Ucraina. «Più è complicata la situazione, maggiore è la necessità di rimanere calmi e razionali», ha affermato Xi, citato dall’agenzia Xinhua, durante il colloquio in videoconferenza con il presidente Usa, Joe Biden. «Dobbiamo mostrare coraggio politico in ogni circostanza, creare spazio per la pace e lasciare spazio a una soluzione politica».

 

Xi Jinping e Vladimir Putin

XI-BIDEN: 'GUERRA NON CONVIENE A NESSUNO'

Ansa.it

La strada diplomatica per arrivare a una soluzione del conflitto russo-ucraino è stata caratterizzata oggi da una lunga telefonata, durata quasi due ore,  tra il presidente americano Biden e quello cinese Xi.

 

L'attuale situazione nelle relazioni Cina-Usa "è direttamente dovuta al fatto che alcune persone negli Stati Uniti non hanno attuato l'importante consenso raggiunto da noi due", ha detto Xi nel colloquio con Biden, aggiungendo che "gli Stati Uniti hanno interpretato male e giudicato male le intenzioni strategiche della Cina", ha aggiunto Xi nel resoconto dell'agenzia Xinhua, sottolineando che i due Paesi "hanno differenze nel passato e nel presente e ce ne saranno anche in futuro. La chiave è gestirle perché una relazione sino-americana stabile e vantaggiosa per entrambe le parti".

putin zelensky biden

 

"Un conflitto non è nell'interesse di nessuno" ha  poi detto il presidente cinese all'omologo americano. La crisi in Ucraina "è qualcosa che non vogliano vedere: gli eventi mostrano ancora una volta che le relazioni tra Stati non possono arrivare alla fase dello scontro, perché il conflitto e il confronto non solo nell'interesse di nessuno (...).

 

PUTIN E BIDEN

Dobbiamo guidare lo sviluppo delle relazioni Cina-Usa sulla strada giusta, ma dobbiamo anche assumerci le nostre dovute responsabilità internazionali per compiere gli sforzi per la pace e la tranquillità nel mondo" ha sottolineato Xi nel resoconto fornito dal Quotidiano del Popolo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…