tare

IGLI TARE, L’UOMO CHE HA INVENTATO LA LAZIO – L’ALBANESE E’ IL MIGLIOR “UOMO-MERCATO” DEL CAMPIONATO: CON DUE SOLDI, HA FATTO FELICE LOTITO CON ZARATE, HERNANES, CANDREVA, KLOSE, ANDERSON, DE VRIJ, PAROLO E DJORDJEVIC

Daniele Dell' Orco per “Libero Quotidiano”

 

lapr Lazio igli tarelapr Lazio igli tare

A sette anni di distanza, sono ormai in pochi a ricordare che nel 2008 il direttore sportivo della Lazio era Walter Sabatini, da molti considerato oggi il «guru» del mercato. Alla fine di quella stagione, Claudio Lotito per sostituire il ds che gli aveva regalato gente come Kolarov, Lichtsteiner e Muslera, ebbe l' idea di proporre a Igli Tare, all' epoca sotto contratto da calciatore con la Lazio, di diventare il suo nuovo uomo-mercato.

 

All' albanese la personalità non è mai mancata e l' eredità pesante non l' ha spaventato: prese col massimo dei voti il diploma da ds e iniziò a ricoprire l' incarico. Dalla «mela marcia» Zarate, ai colpi Hernanes, Candreva e Marchetti, Tare ha messo al servizio di Lotito la sua conoscenza delle lingue (ne parla sei), i suoi contatti e le sue amicizie, spesso decisive anche in chiave mercato.

 

igli tareigli tare

Klose, non a caso, da compagno di squadra nel Kaiserslautern, ha deciso nel 2011 di sposare il progetto Lazio proprio grazie a Tare. Ma i veri colpi di genio del direttore sportivo che si muove «sottotraccia» sono quelli arrivati nell' ultimo anno solare. Nessuno dimentica gli ingaggi di Biglia e Anderson di due estati fa (16 milioni complessivi), ma i vari De Vrij (6,5 milioni), Parolo (4,5 milioni), Basta (5 milioni) e Djordjevic (preso a zero) costituiscono un' ossatura fondamentale per Pioli, anche lui preso tra lo scetticismo. In queste settimane sono arrivati poi Milinkovic-Savic, soffiato alla Fiorentina, e Kishna, in gol all' esordio in A col Bologna; se fosse stato pagato 40 milioni avrebbe occupato le prime pagine dei giornali, ma Tare se l' è assicurato per 4.

 

TARE LOTITO REJA TARE LOTITO REJA

In totale sono appena 30 i milioni spesi nelle ultime due sessioni di mercato, contro i 140 sborsati dalla Roma (e i 77 già fissati per il 2016 tra obblighi e diritti di riscatto), i 160 della Juve e i 110 del Milan. Il solo Bacca è costato quanto tutti gli acquisti fatti dalla Lazio da giugno 2014. E il monte ingaggi (55 milioni lordi), è meno della metà di quello dei cugini (108).

klose klose

 

Non solo, la forza dell' ultima Lazio targata Pioli sono stati i giovani. E non a caso i biancocelesti hanno l' età media più bassa (26,2 anni) rispetto a Juve (27,6), Roma (27,7), Milan (27,5), Inter (26,7) e Napoli (26,5). Un dato doppiamente importante, perché oltre agli acquisti under 21, la Lazio ha una primavera da tre anni al primo posto del ranking italiano, e dalla quale sono usciti giocatori come Cataldi, Keita e Onazi.

TARE LOTITO 37TARE LOTITO 37

 

Questi ultimi due saranno sicuramente in campo stasera alla BayArena (20.45 diretta su Premium Sport) nel ritorno del preliminare di Champions contro il Bayer Leverkusen (1-0 per la Lazio all' andata). Nella «sfida da 35 milioni», visti i premi in palio per l' accesso alla fase a gironi, Pioli punterà sulla difesa a 3, De Vrij-Mauricio-Radu, per arginare Chalanoglu, Bellarabi e Son.

TOTTI FELIPE ANDERSON LAZIO ROMATOTTI FELIPE ANDERSON LAZIO ROMA

 

Il romeno, così come Mauri che però non è ancora in lista Uefa, è l' unico di tutta la rosa laziale acquistato dal predecessore di Tare. In porta ci sarà Berisha, albanese e altra scoperta del ds, visto l' infortunio di Marchetti, out al pari di Biglia, Djordjevic e Klose. Con l' avanzamento di Lulic sull' esterno, Parolo e Onazi agiranno al centro, con Basta a destra, mentre Candreva, Keita e Anderson avranno il compito di colpire in contropiede.

TARE  TARE

 

candreva 4fa6 ac72 8d31632838d9candreva 4fa6 ac72 8d31632838d9

LOTITO LOTITO

Tutti questi 11 sono costati alla Lazio 40 milioni. «Perdiamo giocatori importanti ma ne guadagniamo in freschezza», ha detto Pioli, che ha invitato i suoi a lottare «colpo su colpo» contro gli avversari. Chissà che poi, con un eventuale tesoretto, Tare non tirerà fuori un altro coniglio dal cilindro, Joel Campbell già nel mirino dell' albanese da diversi anni.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME