verona atalanta

C’E’ ANCHE L’ATALANTA PER LO SCUDETTO – LA "DEA" RIBALTA IL VERONA: SESTA VITTORIA DI FILA IN CAMPIONATO, SESTA VITTORIA CONSECUTIVA IN TRASFERTA. LA SQUADRA NERAZZURRA METABOLIZZA L’ELIMINAZIONE DALLA CHAMPIONS E RIPRENDE LA SUA CORSA VERSO LA VETTA – GASPERINI: “LA CHAMPIONS? SIAMO MOLTO DISPIACIUTI PER L'ELIMINAZIONE, L'ABBIAMO UN PO' BUTTATA- LO SCUDETTO? "NON CI PENSIAMO…”

Andrea Elefante per gazzetta.it

verona atalanta

 

Sesta vittoria di fila in campionato, sesta vittoria consecutiva in trasferta , dove si è presa 25 punti su 27: l’Atalanta metabolizza anche soffrendo l’eliminazione dalla Champions e riprende la sua corsa verso le zone più nobili della classifica e il sogno scudetto, aspettando i risultati di Inter e Napoli: stasera potrebbe essere a meno tre punti dalla vetta, se non ancora più in su.

 

Ma onore al Verona, che l’ha messa in grande difficoltà per mezzora e l’ha costretta ad una partita di sacrificio e resistenza fino alla fine: il ribaltone che alla squadra di Tudor era riuscito nel derby con il Venezia stavolta sorride a quella di Gasperini, che l’aveva cercato inutilmente giovedì contro il Villarreal.

 

LE SCELTE

verona atalanta gasperini

Tudor sceglie le due punte, con Lasagna assieme al Cholito Simeone: con loro c’è Caprari, che parte da sinistra per accentrarsi, con il rientro di Barak rinviato a vantaggio di Ilic, che sta in mezzo a fianco a Tameze. Confermato il terzetto difensivo Casale-Magnai-Ceccherini. Turnover post Champions consistente per Gasperini: riposano Palomino (ancora Demiral titolare), il diffidato Freuler (riecco Koopmeiners), Hateboer e Mahele (torna Zappacosta e a sinistra va Pezzella), Pessina (Pasalic), Ilicic e Zapata, per un inedito tridente offensivo Miranchuk-Muriel-Pasalic.

 

PRIMO TEMPO

  Dunque Tudor si specchia nel 3-4-3 di Gasperini, allargando a sinistra Caprari come il collega fa con Pasalic. Al Verona serve un quarto d’ora per prendere il governo della partita grazie ad una maggiore freschezza che consente ai gialloblù di gestire quasi tutte le seconde palle e a un tourbillon dei tre giocatori offensivi che manda più volte in affanno la difesa nerazzurra, in collaborazione con Lazovic che fa soffrire Zappacosta.

 

Dopo 17’ il primo allarme (girata di Simeone e parata bassa di Musso), al 18’ una grande occasione per Caprari che chiude con un tiro alto un’ottima ripartenza avviata da Casale (palla persa da Pasalic) e rifinita da Lasagna, quindi al 22’ il meritato 1-0: Simeone lanciato da Faraoni, Musso sbaglia due volte, accennando e non completando l’uscita e poi facendosi battere nell’unico corridoio possibile.

 

verona atalanta

L’Atalanta barcolla per quasi 10’, il portiere argentino si fa parzialmente perdonare evitando il 2-0 con un miracolo su Lasagna, poi al 33’ l’episodio svolta: Toloi cattura una palla persa in uscita da Lasagna (incomprensione con Caprari), Miranchuk di tacco libera Pasalic che colpisce il palo. È una scossa che “libera” l’Atalanta e il gol tarda meno di 4’: Pezzella pensa e rifinisce l’1-1, ricevendo da Muriel e lasciando Miranchuk libero di inventare un mezzo dribbling e un sinistro assassino. Stavolta è il Verona a subire il colpo: serve un tuffo di Montipò (39’) a evitare il 2-1 di Pasalic.

 

SECONDO TEMPO

  Ma serve anche un balzo di Musso, 7’ dopo l’intervallo, per cancellare un tiro rabbioso dell’ex Tameze. L’Atalanta non ha iniziato bene la ripresa, Gasp caisce che servono forze fresche e mette Zapata e Ilicic. Ma è Demiral a spaventare Montipò e ad anticipare il gol del vantaggio nerazzurro: che arriva su bordata di sinistro di Koopmeiners, aiutato da una deviazione di Tameze. Partita ribaltata, con questi sono 14 i punti guadagnati dall’Atalanta da situazioni di svantaggio. Ma il Verona non molla fino all’ultimo, si fa viva di nuovo con Faraoni (grande recupero di Demiral) e anche con Simeone, a costo di rischiare l’1-3 su gran tiro di Hateboer: bravo anche in questa occasione Montipò, ma sarebbe stata una beffa eccessiva.

 

 

GASPERINI

Da gazzetta.it

 

gasperini percassi 1

(…)

Per l'Atalanta oggi è anche il modo migliore per dimenticare la delusione Champions: "Non è stato facile - dice ancora Gasp a Dazn - siamo molto dispiaciuti per l'eliminazione, la sentivamo alla nostra portata e l'abbiamo un po' buttata anche se pure con il Villarreal abbiamo fatto una bellissima gara. Loro però hanno capitalizzato tutto".

 

 

La Dea è a due punti dal Milan capolista (ma l'Inter deve ancora giocare) e nove dalla Juventus sesta. Dove guarda Gasperini, sopra o sotto? "Noi guardiamo avanti, non possiamo guardare indietro. Oggi, vincendo una gara così, abbiamo fatto un passo importante in determinazione e convinzione". Allora si può pronunciare la parola scudetto? "Non ci pensiamo, ora ci sono due partite prima della sosta, penso a quelle e poi alla Coppa Italia e all'Europa League. Andiamo avanti un traguardo alla volta, cercando di superare tutte le competizioni, sono certo che non ci rimprovereremo niente".

 

gasperini percassi 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?