aurelio de laurentiis in lega calcio

TUTTE LE GIRAVOLTE DI AURELIONE SUI DIRITTI TV - DE LAURENTIIS CHE VOLEVA IL CANALE DELLA LEGA E’ LO STESSO CHE DISSE NO ALL’OFFERTA DEI FONDI GIUDICANDOLA TROPPO BASSA (IL MINIMO GARANTITO ERA DI 1,1 MLD. OGGI L’ACCORDO CON DAZN E SKY È DI 900 MILIONI) – LA "PROPOSTA-BLUFF" DI AURELIONE (PER L’ADVISOR LAZARD “OFFERTE VINCOLANTI DEI FONDI NON C’ERANO, AL MASSIMO MANIFESTAZIONI D’INTERESSE”) E LA "RICHIESTA-PROVOCAZIONE" A DAZN DI DUE POSTI NEL CDA - VIDEO

 

Alessandro F. Giudice per il Corriere dello Sport – Estratti

aurelio de laurentiis in lega calcio

 

(…) Con una delle sue pirotecniche dichiarazioni, il presidente del Napoli ha tuonato contro l’accordo raggiunto, rivendicando l’idea alternativa del canale di Lega, ieri bocciata. Ma egli stesso fu tra coloro che rigettarono l’offerta dei fondi, ritenendola troppo bassa. Oggi sarebbe utile capire perché le cose vanno in direzione opposta rispetto alle valutazioni di allora.

 

De Laurentiis ritiene più utile allestire un canale che produrrebbe autarchicamente i contenuti della Serie A ma la proposta non convince, per diverse ragioni. Anzitutto, non si vede con quali competenze un organismo collegiale spesso incapace di accordarsi su questioni di bassa cucina, saprebbe mettere in campo un prodotto competitivo, tecnologicamente sofisticato ed economicamente efficace. Produrre contenuti televisivi è un mestiere difficile, da professionisti.

aurelio de laurentiis in lega calcio

 

Un business rischioso che non genera solo ricavi ma assorbe ingenti investimenti e comporta costi di gestione. Chi ne sarebbe l’imprenditore? La Lega è un soggetto collettivo, deve mediare gli interessi (talvolta opposti) di tutti. Chi governerebbe il canale di Lega e come si potrebbe sterilizzarne l’inevitabile conflitto tra governance e portatori di interessi? Tutte domande senza risposta perché l’idea resterà inattuata per almeno cinque anni in cui il calcio dovrà consumare pasti più magri.

 

 

DE LAURENTIIS

Da ilnapolista.it

 

aurelio de laurentiis in lega calcio

La proposta di De Laurentiis era un bluff, scrive Repubblica che racconta la cronaca di ieri in Lega per l’assegnazione di diritti tv per la Serie A nel quinquennio che va dal 2024 al 2029. I club incasseranno in media 900 milioni all’anno dal 2024 al 2029, con la possibilità di farli diventare 960 grazie a percentuali sui ricavi extra. Il primo saranno 890, cifra inferiore agli attuali 975.

 

Com’è noto, De Laurentiis era contrario all’assegnazione dei diritti tv a Sky e Dazn. Avrebbe voluto la creazione del canale di Lega. Scrive Repubblica che però non c’era alcun fondo con un’offerta reale, solo dichiarazioni di intenti. Il quotidiano definisce un bluff la proposta di De Laurentiis.

 

 

Stavolta di alternative non ce ne erano. De Laurentiis avrebbe voluto sviluppare il canale della Lega per vendere in autonomia al pubblico le immagini della Serie A: parlava da settimane di questo investimento, immaginava ricavi capaci di raggiungere i 4 miliardi, con la garanzia alle spalle di un prestito dei fondi di investimento interessati a far crescere il prodotto.

 

aurelio de laurentiis in lega calcio

Ma era un bluff ed è stato chiaro a tutti quando l’advisor scelto per sviluppare il canale, Lazard, ha vuotato il sacco: offerte vincolanti? Nemmeno una (quella di Oaktree era irricevibile), solo manifestazioni di interesse. È come se i fondi di investimento avessero detto: il canale della Lega ci interessa, parliamone. Ma tempo per parlarne non c’era, visto che per poter trasmettere la Serie A 2024/25 il canale doveva essere online in sei mesi. Non c’era tempo, ma soprattutto non c’erano i soldi.

 

 

DE LAURENTIIS HA RILANCIATO: «CHIEDIAMO A DAZN DUE POSTI NEL LORO CDA»

Da ilnapolista.it

 

iervolino de laurentiis

De Laurentiis ha rilanciato: «Chiediamo a Dazn due posti nel loro cda». Lo scrive Repubblica che ha definito un bluff la proposta del canale di Lega visto che non c’era alcuna offerta vincolante da parte dei fondi.

 

Diritti tv, il racconto di Repubblica: come il fronte del canale di Lega si è dissolto.

 

In mattinata 6 club erano con il n.1 del Napoli. Alla fine invece erano con lui solo la Salernitana, collegata da remoto, e il Cagliari. Il solito De Laurentiis ha provato in extremis a rilanciare con una proposta quasi provocatoria: «Chiediamo a Dazn due posti nel loro Cda», nel silenzio complice del presidente Casini, estraneo anche al proprio ruolo di moderatore.

 

Mentre tutto intorno si spargevano strane voci sul perché il fronte pro canale avesse perso così tanti consensi nelle ultime ore: «Le grandi hanno cambiato idea perché hanno un accordo privato con Dazn», dicevano i maligni. Che a Cairo imputavano gli accordi pubblicitari con Dazn per i suoi giornali, costringendolo a snocciolarne le cifre.

 

aurelio de laurentiis

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...