credit suisse

CREDIT SUISSE PRENDE IN PRESTITO CIRCA 54 MILIARDI DI DOLLARI DALLA BANCA CENTRALE SVIZZERA - LA LIQUIDITÀ SERVE A SOSTENERE LE ATTIVITÀ CORE E I CLIENTI: LA BANCA SI E’ OFFERTA PER RIACQUISTARE DEBITO PER CIRCA 3 MILIARDI DI FRANCHI - FUBINI: “LO STRUMENTO NON PUÒ ESSERE UN SALVATAGGIO PUBBLICO: LA BANCA È TROPPO GRANDE PER IL SUO PAESE, CON UN BILANCIO CHE VALE PIÙ DELLA METÀ DEL PRODOTTO LORDO SVIZZERO. PIUTTOSTO SI PUNTA A UNA VENDITA MA DEV’ESSERE FATTA A PEZZI PER POTER ESSERE VENDUTA, PERCHÉ NESSUN CONCORRENTE È DISPOSTO A INGLOBARLA INTERA. DUNQUE VANNO TROVATI PIÙ COMPRATORI IN PIÙ PARTI DEL MONDO E IN FRETTA…”

CREDIT SUISSE,PRESTITO DA BANCA CENTRALE FINO A 54 MILIARDI  

AXEL LEHMANN CREDIT SUISSE

(ANSA) - NEW YORK, 15 MAR - Credit Suisse assume un'azione "decisa per rafforzare preventivamente la sua liquidità con l'intenzione di esercitare la sua opzione di prendere in prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri", circa 54 miliardi di dollari "dalla banca centrale svizzera". Lo afferma Credit Suisse in una nota. "Questa ulteriore liquidità sosterrà le attività core e i clienti di Credit Suisse mentre Credit Suisse prende le misure necessarie per creare una banca più semplice e concentrata sulle necessità dei suoi clienti", afferma Credit Suisse che oltre al rafforzamento della liquidità si offre per riacquistare debito per circa 3 miliardi di franchi.

 

LE BANCHE CENTRALI FANNO QUADRATO. E PER IL MAXI SALVATAGGIO SCENDE IN CAMPO LA RIVALE UBS

MEME SUL CROLLO IN BORSA DI CREDIT SUISSE

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per www.corriere.it

 

I danni del fallimento di Lehman Brothers restano marchiati a fuoco nella memoria collettiva dei decisori finanziari, […] L’aver lasciato cadere una banca con debiti per circa 600 miliardi di dollari, legata all’economia globale da mille fili allora non visti, provocò un colossale effetto domino. Congelò gli scambi, poiché tutti iniziarono a temere un’esposizione verso chiunque altro. […]

 

Oggi i decisori finanziari […] non vogliono più assumersi responsabilità del genere. Non vogliono essere ricordati come coloro che lasciarono al suo destino Credit Suisse, una banca troppo grande perché possa fallire senza generare nuove ondate sismiche a propagazione. È dunque anche la memoria di Lehman che alimenta in queste ore i contatti fra i banchieri centrali, i vertici del Tesoro dei principali Paesi occidentali e molti banchieri privati.

 

credit suisse azioni

Il primo obiettivo, il più immediato, è verificare quali altre banche siano esposte su Credit Suisse soprattutto in derivati. La priorità è capire quali istituti europei e americani subirebbero perdite nel caso di un fallimento a Zurigo: magari perché certe banche hanno venduto assicurazione ad altri contro il default di Credit Suisse o semplicemente perché hanno crediti verso di esso.

 

Quanto a questo, i sondaggi delle ultime ore stanno mettendo in luce che gli istituti italiani sono piuttosto al riparo. Meno chiaro al momento, invece, il quadro per altre grandi banche europee. Ma c’è anche un obiettivo ancora più impellente […] salvare Credit Suisse […] evitare che la banca porti i libri in tribunale, cercando protezione dai suoi creditori. Con passività in bilancio per 486 miliardi di franchi svizzeri (492 miliardi di euro) a fine 2022, questo è lo scenario che tutti vogliono assolutamente scongiurare.

 

Salvataggio pubblico

credit suisse

Lo strumento non può essere un salvataggio pubblico: la banca è troppo grande per il suo Paese, con un bilancio che vale più della metà del prodotto lordo svizzero. Piuttosto si punta a una vendita e non esiste un problema di prezzo: un’azienda con attivi per l’equivalente di 538 miliardi di euro alla fine dell’anno scorso, ma che ha perso 1,3 miliardi solo nell’ultimo trimestre e vale oggi in borsa l’equivalente di sette miliardi di euro, si compra con poco (in apparenza).

 

Il problema è che la banca dev’essere fatta a pezzi per poter essere venduta, perché nessun concorrente è disposto a inglobarla intera. Dunque vanno trovati più compratori in più parti del mondo e in fretta, perché Credit Suisse sta soffocando. La crisi di fiducia sta spingendo i depositanti a chiudere i conti per portarli altrove […] Benché in teoria solvibile, con livelli patrimoniali accettabili, la banca potrebbe saltare nelle prossime ore se dovesse restare senza cassa per far fronte alle continue richieste. Ieri sera la banca centrale di Berna ha offerto al Credit Suisse un supporto di liquidità straordinario, ma il rischio dell’asfissia finanziaria rimane.

 

L’operazione è in salita

CREDIT SUISSE

Dunque il tempo stringe e l’operazione è in salita. Ubs, che sta accogliendo molti ex correntisti di Credit Suisse, sembra interessata solo alle attività svizzere della rivale. Restano quelle di New York, di Londra, di Francoforte e altre. Ma non sarà facile convincere i potenziali compratori a farsene carico, lasciando loro solo poche ore per guardare dentro alle entità che dovrebbero assorbire. Perché alcune di esse contengono senz’altro materiali finanziariamente tossici.

 

Può fare gola la gestione dei risparmi dei clienti, equivalenti a 1.310 miliardi di euro alla fine dell’anno scorso, ma incredibilmente quell’area è riuscita a generare perdite per duecento milioni solo negli ultimi tre mesi. Fa invece decisamente paura a chiunque toccare l’attività di banca d’affari di Credit Suisse, concentrata a Londra e New York: alla fine dell’anno scorso, ha prodotto da sola più perdite di tutti utili generati da tutte le altre divisioni della banca insieme. È ancora fresca la memoria delle sbandate prese dall’investment banking degli svizzeri su scandali come quelli del fondo Archegos o con il finanziere australiano Lex Greensill nel 2021. I rivali vogliono dunque essere certi che non si chiede loro di inglobare attività potenzialmente corrosive, anche per un solo dollaro.

[…]

 

credit suisse

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...