LA STORIA DI JOHN PROFUMO PUZZA! DOPO 50 ANNI RICICCIA LO SCANDALO CHE TRAVOLSE LA GRAN BRETAGNA. UN FILE “ESPLOSIVO” RESTA ANCORA SEGRETO. CHI VIENE PROTETTO, IL PRINCIPE FILIPPO?

da www.dailymail.co.uk

Mezzo secolo fa la Gran Bretagna veniva sconvolta dall'affare Profumo, storia di sesso, potere e spionaggio. Lo scandalo riguardava la relazione fra il ministro della Guerra John Profumo (sposato con l'attrice Valerie Hobson) e la soubrette 19enne Christine Keeler, che intanto si intratteneva con un addetto militare presso l'ambasciata sovietica a Londra, tale Ievghieni Ivanov.

La cosa comprometteva la sicurezza nazionale: in piena Guerra Fredda al ministro Profumo poteva sfuggire qualcosa sotto le lenzuola, magari qualche segreto militare o nucleare che la modella avrebbe passato al diplomatico russo. Profumo si dimise.
L'osteopata Stephen Ward, che pare avesse incoraggiato la liason, fu protagonista del processo che fece molta sensazione. Fu condannato per aver lucrato sulla prostituzione e si suicidò. Molti sostengono che Ward fosse innocente e che sia stato ucciso perché era diventato un problema. L'intera storia ispirò il musical di Andrew Lloyd Webber intitolato Stephen Ward.

Ma è una spy-story mai completamente svelata, visto che il file resterà segreto per altri 30 anni.
Alle tante domande, la House Of Lords continua a non rispondere. Lord Wallace of Saltaire, portavoce di Gabinetto, di recente ha però parlato di «cose personali che, se fossero rese note, sarebbero imbarazzanti». I segreti dunque ci sono. All'Archivio Nazionale esistono sei file sull'Affare Profumo, ma solo cinque sono stati resi pubblici. Il sesto è secretato fino al 2046.

Pare che contenga documenti del processo, deposizioni e testimonianze riguardanti nomi che non dovevano assolutamente uscire fuori dal processo.
Andrew Lloyd Webber sostiene che il file are sia ‘esplosivo'. Perché ne è così certo? «Posso solo dire che la mia fonte è attendibilissima. La persona in questione è di alto livello» ha detto il compositore: «Questo segreto porta a molta speculazione. Tutti si chiedono chi sia coinvolto. Chi è che gode di questo livello di protezione? Non certo persone come me».

La scorsa settimana a Westminster, il Ministro Lord Ahmad ha respinto la richiesta di svelare il file, dicendo che contiene dati sensibili di persone ancora viventi.
Uno dei nomi che circola di più è quello del Principe Filippo, 93 anni a giugno.

Dice Lord Lloyd-Webber: «Tutto ciò che finora sappiamo è che Ward e Filippo si conoscevano e che Stephen fece dei ritratti al Principe. L'altra domanda riguarda il motivo per cui qualcuno ha comprato in contanti tutte le foto di Ward fatte alla Famiglia Reale, presentandosi alla mostra che si tenne prima del processo. Nessuno sa chi sia l'acquirente e le foto non sono mai più state viste».

Ward era un artista che conosceva molti membri della Famiglia Reale. Non si sa se la sua amicizia col il Principe Filippo fosse profonda. Avevano amici in comune: il cugino del Principe e suo confidente David Mountbatten, figura preminente degli anni 50 e 60 a Londra, era molto amico di Ward, con cui condivideva una passione per la pornografia. Era solito organizzare feste nella sua residenza: si partiva giocando a carte poi arrivavano le donne. Ward era fra i suoi ospiti e talvolta portava delle "amiche".

La Famiglia Reale inorridisce all'accostamento del Principe Filippo a questo caso, ma se tutto fosse fatto alla luce del sole, non ci sarebbero sospetti infondati.
Lloyd Webber sta facendo una battaglia per riabilitare Ward insieme all'attivista per i diritti umani Geoffrey Robertson, che ha scritto il libro: "Stephen Ward Was Innocent", pubblicato un mese fa.

Il libro servirà per l'appello contro la condanna di Ward. L'autore ha chiesto formalmente che il file sia aperto ma la richiesta è stata rigettata, sempre per via del fatto che contiene imbarazzanti dettagli su persone ancora viventi.
Ma la legge prevede che si possono aprire questi file protetti, se contengono materiale importante per la riapertura di un caso.

Alla lotta si è unita anche Mandy Rice-Davies, diciottenne all'epoca del processo, e stretta amica della Keeler. Ha detto: «Io e Christine non siamo mai state prostitute. E' stato terribile quello che hanno fatto a Stephen. Era un tipo immorale, ma non viveva di prostituzione. Tutta questa resistenza ad aprire il file dipende dal fatto che è implicato qualche aristocratico.

Il suo nome è di sicuro stato menzionato nel processo, è in qualche atto, ed è stato riferito a me un pomeriggio nell'appartamento di Stephen. Non posso dire chi le autorità stiano proteggendo. Ma non sarebbe terribile se la condanna di Stephen fosse stata architettata per tenere pulita la figura di qualcun altro?»

Le minacce di allora non fanno più paura, i protagonisti della storia o sono morti o quasi, allora che senso ha mantenere il segreto?

 

 

 

 

Stephen Ward fu processato e poi si suicido Mandy Rice Davies era l altra femme fatale dello scandalo Le donne fatali del caso Profumo la Keeler aveva relazioni con Ward Profumo e un diplomatico russo La Davies e la Keeler durante il processo John Profumo allora Ministro della Guerra Il Principe Filippo sarebbe connesso all affare Prosumo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…