deutsche bank

I TOPI DEGLI HEDGE FUND SCAPPANO PRIMA CHE AFFONDI LA CORAZZATA DEUTSCHE BANK - IL TITOLO CROLLA IN APERTURA A FRANCOFORTE (-8%) E TRASCINA VERSO IL FONDO LE BORSE EUROPEE: MILANO PERDE IL 2% - MALE ANCHE COMMERZBANK - LA STORIA DEI MERCATI E’ PIENA DI VENERDI’ NERI...

1. Deutsche Bank: crolla a Francoforte (-8%) - Male anche Commerzbank (-5,1%)

Da "Ansa" 

 

Crolla Deutsche Bank in apertura alla Borsa di Francoforte con il titolo che è arrivato a perdere l'8% sui timori legati alla fuga di alcuni hedge fund clienti della banca. A picco anche Commerzbank che lascia sul terreno il 5,1%.

DEUTSCHE BANKDEUTSCHE BANK

 

Milano soffre assieme alle Borse europee per i timori su Deutsche Bank, dopo che è emerso che alcuni hedge fund hanno tolto le proprie esposizioni in derivati dall'istituto tedesco. Il Ftse Mib cede il 2,4% e scivola sotto i 16 mila punti, a 15.960 punti.

 

Raffica di sospensioni tra i bancari con Unicredit, Bpm, Unipol e Banco Bopolare in asta di volatilità. Ubi e Intesa cedono il 4,6%, Bper il 4,5%.

 

E lo spread Btp-Bund sale a 139 punti.

 

 

2. Scappano gli hedge fund. Arrivano i turchi

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica

 

E pensare che un anno fa si speculava sulla possibilità che Commerzbank si liberasse dello Stato che ne detiene ancora una quota del 10%, tanto sembrava florida. E invece. Nell’era dei tassi azzerati, molti nodi stanno venendo al pettine. Anche i criteri più stringenti sul capitale introdotti dalle regole internazionali e severamente sorvegliati dalle autorità di vigilanza riducono i margini di manovra.

 

GRATTACIELO COMMERZBANK GRATTACIELO COMMERZBANK

Fatto sta che il Ceo Martin Zielke ha deciso di imporre alla seconda maggiore banca tedesca una drastica cura dimagrante. Commerzbank sarà costretta a tagliare 9.600 posti di lavoro fino al 2020 e cancellerà i dividendi per gli azionisti. La banca ha confermato ieri i tagli. In realtà ci saranno 2.300 nuove assunzioni, dunque i posti di lavoro cancellati saranno 7.300. Comunque un’enormità: è un impiegato su cinque. Il “cuscinetto” Cet1 dovrebbe salire così dall’attuale 11,5 al 12% entro la fine dell’anno e al 13% nel 2020. Zielke ha intenzione di «digitalizzare tutto ciò che si può digitalizzare», come ha già annunciato a settembre. L’amministratore delegato ha coniato un termine,”Commerzbank 4.0“ per descrivere il processo che dovrebbe portare ad una digitalizzazione dell’80% di tutti i procedimenti, ma qualcuno ha già ribattezzato l’operazione «Tristezza 4.0». 

 

quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte

E intanto non c’è pace per la Deutsche Bank. Ieri pomeriggio il titolo è nuovamente crollato sotto il peso di una notizia diffusa da Bloomberg. Una decina di hedge fund avrebbero ritirato i loro derivati da Deutsche per spostarli nelle banche concorrenti. Un portavoce ha dichiarato che «i nostri clienti sono tra i più sofisticati investitori del mondo » e ha aggiunto che «la stragrande maggioranza dei clienti sa che la nostra situazione finanziaria è stabile ed è a conoscenza della situazione economica generale, dei contenziosi in corso con l’autorità giudiziaria americana e con i progressi che stiamo facendo con la nostra strategia».

 

schauble MERKELschauble MERKEL

In effetti lo stesso documento interno precisa che al di là dei dieci fondi, altri 200 clienti che investono in derivati non hanno cambiato la loro posizione. Secondo il Financial Times che cita fonti di Deutsche, alcuni clienti degli hedge fund avrebbero chiesto una maggiore protezione dai rischi sugli affari soprattutto in risposta alle incessanti notizie stampa allarmanti.

 

Ieri Marcel Fratzscher, capo del think tank Diw di Berlino ha sottolineato che se la situazione dovesse peggiorare, «il governo tedesco interverrà: Deutsche Bank è l’unica banca d’investimento che ha». Ma Yigit Bulut, consigliere economico del presidente turco Erdogan ha esortato il suo Paese a investire nella banca per farla diventare Tuerkisch Bank. Il titolo ormai vale 10 euro: prima della crisi ne valeva 100. Un assalto non auspicabilissimo, quello turco.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…